Burundi ai Giochi olimpici
Jump to navigation
Jump to search
Burundi ai Giochi olimpici | |
---|---|
![]() | |
Codice CIO | BDI |
Comitato nazionale | Comitato Olimpico Nazionale Burundese |
Cronologia olimpica | |
Giochi olimpici estivi | |
Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione
|
Il Burundi ha partecipato per la prima volta ai Giochi olimpici nel 1996.
Gli atleti burundesi hanno vinto complessivamente due medaglie ai Giochi olimpici estivi e non hanno mai partecipato ai Giochi olimpici invernali.
Il Comitato Olimpico Nazionale Burundese, creato nel 1990, venne riconosciuto dal CIO nel 1993.
Medaglieri[modifica | modifica wikitesto]
Medaglie alle Olimpiadi estive[modifica | modifica wikitesto]
Games | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
1996 Atlanta | 1 | 0 | 0 | 1 |
2000 Sydney | 0 | 0 | 0 | 0 |
2004 Atene | 0 | 0 | 0 | 0 |
2008 Pechino | 0 | 0 | 0 | 0 |
2012 Londra | 0 | 0 | 0 | 0 |
2016 Rio | 0 | 1 | 0 | 1 |
Totale | 1 | 1 | 0 | 2 |
Medagliati[modifica | modifica wikitesto]
Medaglia | Atleta | Edizione | Sport | Evento |
---|---|---|---|---|
![]() |
Vénuste Niyongabo | Atlanta 1996 | Atletica leggera | 5000 metri uomini |
![]() |
Francine Niyonsaba | Rio 2016 | Atletica leggera | 800 metri donne |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Burundi ai Giochi olimpici
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Burundi sul sito ufficiale del CIO, su olympic.org (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2010).
- Burundi su Sport-Reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 12 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2012).