Nastro Azzurro (premio)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Nastro Azzurro
Sport navigazione
Dedicato avincitore delle corse dei cavalli
Fondazione1838
Soppressione1952
Assegnato arecord di velocità di traversata dell'Oceano Atlantico
Ultimo vincitoreStati Uniti SS United States
Maggiori vittorieRegno Unito RMS Mauretania (9)

Il Nastro Azzurro (Blue Riband in inglese, pronuncia: bluː ˈrɪbənd) era il riconoscimento non ufficiale che veniva attribuito alla nave passeggeri che deteneva il record di velocità media di attraversamento dell'Oceano Atlantico in regolare servizio commerciale e senza scali di nessun tipo.

Con l'avvento dell'aviazione commerciale e la conseguente fine del trasporto passeggeri transatlantico, il riconoscimento non è più stato attribuito.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome del riconoscimento, che deriverebbe dalle corse di cavalli, fu usato per la prima volta intorno al 1910. Secondo regole non scritte, dal momento che ogni nave percorre una rotta differente, il record viene attribuito in relazione alla velocità media piuttosto che al tempo impiegato per la traversata. Tradizionalmente una nave può fregiarsi del Nastro Azzurro solo quando infrange il record di velocità esistente relativo alla traversata da Est a Ovest, durante la quale si deve affrontare l'azione sfavorevole della corrente del Golfo. I record stabiliti nelle traversate da Ovest a Est godono comunque di una certa considerazione.

Il riconoscimento è stato ufficializzato come trofeo per la prima volta nel 1935, su proposta del deputato inglese Harold Hales, venendo per questo anche chiamato "Hales Trophy". La RMS Queen Mary si aggiudicò l'ambito trofeo nel 1938 e lo detenne fino al 1952, quando le fu strappato dalla grandissima nave passeggeri statunitense SS United States, che abbassò il tempo di traversata a 82 ore e 31 minuti: tale risultato è rimasto l'ultimo considerato ufficiale e corretto per l'attribuzione del riconoscimento. I regolamenti ufficiali per aggiudicarsi il prestigioso trofeo prevedono che le navi concorrenti siano navi regolarmente iscritte nei registri ufficiali del naviglio dello stato di bandiera, ufficialmente autorizzate al servizio passeggeri e abilitate al trasporto postale; a bordo della traversata atlantica da est ad ovest nella quale il record viene realizzato, le navi devono avere a bordo posta e passeggeri paganti ed un equipaggio interamente composto da naviganti professionisti.

L'unica nave italiana a fregiarsi del Nastro Azzurro è stata il famoso transatlantico Rex della Italia Flotte Riunite, che nel 1933, comandato da Francesco Tarabotto, partendo da Gibilterra, impiegò 4 giorni, 12 ore e 53 minuti per raggiungere il faro di Ambrose, situato all'imboccatura del porto di New York, ad una velocità media di 28,92 nodi.

Tentativi recenti[modifica | modifica wikitesto]

Con il progresso dell'aeronautica e la nascita dei voli di linea, che hanno sostituito i bastimenti transatlantici come principale modalità di trasporto di persone tra l'Europa e le Americhe, il Nastro Azzurro non è stato più attribuito. Alcuni natanti, tuttavia, hanno provato ugualmente a reclamare il trofeo. Nessun reclamo, tuttavia, è esente da controversie.

Richard Branson, volendo riportare il record in Inghilterra, nel 1985 stabilisce un tempo record di 80 ore e 31 minuti con il Virgin Atlantic Challenger, ma tale dato non viene considerato valido per strappare il premio custodito nel Maritime Museum a Long Island, perché Branson ha dovuto rifornirsi di combustibile per tre volte, non soddisfacendo in tal modo le condizioni necessarie per vincere il trofeo.

Nel 1990 la nave HSC Hoverspeed Great Britain attraversa l'Atlantico in un tempo di 79 ore e 54 minuti; tuttavia anche questa impresa non soddisfa il regolamento del Nastro Azzurro, dal momento che la nave non era una nave passeggeri in servizio di linea.

