Colombia ai Giochi olimpici
Jump to navigation
Jump to search
Colombia ai Giochi olimpici | |
---|---|
![]() | |
Codice CIO | COL |
Comitato nazionale | Comité Olímpico Colombiano |
Cronologia olimpica | |
Giochi olimpici estivi | |
Giochi olimpici invernali |
La Colombia ha partecipato per la prima volta ai Giochi olimpici nel 1932, ed ha mandato atleti per competere a tutte le edizioni tranne una dei Giochi olimpici estivi da allora, mancando solamente ai Giochi del 1952. La Colombia non ha mai partecipato ai Giochi olimpici invernali.
Gli atleti colombiani hanno vinto un totale di 19 medaglie olimpiche. María Isabel Urrutia ha vinto la prima medaglia d'oro nel 2000.
Il Comitato Olimpico Colombiano, creato nel 1936, venne riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale nel 1948.
Medaglieri[modifica | modifica wikitesto]
Medaglie ai giochi estivi[modifica | modifica wikitesto]
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
1932 Los Angeles | 0 | 0 | 0 | 0 |
1936 Berlino | 0 | 0 | 0 | 0 |
1948 Londra | 0 | 0 | 0 | 0 |
1952 Helsinki | non partecipante | |||
1956 Melbourne/Stoccolma | 0 | 0 | 0 | 0 |
1960 Roma | 0 | 0 | 0 | 0 |
1964 Tokyo | 0 | 0 | 0 | 0 |
1968 Città del Messico | 0 | 0 | 0 | 0 |
1972 Monaco | 0 | 1 | 2 | 3 |
1976 Montreal | 0 | 0 | 0 | 0 |
1980 Mosca | 0 | 0 | 0 | 0 |
1984 Los Angeles | 0 | 1 | 0 | 1 |
1988 Seoul | 0 | 0 | 1 | 1 |
1992 Barcellona | 0 | 0 | 1 | 1 |
1996 Atlanta | 0 | 0 | 0 | 0 |
2000 Sydney | 1 | 0 | 0 | 1 |
2004 Atene | 0 | 0 | 2 | 2 |
2008 Pechino | 0 | 1 | 1 | 2 |
2012 Londra | 1 | 3 | 4 | 8 |
2016 Rio | 3 | 2 | 3 | 8 |
Totale | 5 | 8 | 14 | 27 |
Medaglie alle Olimpiadi invernali[modifica | modifica wikitesto]
Giochi | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
2010 Vancouver | 0 | 0 | 0 | 0 |
2014 Sochi | non partecipante | |||
2018 PyeongChang | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale | 0 | 0 | 0 | 0 |
Medagliati[modifica | modifica wikitesto]
Medaglia | Nome | Giochi | Sport | Evento |
---|---|---|---|---|
![]() |
Clemente Rojas | Monaco 1972 | Pugilato | Peso piuma uomini |
![]() |
Alfonso Pérez | Monaco 1972 | Pugilato | Peso leggero uomini |
![]() |
Helmut Bellingrodt | Monaco 1972 | Tiro a segno | Bersaglio mobile 50 m uomini |
![]() |
Helmut Bellingrodt | Los Angeles 1984 | Tiro a segno | Bersaglio mobile 50 m uomini |
![]() |
Jorge Julio Rocha | Seoul 1988 | Pugilato | Pesi Gallo uomini |
![]() |
Ximena Restrepo | Barcellona 1992 | Atletica leggera | 400 m donne |
![]() |
María Isabel Urrutia | Sydney 2000 | Sollevamento pesi | Donne 75 kg |
![]() |
María Luisa Calle | Atene 2004 | Ciclismo | Corsa a punti femminile |
![]() |
Mabel Mosquera | Atene 2004 | Sollevamento pesi | 53 kg donne |
Medaglie negli sport estivi[modifica | modifica wikitesto]
Sport | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|
Sollevamento pesi | 2 | 2 | 2 | 6 |
Ciclismo | 2 | 1 | 3 | 6 |
Atletica | 1 | 1 | 1 | 3 |
Tiro a segno/a volo | 0 | 2 | 0 | 2 |
Pugilato | 0 | 1 | 4 | 5 |
Judo | 0 | 1 | 1 | 2 |
Lotta | 0 | 0 | 2 | 2 |
Taekwondo | 0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 5 | 8 | 14 | 27 |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Colombia sul sito ufficiale del CIO, su olympic.org.
- Colombia su Sport-Reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 5 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2008).