Medagliere complessivo dei Giochi olimpici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Il medagliere complessivo dei Giochi olimpici mostra il totale di tutte le medaglie conquistate da ogni singola nazione nei Giochi olimpici estivi e nei Giochi olimpici invernali dal 1896. I dati sono aggiornati alle olimpiadi estive di Tokyo 2020 e quelle invernali di Pechino 2022.

Il medagliere non considera le olimpiadi intermedie del 1906, non essendo queste riconosciute dal CIO. Alcune nazioni presentano diverse denominazioni a causa di avvenimenti politici che si sono susseguiti durante il tempo trascorso dalle prime competizioni.

Nazioni vincitrici di medaglie olimpiche[modifica | modifica wikitesto]

La tabella è preordinata secondo il nome di ciascuna squadra, ma è possibile ordinare i dati secondo qualunque colonna, come ad esempio il numero totale di medaglie d'oro o il numero totale di medaglie complessive. Per ordinare secondo numero di medaglie d'oro, numero di medaglie d'argento, numero di medaglie di bronzo (come fatto in via ufficiosa dal CIO e dalla maggior parte delle emittenti televisive) occorre ordinare prima la colonna dei bronzi, poi degli argenti, poi degli ori (cliccando due volte perché il primo click del mouse ordina in maniera crescente).

Giochi estivi Giochi invernali Presenze totali
Nazione
(Codice CIO)
Presenze Presenze Presenze
Afghanistan Afghanistan (AFG) 15 0 0 2 2 0 0 0 0 0 15 0 0 2 2
Algeria Algeria (ALG) 14 5 4 8 17 3 0 0 0 0 17 5 4 8 17
Argentina Argentina (ARG) 25 21 26 30 77 19 0 0 0 0 44 21 26 30 77
Armenia Armenia (ARM) 7 2 8 8 18 7 0 0 0 0 14 2 8 8 18
Australasia Australasia (ANZ)[1] 2 3 4 5 12 0 0 0 0 0 2 3 4 5 12
Australia Australia (AUS)[2][3] 27 163 172 208 543 19 6 7 6 19 46 170 177 315 562
Austria Austria (AUT) 28 19 34 41 94 24 71 88 91 250 52 90 122 132 344
Azerbaigian Azerbaigian (AZE) 7 7 14 29 50 6 0 0 0 0 13 7 14 29 50
Bahamas Bahamas (BAH) 17 8 2 6 16 0 0 0 0 0 17 8 2 6 16
Bahrein Bahrein (BRN) 10 2 2 0 4 0 0 0 0 0 10 2 2 0 4
Barbados Barbados (BAR)[4] 12 0 0 1 1 0 0 0 0 0 12 0 0 1 1
Bielorussia Bielorussia (BLR) 7 13 30 42 85 8 8 7 5 20 15 21 37 47 105
Belgio Belgio (BEL) 27 43 54 58 155 22 2 2 4 8 49 45 56 62 163
Bermuda Bermuda (BER) 19 1 0 1 2 8 0 0 0 0 27 1 0 1 2
Boemia Boemia (BOH)[3][5] 3 0 1 3 4 0 0 0 0 0 3 0 1 3 4
Botswana Botswana (BOT) 11 0 1 1 2 0 0 0 0 0 11 0 1 1 2
Brasile Brasile (BRA) 23 37 42 71 150 8 0 0 0 0 31 37 42 71 150