Nel 1992 la nave italiana Destriero, con una velocità media di quasi 100 km/h, riesce ad abbassare il record a 58 ore e 34 minuti, reclamando così il riconoscimento, sulla cui reale attribuzione, tuttavia, esistono controversie, principalmente perché la traversata è avvenuta da Ovest verso Est e perché neanche la Destriero stava eseguendo un regolare servizio passeggeri.

Le traversate[modifica | modifica wikitesto]

Traversata verso ovest (Detentori del Nastro Azzurro)[modifica | modifica wikitesto]

Data Nave Armatore Naz. Da A Distanza
(nmi)
Distanza
(km)
Durata
(g:h:m)
Velocità
(nodi)
Velocità
(km/h)
1838
(4-22 aprile)
Sirius B&A UK Cork Sandy Hook 3583 6640 18:14:22 8,03 14,88
1838
(8-23 aprile)
Great Western GW UK Avonmouth New York 3220 5967 15:12:00 8,66 16,05
1839
(2-17 giugno)
Great Western GW UK Avonmouth New York 3140 5818 14:16:00 8,92 16,53
1839
(18-31 maggio)
Great Western GW UK Avonmouth New York 3086 5718 13:12:00 9,52 17,64
1841
(4-15 giugno)
Columbia Cunard UK Liverpool Halifax 2534 4695 10:19:00 9,78 18,12
1843
(29 aprile-11 maggio)
Great Western GW UK Liverpool New York 3068 5685 12:18:00 10,03 18,59
1845
(19-29 luglio)
Cambria Cunard UK Liverpool Halifax 2534 4695 9:20:30 10,71 19,85
1848
(3-12 giugno)
America Cunard UK Liverpool Halifax 2534 4695 9:00:16 11,71 21,70
1848
(14-23 ottobre)
Europa Cunard UK Liverpool Halifax 2534 4695 8:23:00 11,79 21,85
1850
(18-27 maggio)
Asia Cunard UK Liverpool Halifax 2534 4695 8:14:50 12,25 22,70
1850
(11-21 settembre)
Pacific Collins USA Liverpool New York 3050 5652 10:04:45 12,46 23,09
1851
(6-16 agosto)
Baltic Collins USA Liverpool New York 3039 5631 9:19:26 12,91 23,92
1854
(28 giugno-7 luglio)
Baltic Collins USA Liverpool New York 3037 5628 9:16:52 13,04 24,165076
1856
(19 aprile-29 aprile)
Persia Cunard UK Liverpool Sandy Hook 3045 5642 9:16:16 13,11 24,29
1863
(19-27 luglio)
Scotia Cunard UK Queenstown New York 2820 5225 8:03:00 14,46 26,80
1872
(17-25 maggio)
Adriatic White Star Line UK Queenstown Sandy Hook 2778 5148 7:23:17 14,53 26,93
1875
(30 luglio-7 agosto)
Germanic White Star Line UK Queenstown Sandy Hook 2800 5188 7:23:7 14,65 27,14
1875
(17-25 settembre)
Stadt von Berlin Inman D Queenstown Sandy Bank 2829 5242 7:18:02 15,21 28,19
1876
(27 ottobre-4 novembre)
Britannic White Star Line UK Queenstown Sandy Hook 2795 5179 7:13:11 15,43 28,59
1877
(6-13 aprile)
Germanic White Star Line UK Queenstown Sandy Hook 2830 5244 13826 15,76 29,26
1882
(9-16 aprile)
Alaska Guion UK Queenstown Sandy Hook 2802 5192 43989 16,07 29,78
1882
(14-21 maggio)
Alaska Guion UK Queenstown Sandy Hook 2871 5320 41006 16,67 30,89
1882
(18-25 giugno)
Alaska Guion UK Queenstown Sandy Hook 2836 5255 21192 16,98 31,47
1883
(29 aprile-6 maggio)
Alaska Guion UK Queenstown Sandy Hook 2844 5270 6:23:48 17,05 31,60
1884
(??)
Oregon Guion UK Queenstown Sandy Hook 2861 5301 18,56 34,39
1885
(16-??)
Etruria Cunard UK Queenstown Sandy Hook 2801 5190 18,73 34,71
1887
