Brasile ai Giochi olimpici
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Brasile ai Giochi olimpici | |
---|---|
![]() | |
Codice CIO | BRA |
Comitato nazionale | Comitê Olímpico Brasileiro |
Cronologia olimpica | |
Giochi olimpici estivi | |
Giochi olimpici invernali |
Il Brasile ha partecipato la prima volta alle Olimpiadi nel 1920, e ha mandato atleti per partecipare a tutti i Giochi olimpici estivi da allora, eccetto i Giochi del 1928. Il Brasile ha anche partecipato ai Giochi olimpici invernali dal 1992.
Gli atleti brasiliani hanno vinto in totale 150 medaglie, si sono distinti in particolare nella vela e nella pallavolo.
Il Comitato Olimpico Nazionale per il Brasile è il Comitato Olimpico Brasiliano, creato nel 1914 e riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale nel 1935.
Medaglieri[modifica | modifica wikitesto]
Medaglie ai giochi estivi[modifica | modifica wikitesto]

Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
1920 Anversa | 1 | 1 | 1 | 3 |
1924 Parigi | 0 | 0 | 0 | 0 |
1928 Amsterdam | non partecipante | |||
1932 Los Angeles | 0 | 0 | 0 | 0 |
1936 Berlino | 0 | 0 | 0 | 0 |
1948 Londra | 0 | 0 | 1 | 1 |
1952 Helsinki | 1 | 0 | 2 | 3 |
1956 Melbourne/Stoccolma | 1 | 0 | 0 | 1 |
1960 Roma | 0 | 0 | 2 | 2 |
1964 Tokyo | 0 | 0 | 1 | 1 |
1968 Città del Messico | 0 | 1 | 2 | 3 |
1972 Monaco | 0 | 0 | 2 | 2 |
1976 Montreal | 0 | 0 | 2 | 2 |
1980 Mosca | 2 | 0 | 2 | 4 |
1984 Los Angeles | 1 | 5 | 2 | 8 |
1988 Seoul | 1 | 2 | 3 | 6 |
1992 Barcellona | 2 | 1 | 0 | 3 |
1996 Atlanta | 3 | 3 | 9 | 15 |
2000 Sydney | 0 | 6 | 6 | 12 |
2004 Atene | 5 | 2 | 3 | 10 |
2008 Pechino | 3 | 4 | 10 | 17 |
2012 Londra | 3 | 5 | 9 | 17 |
2016 Rio de Janeiro (nazione ospitante) |
7 | 6 | 6 | 19 |
2020 Tokyo | 7 | 6 | 8 | 21 |
Totale | 37 | 42 | 71 | 150 |
Medaglie negli sport estivi[modifica | modifica wikitesto]

Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Vela | 8 | 3 | 8 | 19 |
Atletica | 5 | 3 | 11 | 19 |
Pallavolo | 5 | 4 | 2 | 11 |
Judo | 4 | 3 | 16 | 23 |
Beach volley | 3 | 7 | 3 | 13 |
Calcio | 2 | 5 | 2 | 9 |
Nuoto | 2 | 4 | 11 | 17 |
Tiro | 1 | 2 | 1 | 4 |
Ginnastica | 1 | 2 | 1 | 4 |
Pugilato | 2 | 2 | 4 | 8 |
Equitazione | 1 | 0 | 2 | 3 |
Surf | 1 | 0 | 0 | 1 |
Canoa/kayak | 1 | 2 | 1 | 4 |
Skateboard | 0 | 3 | 0 | 3 |
Pallacanestro | 0 | 1 | 4 | 5 |
Taekwondo | 0 | 0 | 2 | 2 |
Pentathlon moderno | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 37 | 42 | 71 | 150 |
Medaglie alle Olimpiadi invernali[modifica | modifica wikitesto]
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
1992 Albertville | 0 | 0 | 0 | 0 |
1994 Lillehammer | 0 | 0 | 0 | 0 |
1998 Nagano | 0 | 0 | 0 | 0 |
2002 Salt Lake City | 0 | 0 | 0 | 0 |
2006 Torino | 0 | 0 | 0 | 0 |
2010 Vancouver | 0 | 0 | 0 | 0 |
2014 Soči | 0 | 0 | 0 | 0 |
2018 PyeongChang | 0 | 0 | 0 | 0 |
2022 Pechino | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 0 | 0 | 0 | 0 |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Brasile sul sito ufficiale del CIO, su olympic.org.
- Brasile su Sport-Reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 5 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2008).