Indie Occidentali Indie Occidentali (BWI)[6] 1 0 0 2 2 0 0 0 0 0 1 0 0 2 2
Bulgaria Bulgaria (BUL) 21 54 88 82 224 20 1 2 3 6 41 55 90 85 230
Burkina Faso Burkina Faso (BUR) 10 0 0 1 1 0 0 0 0 0 10 0 0 1 10
Burundi Burundi (BDI) 7 1 1 0 2 0 0 0 0 0 7 1 1 0 2
Camerun Camerun (CMR) 15 3 1 2 6 1 0 0 0 0 16 3 1 2 6
Canada Canada (CAN) 27 71 108 147 326 24 77 72 76 225 51 148 180 223 551
Cile Cile (CHI) 24 2 7 4 13 17 0 0 0 0 41 2 7 4 13
Cina Cina (CHN)[7] 11 262 199 173 634 12 22 32 23 77 23 284 231 196 711
Colombia Colombia (COL) 20 5 13 15 33 2 0 0 0 0 22 5 13 15 33
Costa Rica Costa Rica (CRC) 16 1 1 2 4 6 0 0 0 0 22 1 1 2 4
Costa d'Avorio Costa d'Avorio (CIV) 14 1 1 2 4 0 0 0 0 0 13 1 1 2 4
Croazia Croazia (CRO) 8 14 13 14 41 8 4 6 1 11 16 18 19 15 52
Cuba Cuba (CUB)[3] 21 85 71 85 241 0 0 0 0 0 21 85 71 85 241
Cipro Cipro (CYP) 11 0 1 0 1 11 0 0 0 0 22 0 1 0 1
Rep. Ceca Rep. Ceca (CZE)[8] 7 19 21 24 64 8 10 11 12 33 15 29 32 36 97
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (TCH)[9] 16 49 49 45 143 16 2 8 15 25 32 51 57 60 168
Danimarca Danimarca (DEN)[3] 28 48 78 79 205 14 0 1 0 1 42 48 79 79 206
Gibuti Gibuti (DJI) 9 0 0 1 1 0 0 0 0 0 9 0 0 1 1
Rep. Dominicana Rep. Dominicana (DOM) 15 3 5 4 12 0 0 0 0 0 15 3 5 4 12
Ecuador Ecuador (ECU) 15 3 2 0 5 1 0 0 0 0 16 3 2 0 5
Egitto Egitto (EGY)[3][10] 23 8 11 19 38 1 0 0 0 0 24 8 11 19 38
Eritrea Eritrea (ERI) 6 0 0 1 1 1 0 0 0 0 7 0 0 1 1
Estonia Estonia (EST) 13 10 9 17 36 11 4 2 2 8 24 14 11 19 44
Etiopia Etiopia (ETH) 14 23 12 23 58 2 0 0 0 0 16 23 12 23 58
Figi Figi (FIJ) 15 2 0 1 3 3 0 0 0 0 18 2 0 1 3
Finlandia Finlandia (FIN) 26 101 85 119 305 24 45 65 65 175 50 146 150 184 480
Francia Francia (FRA)[3] 29 222 253 274 749 24 41 42 55 138 53 263 295 329 887
Gabon Gabon (GAB) 11 0 1 0 1 0 0 0 0 0 11 0 1 0 1
Georgia Georgia (GEO) 7 10 13 18 41 7 0 0 0 0 14 10 13 18 41
Germania Germania (GER)[3][11] 17 201 205 246 652 14 104 98 64 266 31 305 303 310 918
Squadra Unificata Tedesca Squadra Unificata Tedesca (EUA)[12] 3 28 54 36 118 3 8 6 5 19 6 36 60 41 137
Germania Est Germania Est (GDR)[13] 5 153 129 127 409 6 39 36 35 110 11 192 165 162 519
Germania Ovest Germania Ovest (FRG)[3][13] 5 56 67 81 204 6 11 15 13 39 11 67 82 94 243
Ghana Ghana (GHA) 15 0 1 4 5 2 0 0 0 0 17 0 1 4 5
Gran Bretagna Gran Bretagna (GBR)[3][14] 29 285 316 315 916 24 12 5 17 34 53 297 321 327 950
Grecia Grecia (GRE)[3] 29 35 44 41 120 19 0 0 0 0 48 35 44 41 120