(29 maggio-4 giugno)
Umbria Cunard UK Queenstown Sandy Hook 2848 5277 19,22 35,62
1888
(27 maggio-2 giugno)
Etruria Cunard UK Queenstown Sandy Hook 2854 5288 19,56 36,25
1889
(21-26 maggio)
City of Paris I&I UK Queenstown Sandy Hook 2855 5290 5:23:7 19,95 36,97
1889
(22-28 agosto)
City of Paris I&I UK Queenstown Sandy Hook 2788 5166 5:19:18 20,01 37,08
1891
(??-??)
Majestic White Star Line UK Queenstown Sandy Hook 2777 5146 5:18:08 20,1 37,25
1891
(13-19 agosto)
Teutonic White Star Line UK Queenstown Sandy Hook 2778 5148 5:16:31 20,35 37,71
1892
(22-27 luglio)
City of Paris I&I UK Queenstown Sandy Book 2735 5068 5:15:58 20,48 37,95
1892
(13-18 ottobre)
City of Paris I&I UK Queenstown Sandy Hook 2782 5155 5:14:24 20,7 38,36
1893
(18-23 giugno)
Campania Cunard UK Queenstown Sandy Hook 2864 5307 5:15:37 21,12 39,14
1894
(12-17 agosto)
Campania Cunard UK Queenstown Sandy Hook 2776 5144 21,44 39,74
1894
(26-31 agosto)
Lucania Cunard UK Queenstown Sandy Hook 2787 5164 21,65 40,1206975
1894
(23-28 settembre)
Lucania Cunard UK Queenstown Sandy Hook 2782 5155 21,75 40,31
1894
(21-26 ottobre)
Lucania Cunard UK Queenstown Sandy Hook 2779 5149 21,81 40,4172015
1898
(30 marzo-3 aprile)
Kaiser Wilhelm der Große NDL D Needles Sandy Hook 3120 5781 5:20:00 22,29 41,3067135
1900
(6-12 luglio)
Deutschland HAPAG D Eddystone Sandy Hook 3044 5640 5:15:46 22,42 41,55
1900
(26 agosto-1º settembre)
Deutschland HAPAG D Cherbourg Sandy Hook 3050 5652 23,02 42,66
1901
(26 luglio-1º agosto)
Deutschland HAPAG D Cherbourg Sandy Hook 3141 5820 5:16:12 23,06 42,73
1902
(10-16 settembre)
Kronprinz Wilhelm NDL D Cherbourg Sandy Hook 3047 5646 23,09 42,79
1903
(2-8 settembre)
Deutschland HAPAG D Cherbourg Sandy Hook 3054 5659 23,15 42,90
1907
(6-10 ottobre)
Lusitania Cunard UK Queenstown Sandy Hook 2780 5151 4:19:52 23,99 44,46
1908
(17-21 maggio)
Lusitania Cunard UK Queenstown Sandy Hook 2889 5353 4:20:22 24,83 46,01
1908
(5-10 luglio)
Lusitania Cunard UK Queenstown Sandy Hook 2891 5357 4:19:36 25,01 46,38
1909
(8-12 agosto)
Lusitania Cunard UK Queenstown Ambrose 2890 5355 4:16:40 25,65 47,53
1909
(26-30 settembre)
Mauretania Cunard UK Queenstown Ambrose 2784 5159 26,06 48,293089
1929
(17-22 luglio)
Bremen NDL D Cherbourg Ambrose 3164 5863 4:17:42 27,83 51,57
1930
(20-25 marzo)
Europa NDL D Cherbourg Ambrose 3157 5850,39 4:17:06 27,91 51,72
1933
(27 giugno-2 luglio)
Bremen NDL D Cherbourg Ambrose 3149 5835 4:16:48 27,92 51,739948
1933
(11-16 agosto)
Rex Italia IT Gibilterra Ambrose 3181 5894 4:13:58 28,92 53,59
1935
(30 maggio-3 giugno)
Normandie CGT FR Bishop Rock Ambrose 2971 5505 29,98 55,56
1936
(20-24 agosto)
Queen Mary Cunard UK Bishop Rock Ambrose 2907 5387 4:0:27 30,14 55,853941
1937
(29 luglio-1º agosto)
Normandie CGT FR Bishop Rock Ambrose 2906 5385 3:23:02 30,58 56,67
1938
(4-8 agosto])
Queen Mary Cunard UK Bishop Rock Ambrose 2907 5387 3:21:48 30,99 57,43
1952
(11-15 luglio)
United States USL USA Bishop Rock Ambrose 2906 5385 34,51 63,95

