Sergej Michajlovič Solov'ëv
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Sergej Michajlovič Solov'ëv (in russo Сергей Михайлович Соловьёв?; Mosca, 17 maggio 1820 – Mosca, 16 ottobre 1879) è stato uno storico russo e padre del filosofo Vladimir Sergeevič, autore di una corposa storia della Russia dalle origini fino al 1774, intitolata Storia della Russia fin dai tempi più antichi (in russo История России с древнейших времен?, traslitterazione scientifica Istorija Rossii s drevnejšich vremën) e pubblicata in 29 volumi, opera che gli diede notevole fama. Professore dell'Università di Mosca dal 1848, ne fu rettore dal 1871 al 1877, e membro dell'Accademia delle scienze di San Pietroburgo.
La sua opera è citata a più riprese nell'opera di Fëdor Dostoevskij, in particolare ne L'idiota.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergej Michajlovič Solov'ëv
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sergej Michajlovič Solov'ëv, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (RU) S. M. Solov'ev, Istorija Rossii s drevnejšich vremën, su magister.msk.ru.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71513223 · ISNI (EN) 0000 0001 1447 5937 · BAV 495/270805 · CERL cnp00399437 · LCCN (EN) n80159959 · GND (DE) 118748858 · BNE (ES) XX1051704 (data) · BNF (FR) cb12639930p (data) · J9U (EN, HE) 987007280517605171 · NSK (HR) 000186014 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80159959 |
---|