Grenada Grenada (GRN) 10 1 1 1 3 0 0 0 0 0 10 1 1 1 3
Guatemala Guatemala (GUA) 15 0 1 0 1 1 0 0 0 0 16 0 1 0 1
Guyana Guyana (GUY) 18 0 0 1 1 0 0 0 0 0 18 0 0 1 1
Haiti Haiti (HAI) 16 0 1 1 2 0 0 0 0 0 16 0 1 1 2
Hong Kong Hong Kong (HKG)[15] 17 2 3 4 9 5 0 0 0 0 22 2 3 4 9
Ungheria Ungheria (HUN) 27 181 155 176 512 24 2 2 6 10 51 183 156 182 521
Islanda Islanda (ISL) 21 0 2 2 4 18 0 0 0 0 39 0 2 2 4
India India (IND) 25 10 9 16 35 10 0 0 0 0 35 10 9 16 35
Indonesia Indonesia (INA) 16 8 14 15 37 0 0 0 0 0 16 8 14 15 37
Iran Iran (IRI) 17 22 24 30 76 11 0 0 0 0 28 22 24 30 76
Iraq Iraq (IRQ) 15 0 0 1 1 0 0 0 0 0 15 0 0 1 1
Irlanda Irlanda (IRL) 22 11 10 14 35 7 0 0 0 0 29 11 10 14 35
Israele Israele (ISR) 17 3 1 9 13 7 0 0 0 0 24 3 1 9 13
Italia Italia (ITA)[16][17] 28 216 188 213 617 24 42 43 56 141 52 258 231 269 758
Giamaica Giamaica (JAM)[4][18] 18 26 36 25 87 8 0 0 0 0 26 26 36 25 87
Giappone Giappone (JPN) 23 169 150 178 497 22 17 28 31 76 45 186 178 209 573
Giordania Giordania (JOR) 11 1 1 1 3 0 0 0 0 0 11 1 1 1 3
Kazakistan Kazakistan (KAZ) 7 15 21 35 71 7 1 3 4 8 14 16 24 39 79
Kenya Kenya (KEN) 15 35 42 36 113 4 0 0 0 0 19 35 42 36 113
Kosovo Kosovo (KOS) 2 3 0 0 3 1 0 0 0 0 3 3 0 0 3
Corea del Nord Corea del Nord (PRK) 10 16 16 22 54 9 0 1 1 2 19 16 17 23 56
Corea del Sud Corea del Sud (KOR) 18 96 91 100 287 19 33 30 16 79 37 129 121 116 366
Kuwait Kuwait (KUW) 13 0 0 3 3 0 0 0 0 0 13 0 0 3 3
Kirghizistan Kirghizistan (KGZ) 7 0 3 4 7 7 0 0 0 0 14 0 3 4 7
Lettonia Lettonia (LAT) 12 4 11 6 21 12 0 4 5 9 24 4 15 11 30
Libano Libano (LIB) 18 0 2 2 4 17 0 0 0 0 35 0 2 2 4
Liechtenstein Liechtenstein (LIE) 18 0 0 0 0 19 2 2 6 10 37 2 2 6 10
Lituania Lituania (LTU) 10 6 8 13 27 9 0 0 0 0 19 6 8 13 27
Lussemburgo Lussemburgo (LUX)[19] 24 1 1 0 2 9 0 2 0 2 33 1 3 0 4
Macedonia del Nord Macedonia del Nord (MKD) 7 0 1 1 2 6 0 0 0 0 13 0 1 1 2
Malaysia Malaysia (MAS) 14 0 8 5 13 1 0 0 0 0 15 0 8 5 13
Mauritius Mauritius (MRI) 10 0 0 1 1 0 0 0 0 0 10 0 0 1 1
Messico Messico (MEX) 24 13 24 36 73 9 0 0 0 0 33 13 24 36 73
Moldavia Moldavia (MDA) 7 0 2 4 6 7 0 0 0 0 14 0 2 4 6
Mongolia Mongolia (MGL) 14 2 11 17 30 14 0 0 0 0 28 2 11 17 30
Montenegro Montenegro (MNE) 4 0 1 0 1 3 0 0 0 0 7 0 1 0 1
Marocco Marocco (MAR) 15 7 5 12 24 7 0 0 0 0 22 7 5 12 24
Mozambico Mozambico (MOZ) 11 1 0 1 2 0 0 0 0 0 11 1 0 1 2
Namibia Namibia (NAM) 8 0 5 0 5 0 0 0 0 0 8 0 5 0 5
Paesi Bassi Paesi Bassi (NED)[3] 27 95 104 122 321 22 53 49 45 147 49 148 153 167 468