Traversata verso est[modifica | modifica wikitesto]

Data Nave Armatore Naz. Da A Distanza
(nmi)
Distanza
(km)
Durata
(g:h:m)
Velocità
(nodi)
Velocità
(km/h)
1838
(1º-19 maggio)
Sirius B&A UK New York Falmouth 3159 5854 18:00:00 7,31 13,55
1838
(7 maggio-22 maggio)
Great Western GW UK New York Avonmouth 3218 5963 14:15:59 9,14 16,94
1838
(25 giugno-8 luglio)
Great Western GW UK New York Avonmouth 3099 5742 12:16:34 10,17 18,86
1840
(4-14 agosto)
Britannia Cunard UK Halifax Liverpool 2610 4836 9:21:44 10,98 20,35
1842
(28 aprile-11 maggio)
Great Western GW UK New York Liverpool 3248 6019 12:07:30 10,99 20,37
1843
(4-14 aprile)
Columbia Cunard UK Halifax Liverpool 2534 4695 9:12:00 11,11 20,59
1843
(18-27 maggio)
Hibernia Cunard UK Halifax Liverpool 2534 4695 9:10:44 11,18 20,72
1843
(18-27 luglio)
Hibernia Cunard UK Halifax Liverpool 2534 4695 8:22:44 11,8 21,87
1849
(19 luglio-28 luglio)
Canada Cunard UK Halifax Liverpool 2534 4695 8:12:44 12,38 22,94
1851
(10-20 maggio)
Pacific Collins USA New York Liverpool 3078 5703 9:20:14 13,03 24,15
1852
(7-17 febbraio)
Arctic Collins USA New York Liverpool 3051 5653 9:17:15 13,06 24,20
1956
(2-12 aprile)
Persia Cunard UK Sandy Hook Liverpool 3048 5648 9:10:22 13,46 24,94
1856
(14-23 maggio)
Persia Cunard UK Sandy Hook Liverpool 3048 5648 9:03:24 13,89 25,74
1856
(6-15 agosto)
Persia Cunard UK Sandy Hook Liverpool 3046 5644 8:23:19 14,15 26,22
1863
(16-24 dicembre)
Scotia Cunard UK New York Queenstown 2800 5188 8:05:42 14,16 26,24
1869
(4-12 dicembre)
City of Brussels Inman D Sandy Hook Queenstown 2780 5151 7:20:33 14,74 27,31
1873
(11-19 gennaio)
Baltic White Star Line UK Sandy Hook Queenstown 2840 5262 7:20:09 15,09 27,96
1875
(2-10 ottobre)
Stadt von Berlin Inman D Sandy Hook Queenstown 2820 5225 7:15:28 15,37 28,48
1876
(5-13 febbraio)
Germanic White Star Line UK Sandy Hook Queenstown 2894 5363 7:15:17 15,79 29,2612385
1876
(16-24 dicembre)
Britannic White Star Line UK Sandy Hook Queenstown 2892 5359 7:12:41 15,94 29,54
1879
(22-29 luglio)
Arizona Guion UK Sandy Hook Queenstown 2810 5207 7:08:11 15,96 29,58
1882
(30-6 giugno)
Alaska Guion UK Sandy Hook Queenstown 2791 5172 6:22:00 16,81 31,15
1882
(12-19 settembre)
Alaska Guion UK Sandy Hook Queenstown 2781 5153 6:18:37 17,10 31,69
1884
(29 marzo-5 aprile)
Oregon Guion UK Sandy Hook Queenstown 2916 5403 7:02:18 17,12 31,73
1884
(26 aprile-3 maggio)
Oregon Guion UK Sandy Hook Queenstown 2916 5403 6:16:57 18,09 33,52
1884
(30 luglio-6 agosto)
Oregon Cunard UK Sandy Hook Queenstown 2853 5287 6:12:54 18,18 33,69
1884
(3-10 settembre)
Oregon Cunard UK Sandy Hook Queenstown 2853 5287 6:11:09 18,39 34
1885
(1º-7 agosto)
Etruria Cunard UK Sandy Hook Queenstown 2822 5229 6:09:00 18,44 34,17
1888
(7-14 luglio)
