Morti il 16 ottobre
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la pagina biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista dopo pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 645 - San Gallo, monaco cristiano, missionario e scrittore irlandese
- 685 - Mommolino di Noyon, abate, vescovo e santo franco
- 786 - Lullo di Magonza, vescovo, abate e santo tedesco
- 955 - Stoignew, sovrano obodrita
- 976 - Al-Hakam II ibn Abd al-Rahman (n. 915)
- 1071 - Almodis de La Marche
- 1123 - Bertrando di Comminges, vescovo cattolico e santo francese (n. 1050)
- 1174 - Petronilla d'Aragona (n. 1136)
- 1190 - Ludovico III di Turingia, nobile tedesco
- 1209 - Ermengol VIII di Urgell (n. 1158)
- 1211 - Urraca del Portogallo (n. 1148)
- 1249 - Giovanni Bono, religioso italiano (n. 1168)
- 1323 - Amedeo V di Savoia, nobile
- 1333 - Antipapa Niccolò V, religioso e predicatore italiano (n. 1258)
- 1355 - Ludovico di Sicilia, sovrano
- 1361 - Fortanier de Vassal, cardinale francese
- 1373 - Étienne de Poissy, cardinale e vescovo cattolico francese
- 1382 - Michele Morosini, doge (n. 1308)
- 1386 - Hugh de Stafford, II conte di Stafford, nobile britannica
- 1410 - Giovanni Migliorati, cardinale italiano
- 1415 - Landolfo Maramaldo, cardinale italiano
- 1417 - Gian Galeazzo Manfredi, condottiero italiano (n. 1375)
- 1422 - Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin, duca (n. 1370)
- 1449 - Francesco Piccinino, condottiero italiano
- 1473 - Reinoud II van Brederode, nobile e militare olandese (n. 1415)
- 1506 - Girolamo Ginelli, religioso italiano (n. 1451)
- 1515 - Scipione Forteguerri, grammatico e umanista italiano (n. 1466)
- 1516 - Giuliano da Sangallo, architetto, ingegnere militare e scultore italiano (n. 1445)
- 1523 - Luca Signorelli, pittore italiano
- 1537 - Françoise de Foix, nobildonna francese (n. 1495)
- 1541 - Giovanni Battista de Tassis, nobile (n. 1470)
- 1553 - Lucas Cranach il Vecchio, pittore e incisore tedesco (n. 1472)
- 1555
- Hugh Latimer, vescovo anglicano britannico (n. 1487)
- Nicholas Ridley, religioso e teologo inglese (n. 1500)
- Sue Harukata, militare giapponese (n. 1521)
- 1567 - Pieter de Corte, vescovo cattolico belga (n. 1491)
- 1586 - Giano Fregoso, vescovo cattolico italiano (n. 1537)
- 1590 - Anna d'Asburgo, nobile austriaca (n. 1528)
- 1591 - Papa Gregorio XIV, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1535)
- 1594 - William Allen, cardinale inglese (n. 1532)
- 1602 - Eugenio de Salazar, scrittore e esploratore spagnolo (n. 1530)
- 1609 - Dorotea Edvige di Brunswick-Wolfenbüttel (n. 1587)
- 1615 - Ferenc Forgách, cardinale e arcivescovo cattolico ungherese (n. 1566)
- 1621
- Paolo Gualdo, prete e letterato italiano (n. 1553)
- Jan Pieterszoon Sweelinck, compositore e musicista olandese (n. 1562)
- 1622 - Giovanni Emo, vescovo cattolico italiano (n. 1565)
- 1628 - François de Malherbe, poeta e scrittore francese (n. 1555)
- 1638 - Jacob Isaaczoon van Swanenburg, pittore olandese (n. 1571)
- 1654 - Hercule de Rohan, nobile francese (n. 1568)
- 1655 - Joseph Solomon Delmedigo, scienziato italiano (n. 1591)
- 1656 - Johannes van Bronckhorst, pittore olandese (n. 1627)
- 1660 - John Cooke (n. 1608)
- 1675 - Adam Václav Michna z Otradovic, poeta e compositore ceco (n. 1600)
- 1677
- Louis Nicolas de Clerville, architetto francese (n. 1610)
- Giovanni Guglielmo Riva, chirurgo e anatomista italiano (n. 1627)