Antille Olandesi Antille Olandesi (AHO) 13 0 1 0 1 2 0 0 0 0 15 0 1 0 1
Nuova Zelanda Nuova Zelanda (NZL)[2] 24 53 33 51 137 17 2 2 2 6 41 55 35 53 143
Niger Niger (NIG) 13 0 1 1 2 0 0 0 0 0 13 0 1 1 2
Nigeria Nigeria (NGR) 17 3 11 13 27 1 0 0 0 0 18 3 11 13 27
Norvegia Norvegia (NOR) 26 60 51 49 160 24 148 133 124 405 50 208 184 173 565
Pakistan Pakistan (PAK) 18 3 3 4 10 3 0 0 0 0 21 3 3 4 10
Panama Panama (PAN) 18 1 0 2 3 0 0 0 0 0 18 1 0 2 3
Paraguay Paraguay (PAR) 13 0 1 0 1 1 0 0 0 0 14 0 1 0 1
Perù Perù (PER) 19 1 3 0 4 2 0 0 0 0 21 1 3 0 4
Filippine Filippine (PHI) 22 1 5 8 14 5 0 0 0 0 27 1 5 8 14
Polonia Polonia (POL) 22 72 88 138 298 24 7 7 9 23 46 79 95 147 321
Portogallo Portogallo (POR) 25 5 9 14 28 8 0 0 0 0 33 5 9 14 28
Porto Rico Porto Rico (PUR) 19 2 2 6 10 7 0 0 0 0 26 2 2 6 10
Qatar Qatar (QAT) 9 2 1 5 8 0 0 0 0 0 9 2 1 5 8
Romania Romania (ROU) 22 90 98 122 310 21 0 0 1 1 43 90 98 123 311
Russia Russia (RUS)[20] 6 149 125 154 428 6 47 38 35 120 12 196 163 189 548
Russia Impero Russo (IRU)[21] 3 1 4 3 8 0 0 0 0 0 3 1 4 3 8
Unione Sovietica Unione Sovietica (URS)[22] 9 395 319 296 1010 9 78 57 59 194 18 473 376 355 1204
Squadra Unificata Squadra Unificata (EUN)[23] 1 45 38 29 112 1 9 6 8 23 2 54 44 37 135
Samoa Samoa (SAM) 10 0 1 0 1 0 0 0 0 0 10 0 1 0 1
San Marino San Marino (SMR) 15 0 1 2 3 10 0 0 0 0 25 0 1 2 3
Arabia Saudita Arabia Saudita (KSA) 12 0 2 2 4 0 0 0 0 0 12 0 2 2 4
Senegal Senegal (SEN) 15 0 1 0 1 5 0 0 0 0 20 0 1 0 1
Serbia Serbia (SRB) 5 6 7 11 24 3 0 0 0 0 8 6 7 11 24
Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro (SCG)[24] 1 0 2 0 2 1 0 0 0 0 2 0 2 0 2
Singapore Singapore (SIN) 17 1 2 2 5 1 0 0 0 0 18 1 2 2 5
Slovacchia Slovacchia (SVK) 7 10 13 9 32 8 4 4 2 10 15 14 18 10 42
Slovenia Slovenia (SLO) 8 8 9 11 28 9 4 8 12 24 17 12 17 23 52
Sudafrica Sudafrica (RSA) 20 27 33 29 89 7 0 0 0 0 27 27 33 29 89
Spagna Spagna (ESP)[3] 24 48 72 47 167 21 1 1 3 5 44 49 73 50 172
Sri Lanka Sri Lanka (SRI)[25] 18 0 2 0 2 0 0 0 0 0 18 0 2 0 2
Sudan Sudan (SUD) 13 0 1 0 1 0 0 0 0 0 13 0 1 0 1
Suriname Suriname (SUR) 13 1 0 1 2 0 0 0 0 0 13 1 0 1 2
Svezia Svezia (SWE)[3] 28 148 176 179 503 24 65 51 60 176 52 213 227 239 679
Svizzera Svizzera (SUI) 29 53 79 73 205 24 63 47 58 168 53 116 126 131 373
Siria Siria (SYR) 14 1 1 2 4 0 0 0 0 0 14 1 1 2 4
Taipei Cinese Taipei Cinese (TPE)[26] 15 7 11 18 36 12 0 0 0 0 27 7 11 18 36
Tagikistan Tagikistan (TJK) 7 1 1 2 4 4 0 0 0 0 11 1 1 2 4
Tanzania Tanzania (TAN) 14 0 2 0 2 0 0 0 0 0 14 0 2 0 2
Thailandia Thailandia (THA) 17 10 8 17 35 4 0 0 0 0 21 10 8 17 35
Togo Togo (TOG) 11 0 0 1 1 2 0 0 0 0 13 0 0 1 1
Tonga Tonga (TGA) 10 0 1 0 1 2 0 0 0 0 12 0 1 0 1
Turkmenistan Turkmenistan (TKM) 7 0 1 0 1 0 0 0 0 0 9 0 1 0 1
Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago (TRI)[4] 18 3 5 11 19 3 0 0 0 0 21 3 5 11 19
Tunisia Tunisia (TUN) 15 5 3 7 15 0 0 0 0 0 15 5 3 7 15
Turchia Turchia (TUR) 23 41 26 37 104 17 0 0 0 0 40 41 26 37 104
Uganda Uganda (UGA) 16 4 4 3 11 0 0 0 0 0 16 4 4 3 11
Ucraina Ucraina (UKR) 7 35 36 68 139 8 3 2 4 9 15 39 38 72 149
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (UAE) 10 1 0 1 2 0 0 0 0 0 10 1 0 1 2
Stati Uniti Stati Uniti (USA)[3] 28 1061 836 738 2635 24 113 122 95 330 52 1174 958 833 2965
Uruguay Uruguay (URU) 22 2 2 6 10 1 0 0 0 0 23 2 2 6 10
Uzbekistan Uzbekistan (UZB) 7 11 6 19 36 7 1 0 0 1 14 12 6 19 37
Venezuela Venezuela (VEN) 19 3 6 10 19 4 0 0 0 0 23 3 6 10 19
Vietnam Vietnam (VIE) 16 1 3 0 4 0 0 0 0 0 16 1 3 0 4
Isole Vergini Americane Isole Vergini Americane (ISV) 13 0 1 0 1 7 0 0 0 0 20 0 1 0 1
Jugoslavia Jugoslavia (YUG)[27] 18 28 31 31 90 16 0 3 1 4 34 28 34 32 94
Zambia Zambia (ZAM) 14 0 1 1 2 0 0 0 0 0 14 0 1 1 2
Zimbabwe Zimbabwe (ZIM) 14 3 4 1 8 1 0 0 0 0 15 3 4 1 8
Atleti Olimpici Indipendenti Atleti Olimpici Indipendenti (IOA) 3 1 0 1 2 0 0 0 0 0 3 1 0 1 2
Partecipanti Olimpici Indipendenti Partecipanti Olimpici Indipendenti (IOP)[28] 1 0 1 2 3 0 0 0 0 0 1 0 1 2 3
Atleti Olimpici dalla Russia Atleti Olimpici dalla Russia (OAR)[29] 0 0 0 0 0 1 2 6 9 17 1 2 6 9 17
ROC Comitato Olimpico Russo (ROC)[30] 1 20 28 23 71 1 6 12 14 32 2 26 40 37 103
Squadra mista Squadra mista (ZZX)[31] 3 8 5 4 17 0 0 0 0 0 3 8 5 4 17
Totale 29 5 454 5 422 5 892 16 768 23 1 170 1 139 1 157 3 495 52 6 622 6 588 7 127 20 273

Nazioni che non hanno mai vinto una medaglia olimpica[modifica | modifica wikitesto]

Altre nazioni hanno preso parte ad almeno un'edizione dei giochi olimpici, ma non hanno ancora vinto una medaglia:

Nazione (Codice CIO) Giochi estivi Giochi invernali Presenze totali
Albania Albania (ALB) 9 4 13
Samoa Americane Samoa Americane (ASA) 9 1 10
Andorra Andorra (AND) 12 12 24
Angola Angola (ANG) 10 0 10
Antigua e Barbuda Antigua e Barbuda (ANT) 11 0 11
Aruba Aruba (ARU) 10 0 10
Bangladesh Bangladesh (BAN) 10 0 10
Belize Belize (BIZ) 13 0 13
Benin Benin (BEN) 12 0 12