Etruria Cunard UK Sandy Hook Queenstown 2981 5524 6:04:50 19,36 35,88
1889
(15-22 maggio)
City of Paris I&I UK Sandy Hook Queenstown 2894 5363 6:00:29 20,03 37,12
1892
(17-23 agosto)
City of New York I&I UK Sandy Hook Queenstown 2814 5214 5:19:57 20,11 37,27
1893
(6-12 maggio)
Campania Cunard UK Sandy Hook Queenstown 2928 5426 5:17:27 21,3 39,47
1894
(6-12 maggio)
Lucania Cunard UK Sandy Hook Queenstown 2911 5394 3:13:28 21,81 40,42
1894
(2-8 giugno)
Lucania Cunard UK Sandy Hook Queenstown 2911 5394 5:12:59 21,9 40,58
1895
(18-24 maggio)
Lucania Cunard UK Sandy Hook Queenstown 2897 5368 5:11:40 22 40,77
1897
(23-29 novembre)
Kaiser Wilhelm der Große NDL D Sandy Hook Needles 3065 5679 5:17:23 22,33 41,38
1900
(18-24 luglio)
Deutschland Hapag D Sandy Hook Eddystone 3085 5716 5:15:05 22,84 42,33
1900
(4-10 settembre)
Deutschland Hapag D Sandy Hook Eddystone 2981 5524 5:07:38 23,36 43,29
1901
(13-19 giugno)
Deutschland Hapag D Sandy Hook Eddystone 3083 5713 5:11:51 23,38 43,36
1901
(10-17 luglio)
Deutschland Hapag D Sandy Hook Eddystone 3082 5711 5:11:50 23,51 43,57
1904
(14-20 giugno)
Kaiser Wilhelm II NDL D Sandy Hook Eddystone 3112 5767 5:11:58 23,58 43,70
1907
(19-24 ottobre)
Lusitania Cunard UK Sandy Hook Queenstown 2807 5201 4:22:53 23,61 43,75
1907
(30 novembre-5 dicembre)
Mauretania Cunard UK Beady Hook Queenstown 2807 5201 4:22:33 23,69 43,90
1908
(25-30 gennaio)
Mauretania Cunard UK Sandy Hook Queenstown 2932 5433 5:02:41 23,9 44,29
1908
(7-12 marzo)
Mauretania Cunard UK Sandy Hook Queenstown 2932 5433 5:00:50 24,42 45,25
1909
(3-8 febbraio)
Mauretania Cunard UK Ambrose Queenstown 2930 5429 4:20:27 25,16 46,62
1909
(17-22 marzo)
Mauretania Cunard UK Ambrose Queenstown 2934 5437 4:18:35 25,61 47,46
1909
(5-10 maggio)
Mauretania Cunard UK Ambrose Queenstown 2934 5437 4:18:11 25,7 47,63
1909
(16-21 giugno)
Mauretania Cunard UK Ambrose Queenstown 2933 5435,29 4:17:21 25,88 47,96
1924
(20-25 agosto)
Mauretania Cunard UK Ambrose Cherbourg 3198 5926 5:01:49 26,25 48,65
1929
(27 luglio-1º agosto)
Bremen NDL D Ambrose Eddystone 3084 5715 4:14:30 27,91 51,72
1933
(10-15 giugno)
Bremen NDL D Ambrose Cherbourg 3199 5928 4:16:15 28,51 52,83
1935
(7-11 giugno)
Normandie CGT FR Ambrose Bishop Rock 3015 5587 4:03:25 30,31 56,17
1936
(26-30 agosto)
Queen Mary Cunard UK Ambrose Bishop Rock 2939 5446 3:23:57 30,63 56,76
1937
(18-22 marzo)
Normandie CGT FR Ambrose Bishop Rock 2967 5498 4:00:06 30,99 57,43
1937
(4-8 agosto)
Normandie CGT FR Ambrose Bishop Rock 2936 5440 3:22:07 31,20 57,82
1938
(10-14 agosto)
Queen Mary Cunard UK Ambrose Bishop Rock 2938 5444 3:20:42 31,69 58,73
1952
(3-7 luglio)
United States USL USA Ambrose Bishop Rock 2942 5451 3:10:40 35,59 65,95

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina