Martedì
Questa voce o sezione sull'argomento cronologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Martedì è il giorno della settimana tra il lunedì e il mercoledì, dal latino Martis dies "giorno di Marte".
Indice
Nomi in altre lingue[modifica | modifica wikitesto]
L'inglese Tuesday, così come lo svedese tisdag, il norvegese tirsdag e il tedesco Dienstag, derivano dal nome del dio germanico Týr che venne equiparato, sulla base delle sue funzioni, a Marte nella interpretazione romana.
Ricorrenze religiose[modifica | modifica wikitesto]
Secondo il calendario del rito romano della Chiesa cattolica, l'ultimo giorno di carnevale cade di martedì ed è detto popolarmente martedì grasso.
Eventi storici[modifica | modifica wikitesto]
L'espressione Martedì nero indica il 29 ottobre 1929, giorno in cui crollò la borsa valori di New York dando così inizio alla grande depressione.[1] Martedì 29 maggio 1453 cadde Costantinopoli e tale data è considerata come fine dell'Impero Romano d'Oriente e del Medioevo; da essa deriva la superstizione di martedì come giorno sfortunato.
Altri usi[modifica | modifica wikitesto]
Negli Stati Uniti solitamente le elezioni vengono tenute di martedì. In particolare, le elezioni federali avvengono il martedì seguente il primo lunedì del mese di novembre.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni sul martedì
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «martedì»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul martedì
Controllo di autorità | GND (DE) 7598579-2 |
---|