- 1680 - Raimondo Montecuccoli, generale, politico e scrittore italiano (n. 1609)
- 1692 - Cristiano Alberto di Brandeburgo-Ansbach (n. 1675)
- 1699 - Isabella Tomasi, religiosa e nobile italiana (n. 1645)
- 1700 - Adriano, arcivescovo ortodosso russo (n. 1637)
- 1716 - Domenico Guardi, pittore italiano (n. 1678)
- 1717 - Giovanni Segala, pittore italiano (n. 1662)
- 1721 - Biagio Gambaro, vescovo cattolico italiano (n. 1650)
- 1723 - Giovan Battista Contini, architetto italiano (n. 1642)
- 1725 - Michiel van der Gucht, incisore fiammingo (n. 1660)
- 1726 - Giovanni Maria Capelli, compositore italiano (n. 1648)
- 1730 - Nevşehirli Damat İbrahim Pasha, nobile e politico ottomano (n. 1666)
- 1750
- Costantino Grimaldi, filosofo, giurista e politico italiano (n. 1667)
- Sylvius Leopold Weiss, compositore e liutista tedesco (n. 1686)
- 1755
- Gerardo Maiella, religioso italiano (n. 1726)
- Felice Salimbeni, cantante castrato italiano (n. 1712)
- 1767
- Burkhard Christoph von Münnich, generale russo (n. 1683)
- Nikita Jur'evič Trubeckoj, ufficiale e politico russo (n. 1699)
- 1768 - Jan Křtitel Boháč, naturalista, medico e accademico tedesco (n. 1724)
- 1769 - Angelo Paolo Carena, storico italiano (n. 1740)
- 1772 - Ahmad Shah Durrani, politico e generale afghano (n. 1722)
- 1774 - Robert Fergusson, poeta scozzese (n. 1750)
- 1775 - Franz Konrad von Rodt, cardinale e vescovo cattolico tedesco (n. 1706)
- 1781
- Edward Hawke, I barone Hawke, ammiraglio britannico (n. 1705)
- Juan Portugal de la Puebla, patriarca cattolico italiano (n. 1703)
- 1791 - Grigorij Aleksandrovič Potëmkin, militare e politico russo (n. 1739)
- 1793
- John Hunter, medico scozzese (n. 1728)
- Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (n. 1755)
- 1796
- Giambattista Brustolon, incisore italiano (n. 1718)
- Vittorio Amedeo III di Savoia (n. 1726)
- 1801 - Karl Ernst von Biron (n. 1728)
- 1802
- Charles François Joseph Dugua, generale francese (n. 1744)
- Joseph Strutt, incisore inglese (n. 1749)
- 1804 - Domenico Mancinelli, oboista e compositore italiano (n. 1724)
- 1805
- Mihrişah Valide Sultan (n. 1745)
- Franz Pilati von Tassul, generale austriaco (n. 1746)
- 1809 - Nikolaj Aleksandrovič Chvostov, navigatore russo (n. 1776)
- 1810 - Nachman di Breslov, teologo e rabbino ucraino (n. 1772)
- 1817 - Manuel Piar, generale venezuelano (n. 1774)
- 1822
- Dmitry Shervashidze
- Eva Marie Veigel, ballerina austriaca (n. 1724)
- 1824 - Carlo Sozzi, presbitero italiano (n. 1752)
- 1834 - Albrecht Wilhelm Roth, botanico e medico tedesco (n. 1757)
- 1836 - Friedrich Theodor Fröhlich, compositore svizzero (n. 1803)
- 1837 - Mathieu Dumas, generale e storico francese (n. 1753)
- 1838 - William Vitruvius Morrison, architetto irlandese (n. 1794)
- 1851 - Ignazio Pietro VII Jarweh, patriarca cattolico siriano (n. 1777)
- 1852 - Giovanni Valerio Oliveri, politico italiano
- 1854 - Montagu Bertie, V conte di Abingdon, nobile britannico (n. 1784)
- 1859 - John Fane, XI conte di Westmorland, politico, generale e ambasciatore inglese (n. 1784)
- 1861 - Diego Mele, poeta, scrittore e presbitero italiano (n. 1797)
- 1865 - Giorgio Bernardo di Anhalt-Dessau, principe (n. 1796)
- 1868 - Fortunato Prandi, imprenditore e politico italiano (n. 1799)
- 1870 - Alessandro Riccardi di Netro, arcivescovo cattolico italiano (n. 1808)
- 1876
- Jean-Pierre Cros-Mayrevieille, archeologo e storico francese (n. 1810)
