3 giugno: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunta segno di interpunzione
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 16: Riga 16:
* [[1621]] – La [[Compagnia olandese delle Indie occidentali|Compagnia olandese delle Indie Occidentali]] riceve dalla [[Repubblica delle Sette Province Unite]] il monopolio sui traffici con le [[Indie occidentali]] e il territorio dei [[Nuovi Paesi Bassi]]
* [[1621]] – La [[Compagnia olandese delle Indie occidentali|Compagnia olandese delle Indie Occidentali]] riceve dalla [[Repubblica delle Sette Province Unite]] il monopolio sui traffici con le [[Indie occidentali]] e il territorio dei [[Nuovi Paesi Bassi]]
* [[1658]] – [[Papa Alessandro VII]] nomina [[François de Montmorency-Laval]] [[Vicariato apostolico|vicario apostolico]] nella Nuova Francia
* [[1658]] – [[Papa Alessandro VII]] nomina [[François de Montmorency-Laval]] [[Vicariato apostolico|vicario apostolico]] nella Nuova Francia
* 1964 - Nasce in Italia a Battipaglia (SA), Patrizia Ianniello, sta ancora aspettando di lasciare un segno nella storia dell'umanità
* [[1665]] – James Stuart, [[duca di York]] e futuro [[Sovrani d'Inghilterra|re]] [[Giacomo II d'Inghilterra]], sconfigge la flotta olandese preso [[Lowestoft]]
* [[1665]] – James Stuart, [[duca di York]] e futuro [[Sovrani d'Inghilterra|re]] [[Giacomo II d'Inghilterra]], sconfigge la flotta olandese preso [[Lowestoft]]
* [[1769]] – Il navigatore britannico [[James Cook]] [[Primo viaggio di James Cook|si ritira]] a [[Tahiti]]
* [[1769]] – Il navigatore britannico [[James Cook]] [[Primo viaggio di James Cook|si ritira]] a [[Tahiti]]

Versione delle 15:07, 3 giu 2024

gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno 2024 · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre · dicembre
Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do Lu Ma Me Gi Ve Sa Do
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Il 3 giugno è il 154º giorno del calendario gregoriano (il 155º negli anni bisestili). Mancano 211 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

Nati

Ci sono circa 1 120 voci su persone nate il 3 giugno; vedi la pagina Nati il 3 giugno per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 3 giugno per un indice alfabetico.


Morti

Ci sono circa 460 voci su persone morte il 3 giugno; vedi la pagina Morti il 3 giugno per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 3 giugno per un indice alfabetico.


Feste e ricorrenze

Civili

Nazionali:

  • Argentina – Giornata nazionale dell'emigrante italiano in Argentina

Nazioni Unite

Religiose

Cristianesimo:

Religione romana antica e moderna:

Note

  1. ^ Claudio Rendina, Su Radio Londra la parola segreta era Elefante e Roma fu liberata, 3 giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2012.
  2. ^ (EN) Bill Clinton Plays Sax On Arsenio - June 3, 1992, su Music History Calendar. URL consultato il 2 giugno 2023.

Altri progetti