Bhutan Bhutan (BHU) 10 0 10
Bolivia Bolivia (BOL) 15 6 21
Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina (BIH) 8 7 15
Isole Vergini Britanniche Isole Vergini Britanniche (IVB) 10 2 12
Brunei Brunei (BRU) 6 0 6
Cambogia Cambogia (CAM) 10 0 10
Capo Verde Capo Verde (CPV) 7 0 7
Isole Cayman Isole Cayman (CAY) 11 2 13
Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana (CAF) 11 0 11
Ciad Ciad (CHA) 13 0 13
Comore Comore (COM) 7 0 7
Rep. del Congo Rep. del Congo (CGO) 13 0 13
RD del Congo RD del Congo (COD) 11 0 11
Isole Cook Isole Cook (COK) 9 0 9
Dominica Dominica (DMA) 7 1 8
El Salvador El Salvador (ESA) 12 0 12
Guinea Equatoriale Guinea Equatoriale (GEQ) 10 0 10
Gambia Gambia (GAM) 10 0 10
Guam Guam (GUM) 9 1 10
Guinea Guinea (GUI) 12 0 12
Guinea-Bissau Guinea-Bissau (GBS) 7 0 7
Honduras Honduras (HON) 12 1 13
Kiribati Kiribati (KIR) 5 0 5
Corea unificata Corea unificata (COR) 0 1 1
Laos Laos (LAO) 10 0 10
Lesotho Lesotho (LES) 12 0 12
Liberia Liberia (LBR) 13 0 13
Libia Libia (LBA) 11 0 11
Madagascar Madagascar (MAD) 13 2 15
Malawi Malawi (MAW) 11 0 11
Maldive Maldive (MDV) 9 0 9
Mali Mali (MLI) 14 0 14
Malta Malta (MLT) 17 2 19
Isole Marshall Isole Marshall (MHL) 4 0 4
Mauritania Mauritania (MTN) 10 0 10
Micronesia Micronesia (FSM) 6 0 6
Monaco Monaco (MON) 21 10 31
Birmania Birmania (MYA) 18 0 18
Nauru Nauru (NRU) 7 0 7
Nepal Nepal (NEP) 14 4 18
Nicaragua Nicaragua (NCA) 13 0 13
Oman Oman (OMA) 10 0 10
Palau Palau (PLW) 6 0 6
Palestina Palestina (PLE) 7 0 7
Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (PNG) 11 0 11
Ruanda Ruanda (RWA) 10 0 10
Saint Kitts e Nevis Saint Kitts e Nevis (SKN) 7 0 7
Saint Lucia Saint Lucia (LCA) 7 0 7
Saint Vincent e Grenadine Saint Vincent e Grenadine (VIN) 9 0 9
São Tomé e Príncipe São Tomé e Príncipe (STP) 7 0 7
Seychelles Seychelles (SEY) 10 0 10
Sierra Leone Sierra Leone (SLE) 12 0 12
Isole Salomone Isole Salomone (SOL) 10 0 10
Somalia Somalia (SOM) 10 0 10
Sudan del Sud Sudan del Sud (SSD) 2 0 2
eSwatini eSwatini (SWZ) 11 1 12
Timor Est Timor Est (TLS) 5 2 7
Tuvalu Tuvalu (TUV) 4 0 4
Vanuatu Vanuatu (VAN) 9 0 9
Yemen Yemen (YEM) 8 0 8
Saar Saar (SAA) 1 0 1
Atleti Olimpici Rifugiati Atleti Olimpici Rifugiati (ROT) 1 0 1

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Squadra mista composta da Australia e Nuova Zelanda che ha gareggiato nel 1908 e nel 1912. Queste medaglie non sono contate nel totale delle rispettive componenti.