- Wolfgang Sartorius von Waltershausen, geologo e astronomo tedesco (n. 1809)
- 1877
- Théodore Barrière, attore, drammaturgo e scrittore francese (n. 1823)
- Joannes Zwijsen, arcivescovo cattolico olandese (n. 1794)
- 1879 - Sergej Michajlovič Solov'ëv, storico russo (n. 1820)
- 1880 - Mario Tiberini, tenore italiano (n. 1826)
- 1881 - Raffaele Monti, scultore e poeta italiano (n. 1818)
- 1883
- Felipe Caronti, ingegnere argentino (n. 1813)
- Evfimij Vasil'evič Putjatin, militare e diplomatico russo (n. 1803)
- 1886
- Mayer Carl von Rothschild, banchiere e politico tedesco (n. 1820)
- Giuseppe Malan, politico italiano (n. 1808)
- 1890
- David Hennessy, poliziotto statunitense (n. 1858)
- Auguste Toulmouche, pittore francese (n. 1829)
- 1891 - Sarah Winnemucca, scrittrice e attivista nativa americana
- 1893
- Zinaida Ivanovna Naryškina, nobildonna russa (n. 1809)
- Patrice de Mac-Mahon, generale e politico francese (n. 1808)
- Carlo Pedrotti, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1817)
- 1894
- August Wilhelm von Babo, enologo austriaco (n. 1827)
- Rocco Larussa, scultore italiano (n. 1825)
- 1896 - Henry Trimen, botanico inglese (n. 1843)
- 1898
- Louis Gallet, scrittore francese (n. 1835)
- Jules Eugène Lenepveu, pittore francese (n. 1819)
- 1899 - Edward Orton, geologo statunitense (n. 1829)
- 1901 - Vincenzo Carbonelli, patriota e politico italiano (n. 1822)
- 1903 - Giuseppe Botti, archeologo italiano (n. 1853)
- 1907
- Max Harmonist, scacchista e danzatore tedesco (n. 1864)
- Isaac Newell, insegnante inglese (n. 1853)
- 1908 - Jean-Baptiste Berthier, presbitero francese (n. 1840)
- 1909 - Jakub Bart-Ćišinski, poeta, drammaturgo e presbitero tedesco (n. 1856)
- 1913 - Ralph Rose, pesista, discobolo e martellista statunitense (n. 1885)
- 1914 - Antonino Paternò Castello, marchese di San Giuliano, politico e diplomatico italiano (n. 1852)
- 1917
- Ernest Bambridge, calciatore inglese (n. 1848)
- Walter Flex, poeta e romanziere tedesco (n. 1887)
- 1918
- Felix Arndt, compositore e pianista statunitense (n. 1889)
- Gayle Dull, mezzofondista e siepista statunitense (n. 1883)
- Hector Schnitzer, calciatore e militare italiano (n. 1888)
- 1919 - Henry Portman, II visconte Portman, politico inglese (n. 1829)
- 1920 - Alberto Nepomuceno, compositore e direttore d'orchestra brasiliano (n. 1864)
- 1922
- Miguel Costa y Llobera, poeta e presbitero spagnolo (n. 1854)
- Ferdinando Lucchesi-Palli, dirigente sportivo e diplomatico italiano (n. 1860)
- 1925
- James Sykes Gamble, botanico britannico (n. 1847)
- Max Krehan, insegnante tedesco (n. 1875)
- Christian Krohg, pittore, scrittore e giornalista norvegese (n. 1852)
- 1926 - Federica di Hannover, nobildonna (n. 1848)
- 1927 - Augusto Maccario, mezzofondista italiano (n. 1890)
- 1928 - Mario Torriani, calciatore italiano
- 1929 - Pietro Lanza di Trabia, nobile e politico italiano (n. 1862)
- 1933
- Manuel Críspulo González, imprenditore spagnolo (n. 1846)
- Henry Ericsson, artista finlandese (n. 1898)
- Ismael Montes, politico e generale boliviano (n. 1861)
- 1935
- Sam Hardy, attore statunitense (n. 1883)
- Constantin I. Nottara, attore teatrale, direttore teatrale e docente rumeno (n. 1859)
- 1936 - Nasibù Zemanuel, militare, politico e diplomatico etiope (n. 1893)
- 1937
- William Sealy Gosset, statistico inglese (n. 1876)
- Alessio Neri, aviatore e militare italiano (n. 1911)
- Jean de Brunhoff, scrittore, pittore e illustratore francese (n. 1899)
- 1939
- Pietro Niccolini, imprenditore, giornalista e politico italiano (n. 1866)
- Ludolf Nielsen, compositore, violinista e direttore d'orchestra danese (n. 1876)
- Stjepan Sarkotić, generale austro-ungarico (n. 1858)
- 1941
- Giuseppe Chiummiento, giornalista italiano (n. 1888)
- Harold Fowler McCormick, imprenditore statunitense (n. 1872)
- Aniceto Koplin, religioso e beato tedesco (n. 1875)
- 1943 - Hans Kamecke, generale tedesco (n. 1890)
- 1944
- Meroujan Barsamian, giornalista, poeta e editore armeno (n. 1883)
- Karel Hartmann, hockeista su ghiaccio ceco (n. 1885)
- Ascanio Michele Sforza, ingegnere italiano (n. 1877)
- Honza Treichlinger, cantante ceco (n. 1929)
- 1945
- Vasco Creti, attore teatrale e attore cinematografico italiano (n. 1874)
- James V. Monaco, compositore italiano (n. 1885)
- Berta Zuckerkandl, scrittrice, traduttrice e critica letteraria austriaca (n. 1864)
- 1946
- Ebba Munck af Fulkila, nobildonna svedese (n. 1858)
- Granville Bantock, compositore inglese (n. 1868)
- Hans Frank, avvocato tedesco (n. 1900)
- Wilhelm Frick, politico e criminale di guerra tedesco (n. 1877)
- Ada Botti Giachetti, soprano italiano (n. 1874)
- Alfred Jodl, generale, militare e criminale di guerra tedesco (n. 1890)
- Ernst Kaltenbrunner, generale e criminale di guerra austriaco (n. 1903)
- Wilhelm Keitel, generale e criminale di guerra tedesco (n. 1882)
- Joachim von Ribbentrop, politico, diplomatico e criminale di guerra tedesco (n. 1893)
- Alfred Rosenberg, politico e saggista tedesco (n. 1893)
- Fritz Sauckel, politico tedesco (n. 1894)
- Arthur Seyss-Inquart, politico, avvocato e criminale di guerra austriaco (n. 1892)
- Julius Streicher, politico tedesco (n. 1885)
- 1948 - Bianca Scacciati, soprano italiano (n. 1894)
- 1949 - Bernard Berg, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1871)
- 1950
- Christy Cabanne, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1888)
- Giuseppe Sacheri, pittore italiano (n. 1863)
- Isaac Westergren, velocista svedese (n. 1875)
- 1951
- Saad Akbar, criminale afghano
- Liaquat Ali Khan, politico pakistano (n. 1896)
- Constantin C. Nottara, violinista, compositore e critico musicale rumeno (n. 1890)
- 1953
- Pietro Barillà, pittore italiano (n. 1887)
- Luigi Catoni, attore e comico italiano (n. 1893)
- József Nyírő, scrittore ungherese (n. 1889)
- 1954
- Dixon Boardman, velocista statunitense (n. 1880)
- Rodolfo Grandi, avvocato e politico italiano (n. 1880)
- 1955 - Agostino Ernesto Castrillo, vescovo cattolico italiano (n. 1904)
- 1956
- Carlo Fontana, scultore italiano (n. 1865)
- Jules Rimet, dirigente sportivo francese (n. 1873)
- John Southworth, calciatore inglese (n. 1866)
- 1957
- Ralph Benatzky, compositore austriaco (n. 1884)
- Giuseppe Pedrazzini, liutaio italiano (n. 1879)
- 1958 - Walter Spence, nuotatore guyanese (n. 1901)
- 1959
- Arrigo Cairo, avvocato e politico italiano (n. 1894)
- George Marshall, generale e politico statunitense (n. 1880)
- 1960
- Giacomo Centazzo, politico italiano (n. 1887)
- Kaare Engebretsen, calciatore norvegese (n. 1893)
- 1961 - Wilhelm Falk, calciatore tedesco (n. 1898)
- 1962
- Gaston Bachelard, filosofo francese (n. 1884)
- Joseph Aloysius Burke, vescovo cattolico statunitense (n. 1886)
- Elena Karađorđević (n. 1884)
- Saichirō Tomonari, ammiraglio giapponese (n. 1887)
- Margherita Carola di Sassonia (n. 1900)
- 1963
- Silvio Giuseppe Mercati, filologo classico, grecista e accademico italiano (n. 1877)
- Christian Philipp, generale tedesco (n. 1893)
- 1964
- Phyllis Gordon, attrice statunitense (n. 1889)
- Luigi Greco, ingegnere italiano (n. 1887)
- 1965
- Prospero Freri, militare e aviatore italiano (n. 1892)
- Francesco Penta, ingegnere italiano (n. 1899)
- Enrico Piaggio, imprenditore italiano (n. 1905)
- Anselmo Pisa, allenatore di calcio e calciatore argentino (n. 1918)
- 1966
- Arturo Dazzi, scultore e pittore italiano (n. 1881)
- Adam Falkenstein, assiriologo tedesco (n. 1906)
- Sándor Szabó, wrestler ungherese (n. 1906)
- 1967
- Friedrich Gogarten, teologo tedesco (n. 1887)
- Carl Clarence Kiess, astronomo statunitense (n. 1887)
- Tsuneo Tomita, scrittore giapponese (n. 1904)
- 1968
- Norman Hallows, mezzofondista britannico (n. 1886)
- Romolo Polacchini, ammiraglio italiano (n. 1897)
- 1969
- Gioacchino Bettini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1911)
- Leonard Chess, produttore discografico statunitense (n. 1917)
- Teodora di Grecia, principessa greca (n. 1906)
- 1970
- Fratelli Mai, compositore di scacchi italiano (n. 1903)
- Arturo Scattini, generale italiano (n. 1890)
- 1971
- Jules Humbert-Droz, politico, scrittore e giornalista svizzero (n. 1891)
- Emilio Pettoruti, pittore argentino (n. 1892)
- Róbert Winkler, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1900)
- 1972
- Nick Begich, politico statunitense (n. 1932)
- Hale Boggs, politico e avvocato statunitense (n. 1914)
- Leo G. Carroll, attore inglese (n. 1886)
- Dino Philipson, avvocato, imprenditore e politico italiano (n. 1889)
- Wael Zuaiter, traduttore e politico palestinese (n. 1934)
- 1973
- Pietro Freschi, canottiere italiano (n. 1906)
- Gene Krupa, batterista statunitense (n. 1909)
- Ermelindo Lovagnini, calciatore italiano (n. 1921)
- Enrico Patti, allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore italiano (n. 1896)
- Harry Schreurs, calciatore olandese (n. 1901)
- Uliks Stranger, politico e avvocato austriaco (n. 1888)
- Tivadar Török, calciatore ungherese (n. 1904)
- 1974
- Calisto Calisti, attore italiano (n. 1925)
- Duke Cumberland, cestista statunitense (n. 1915)
- Vlasta Děkanová, ginnasta cecoslovacca (n. 1909)
- 1975
- Hugh Adcock, calciatore inglese (n. 1903)
- Vittorio Gui, direttore d'orchestra e compositore italiano (n. 1885)
- Felice Porro, generale e aviatore italiano (n. 1891)
- Carlo Romano, attore, doppiatore e sceneggiatore italiano (n. 1908)
- 1976
- Giorgio Buila, calciatore italiano (n. 1913)
- Rufino Niccacci, francescano italiano (n. 1911)
- Alfredo Pitto, calciatore italiano (n. 1906)
- Enrico Poggi, velista italiano (n. 1908)
- André Vandelle, sciatore di pattuglia militare francese (n. 1902)
- 1977
- Daniel Danieli, calciatore israeliano (n. 1945)
- Arrigo Morselli, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1911)
- 1978
- Edmondo Bacci, pittore italiano (n. 1913)
- Dan Dailey, attore, ballerino e cantante statunitense (n. 1915)
- Lorenzo Niccolai, calciatore italiano (n. 1904)
- 1979
- Johan Borgen, scrittore, giornalista e critico letterario norvegese (n. 1902)
- Harry Bracci Torsi, imprenditore italiano
- Vincent Flemmi, mafioso statunitense (n. 1935)
- Pauline Pô, modella e attrice francese (n. 1904)
- Michele Valori, urbanista, architetto e accademico italiano (n. 1923)
- 1980
- Luigi Longo, politico e antifascista italiano (n. 1900)
- Rolph Schroeder, violinista tedesco (n. 1900)
- 1981
- Domenico Balducci, criminale italiano (n. 1930)
- Moshe Dayan, generale e politico israeliano (n. 1915)
- Orazio Mariani, velocista italiano (n. 1915)
- Ivan Udodov, sollevatore sovietico (n. 1924)
- 1982
- Giuseppe Mario Boidi, politico italiano (n. 1893)
- Mario Del Monaco, tenore italiano (n. 1915)
- Paolo Heusch, regista e sceneggiatore italiano (n. 1924)
- Oldřich Nývlt, calciatore cecoslovacco (n. 1912)
- Hans Selye, medico austriaco (n. 1907)
- 1983
- Harish-Chandra, matematico indiano (n. 1923)
- Earl Averill, giocatore di baseball statunitense (n. 1902)
- Leonardo De Benedetti, medico e superstite dell'olocausto italiano (n. 1898)
- Ernst Kyburz, lottatore svizzero (n. 1898)
- Kenzō Kōno, politico e dirigente sportivo giapponese (n. 1901)
- Willi Ritschard, politico svizzero (n. 1918)
- 1984
- Peggy Ann Garner, attrice statunitense (n. 1932)
- Tino Scotti, attore e comico italiano (n. 1905)
- Alejandro Urgellés, cestista cubano (n. 1951)
- 1986
- Arthur Grumiaux, violinista belga (n. 1921)
- Giovanni Invernizzi, canottiere italiano (n. 1926)
- Sandro Puppo, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1918)
- Carlo Romei, sindacalista e politico italiano (n. 1924)
- Ted Sagar, calciatore inglese (n. 1910)
- Iolanda Margherita di Savoia (n. 1901)
- 1987
- Augusto Cerino Canova, giurista italiano (n. 1942)
- Joseph Höffner, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1906)
- Gabriele Salviati, velocista italiano (n. 1910)
- Aleksandr Seryj, regista sovietico (n. 1927)
- 1988
- Abdulrahman Fawzi, allenatore di calcio e calciatore egiziano (n. 1909)
- Farida d'Egitto (n. 1921)
- Giovanni Salghetti Drioli, architetto e urbanista italiano (n. 1911)
- Muzafer Sherif, psicologo turco (n. 1906)
- 1989
- Andy Black, calciatore scozzese (n. 1917)
- Giovanni Dall'Orto, politico italiano (n. 1900)
- Cornel Wilde, attore e regista ungherese (n. 1912)
- Loris Zanchi, attore italiano (n. 1916)
- 1990
- Art Blakey, batterista statunitense (n. 1919)
- Jorge Bolet, pianista e direttore d'orchestra cubano (n. 1914)
- Ulderico Sacchella, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1939)
- Giovanni Varglien, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1911)
- 1991
- Ole Beich, chitarrista e bassista danese (n. 1955)
- Giacomo Mari, calciatore italiano (n. 1924)
- Mario Masciulli, militare italiano (n. 1909)
- Boris Papandopulo, compositore e direttore d'orchestra croato (n. 1906)
- 1992
- Larbi Ben Barek, calciatore e allenatore di calcio marocchino (n. 1914)
- Shirley Booth, attrice statunitense (n. 1898)
- Charley Burley, pugile statunitense (n. 1917)
- Raimondo Craveri, storico, politico e antifascista italiano (n. 1912)
- Anna Hill Johnstone, costumista statunitense (n. 1913)
- Vladek Sheybal, attore polacco (n. 1923)
- 1993
- Flora Nwapa, scrittrice nigeriana (n. 1931)
- Arnie Oliver, calciatore statunitense (n. 1907)
- René Sylviano, compositore francese (n. 1903)
- 1994 - Giovanni Spezia, politico e partigiano italiano (n. 1923)
- 1995 - Günther Happich, calciatore austriaco (n. 1952)
- 1996
- Jason Bernard, attore statunitense (n. 1938)
- Guy Crescent, dirigente sportivo francese (n. 1920)
- Silvio Messinetti, medico, dirigente sportivo e politico italiano (n. 1902)
- Aldo Victor de Sanctis, fotografo e inventore italiano (n. 1909)
- 1997
- Audra Lindley, attrice statunitense (n. 1918)
- James Albert Michener, scrittore statunitense (n. 1907)
- Olga di Grecia, nobile greca (n. 1903)
- 1998
- MC Giaime, rapper e writer italiano (n. 1974)
- Sándor Olajkár, calciatore ungherese (n. 1918)
- Jon Postel, informatico statunitense (n. 1943)
- 1999
- Charles A. Becker, dirigente d'azienda statunitense (n. 1925)
- William Dodgin, Sr., allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1909)
- Wacław Hebelt, compositore di scacchi bielorusso (n. 1913)
- Ella Mae Morse, cantante e attrice statunitense (n. 1924)
- Giuliano Tagliasacchi, calciatore italiano (n. 1914)
- Alexandre Zilles, giocatore di calcio a 5 e allenatore di calcio a 5 brasiliano (n. 1951)
- 2000
- Mel Carnahan, politico e avvocato statunitense (n. 1934)
- Arturo Maria Guatelli, giornalista e politico italiano (n. 1934)
- Pierre-Michel Le Conte, direttore d'orchestra francese (n. 1921)
- Antonio Russo, giornalista italiano (n. 1960)
- 2001
- Gotthold Gloger, scrittore, pittore e sceneggiatore tedesco (n. 1924)
- Vladimir Aleksandrovič Nazarov, regista sovietico (n. 1922)
- Jurij Nikolaevič Ozerov, regista e sceneggiatore sovietico (n. 1921)
- Milena Quaglini, serial killer italiana (n. 1957)
- Maria Teresa Torti, sociologa italiana (n. 1951)
- 2002 - Alessandro Dal Prato, pittore e incisore italiano (n. 1909)
- 2003
- Stu Hart, wrestler canadese (n. 1915)
- László Papp, pugile ungherese (n. 1926)
- Ignatius Jerome Strecker, arcivescovo cattolico statunitense (n. 1917)
- Carl Urbano, regista, animatore e produttore televisivo statunitense (n. 1910)
- 2004
- Don Carlson, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1919)
- Paul Juntunen, cestista statunitense (n. 1921)
- Pierre Salinger, politico e giornalista statunitense (n. 1925)
- 2005
- Renzo Antoniazzi, politico e sindacalista italiano (n. 1930)
- Francesco Fortugno, politico italiano (n. 1951)
- John Larch, attore statunitense (n. 1914)
- Eugene Gordon Lee, attore statunitense (n. 1933)
- José María Medina, calciatore uruguaiano (n. 1921)
- Barrington Moore, sociologo statunitense (n. 1913)
- 2006
- Garry Bauman, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1940)
- Lucia Di Cosmo, regista italiana (n. 1960)
- Vitalij Michajlovič Kol'cov, regista sovietico (n. 1940)
- John Victor Murra, sociologo e antropologo statunitense (n. 1916)
- Valentín Paniagua, politico peruviano (n. 1936)
- Nello Saito, scrittore e docente italiano (n. 1920)
- Ondina Valla, ostacolista e velocista italiana (n. 1916)
- 2007
- Rosalio José Castillo Lara, cardinale e arcivescovo cattolico venezuelano (n. 1922)
- Giulio Gaist, chirurgo italiano (n. 1925)
- Ignacy Ludwik Jeż, vescovo cattolico polacco (n. 1914)
- Barbara West (n. 1911)
- Deborah Kerr, attrice britannica (n. 1921)
- Toše Proeski, cantante macedone (n. 1981)
- 2008
- Marzio Bernardinetti, politico e avvocato italiano (n. 1914)
- Ab Gritter, calciatore e allenatore di calcio olandese (n. 1949)
- 2009
- Roberto Gusmani, glottologo e accademico italiano (n. 1935)
- Andrés Montes, giornalista spagnolo (n. 1955)
- Nello Rossati, regista e sceneggiatore italiano (n. 1942)
- Adriano Vianello, drammaturgo, regista teatrale e autore televisivo italiano (n. 1960)
- Georgette Coste, cestista e allenatrice di pallacanestro francese (n. 1925)
- 2010
- Barbara Billingsley, attrice statunitense (n. 1915)
- Alfredo Bini, produttore cinematografico italiano (n. 1926)
- Marko Brainović, pallanuotista jugoslavo (n. 1920)
- Jack Butterfield, dirigente sportivo canadese (n. 1919)
- Gino Galuppini, ammiraglio e storico italiano (n. 1914)
- Alessandro Rossi, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1921)
- Leigh Van Valen, biologo statunitense (n. 1935)
- 2011
- Pete Rugolo, compositore italiano (n. 1915)
- Dan Wheldon, pilota automobilistico britannico (n. 1978)
- 2012
- Sunny Anastasi, calciatore maltese (n. 1934)
- Aleksandr Koškin, pugile sovietico (n. 1959)
- Frank Moore Cross, docente statunitense (n. 1921)
- 2013
- Luigi Bernardi, scrittore, saggista e sceneggiatore italiano (n. 1953)
- Albert Bourlon, ciclista su strada francese (n. 1916)
- Renzo Cerrato, regista, produttore televisivo e attore italiano (n. 1920)
- Ed Lauter, attore, comico e cabarettista statunitense (n. 1938)
- Erhard Meinhold, calciatore tedesco orientale (n. 1923)
- 2014
- Ennio Baiardi, politico italiano (n. 1928)
- Allen Forte, teorico musicale e musicologo statunitense (n. 1926)
- Tim Hauser, cantante, produttore discografico e arrangiatore statunitense (n. 1941)
- Seppo Kuusela, cestista e allenatore di pallacanestro finlandese (n. 1934)
- John Spencer-Churchill, XI duca di Marlborough, nobile britannico (n. 1926)
- Sergio Zampetti, flautista italiano (n. 1971)
- 2015
- Michail Burcev, schermidore sovietico (n. 1956)
- Livio Missir di Lusignano, diplomatico e saggista italiano (n. 1931)
- Flavio Nicolini, sceneggiatore e scrittore italiano (n. 1924)
- 2016
- Anthony Foley, rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 irlandese (n. 1973)
- Giulio Libano, trombettista, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano (n. 1923)
- Kigeli V del Ruanda, sovrano ruandese (n. 1936)
- Arsen Pavlov, militare russo (n. 1983)
- Hugo Romani, compositore e cantante argentino (n. 1919)
- Viktor Zubkov, cestista sovietico (n. 1937)
- 2017
- Roy Dotrice, attore britannico (n. 1923)
- John Dunsworth, attore canadese (n. 1946)
- Paolo Pellion di Persano, fotografo italiano (n. 1947)
- Marvin Rodríguez, allenatore di calcio e calciatore costaricano (n. 1934)
- Isnilon Totoni Hapilon, terrorista e guerrigliero filippino (n. 1966)
- Daphne Caruana Galizia, giornalista e blogger maltese (n. 1964)
- 2018
- Oleh Bazylevyč, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n. 1938)
- Torbjörn Jonsson, calciatore svedese (n. 1936)
- Sauro Massi, calciatore italiano (n. 1958)
- Aldo Pedrana, combinatista nordico italiano (n. 1934)
- Dimităr Petrov, regista bulgaro (n. 1924)
- 2019
- Paolo Bonaiuti, politico e giornalista italiano (n. 1940)
- Enrica Margherita Boschetti, medico italiana (n. 1934)
- John Clarke, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1931)
- Patrick Day, pugile statunitense (n. 1992)
- Umberto Quattrocchi, naturalista e ginecologo italiano (n. 1947)
- Andrej Smirnov, nuotatore sovietico (n. 1957)
- John Tate, matematico statunitense (n. 1925)
- Antonio Zapattini, cestista paraguaiano (n. 1929)
- 2020
- Vitalij Evgen'evič Aksёnov, regista sovietico (n. 1931)
- László Branikovits, calciatore ungherese (n. 1949)
- Rodolfo Fischer, calciatore argentino (n. 1944)
- Rudi Hoffmann, calciatore tedesco (n. 1935)
- Gennadios Zervós, arcivescovo ortodosso greco (n. 1937)
- 2021
- Leo Boivin, hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese (n. 1932)
- Felipe Cazals, regista e sceneggiatore messicano (n. 1937)
- George Kinnell, calciatore scozzese (n. 1937)
- Achille Perilli, pittore italiano (n. 1927)
- Ron Tutt, batterista statunitense (n. 1938)