  2. ^ a b Sono escluse dal computo le medaglie vinte nel 1908 e nel 1912 come Australasia.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n Sono escluse dal computo le medaglie vinte come membri di una squadra mista comprendente atleti di altre nazionalità (1896–1904).
  4. ^ a b c Sono escluse dal computo le medaglie vinte nel 1960 come Indie Occidentali.
  5. ^ Ha partecipato nel periodo 1900–1912. Sono escluse dal computo le medaglie vinte da Cecoslovacchia (TCH) e Repubblica Ceca (CZE).
  6. ^ Ha partecipato nel 1960. Sono escluse dal computo le medaglie di Barbados (BAR), Giamaica (JAM) e Trinidad e Tobago (TRI).
  7. ^ Sono escluse dal computo le medaglie vinte da Taipei Cinese (TPE) e Hong Kong (HKG).
  8. ^ Sono escluse dal computo le medaglie vinte da Boemia (BOH, 1900–1912), e Cecoslovacchia (TCH, 1920–1992).
  9. ^ Ha partecipato nel periodo 1920–1992. Sono escluse dal computo le medaglie vinte dalla Boemia (BOH, 1900–1912), così come quelle vinte da Rep. Ceca (CZE) e Slovacchia (SVK) (1994–oggi).
  10. ^ Sono incluse nel computo le medaglie vinte come Repubblica Araba Unita (UAR, 1960–1968).
  11. ^ Ha partecipato nel periodo 1896–1952 e dal 1992 ad oggi. Sono escluse dal computo le medaglie vinte dalla Squadra Unificata Tedesca (EUA, 1956–1964) e le medaglie vinte nel periodo 1968–1988 da Germania Est (GDR) e Germania Ovest (FRG).
  12. ^ La squadra ha partecipato nel periodo 1956–1964, comprendendo sia atleti della Germania Est (GDR) che della Germania Ovest (FRG). Sono escluse dal computo le medaglie vinte dalla Germania (GER).
  13. ^ a b Ha partecipato nel periodo 1968–1988. Sono escluse dal computo le medaglie vinte dalla Germania (GER).
  14. ^ Sono incluse nel computo le medaglie vinte da atleti del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda (1896–1920) e del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (1924-presente), che hanno entrambi utilizzato il nome "Great Britain" ed il codice GBR.
  15. ^ Sono incluse nel computo tutte le medaglie vinte da atleti rappresentanti il Comitato olimpico di Hong Kong (Hong Kong National Olympic Committee), definito come Hong Kong Hong Kong nel periodo 1952–1996 e Hong Kong Hong Kong, Cina dal 2000.
  16. ^ Il CIO non riconosce la partecipazione ai Giochi del 1904 con Frank Bizzoni, all'epoca cittadino italiano residente negli Stati Uniti; con questa le partecipazioni ai Giochi olimpici estivi sono 29 e complessivamente 52
  17. ^ Il CIO non riconosce la medaglia d'oro di Enrico Brusoni nella corsa a punti ai Giochi del 1900, qui non conteggiata, sebbene riconosciuta dal CONI; con questa le medaglie d'oro ai Giochi olimpici estivi sono 217 e complessivamente 257 e le medaglie totali ai Giochi olimpici estivi sono 618 e complessivamente 742
  18. ^ Pechino 2008: una medaglia d'oro revocata dal CIO il 25 gennaio 2017 alla staffetta 4x100 maschile per positività ai controlli antidoping di uno staffettista sui campioni conservati. IOC sanctions two athletes for failing anti-doping test at Beijing 2008
  19. ^ È esclusa dal computo la medaglia d'oro vinta da Michel Théato ai Giochi della II Olimpiade, che il CIO assegna alla Francia.
  20. ^ Ha partecipato dal 1994 ad oggi. Sono escluse dal computo le medaglie vinte dall'Unione Sovietica (URS), e quelle vinte dall'Impero Russo nel periodo 1900–1912.
  21. ^ Ha partecipato nel periodo 1900–1912. Sono escluse dal computo le medaglie vinte dalla Russia (RUS).
  22. ^ Ha partecipato nel periodo 1952–1988. Sono escluse dal computo le medaglie vinte dalla Squadra Unificata (EUN, 1992), così come le medaglie vinte dalle repubbliche pre e post-sovietiche (RUS, UKR, ecc.).
  23. ^ Squadra composta da diverse nazioni della Comunità degli Stati Indipendenti che gareggiarono insieme nel 1992 dopo lo scioglimento dell'Unione Sovietica. Sono escluse dal computo le medaglie vinte dall'Unione Sovietica (URS).
  24. ^ Sono escluse dal computo le medaglie vinte da atleti della Repubblica Federale di Jugoslavia (YUG, 1996–2000).
  25. ^ Sono incluse nel computo le medaglie vinte come Ceylon (CEY, 1948–1972).
  26. ^ Sono incluse nel computo le medaglie vinte da atleti che hanno gareggiato per Taiwan (TAI, 1960–1964) e per la Repubblica di Cina (ROC, 1968–1972) prima che il nome di Taipei Cinese fosse usato per la prima volta nel 1984.
  27. ^ Sono incluse nel computo le medaglie vinte da atleti del Regno di Jugoslavia (1920–1936), della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (1948–Giochi invernali 1992) e della Repubblica Federale di Jugoslavia (1996–2000), che usarono il nome "Jugoslavia" e il codice paese YUG. Sono escluse le medaglie vinte da Serbia e Montenegro (SCG, 2002–2006) o qualunque altra ex nazione iugoslava vincitrice di medaglie dal 1992 in poi (CRO, SLO, BIH, MKD). Sono altresì escluse le medaglie vinte da atleti iugoslavi sotto le insegne dei Partecipanti Olimpici Indipendenti (IOP).
  28. ^ Singoli atleti iugoslavi partecipanti ai Giochi olimpici del 1992, essendo la Jugoslavia sotto sanzioni ONU. Sono escluse dal computo le medaglie vinte dalla Jugoslavia (YUG).
  29. ^ Singoli atleti russi partecipanti ai Giochi invernali del 2018, che sono stati autorizzati a competere sotto la bandiera olimpica dopo la sospensione con effetto immediato del Comitato Olimpico Russo per doping di Stato.
  30. ^ Atleti russi partecipanti ai Giochi estivi del 2020, che non rappresentarono formalmente il loro Paese, bensì il Comitato Olimpico Russo con la sigla ROC (in inglese Russian Olympic Committee).
  31. ^ Codice speciale utilizzato dal CIO per indicare le medaglie vinte da atleti di diverse nazionalità che hanno gareggiato insieme, pratica comune nelle prime edizioni dei Giochi (1896–1904). Queste medaglie non sono incluse nei rispettivi totali di ciascuna nazione, rappresentata da singoli atleti della squadra mista.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici