Cristiano Alberto di Brandeburgo-Ansbach
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Cristiano Alberto di Brandeburgo-Ansbach | |
---|---|
Margravio di Brandeburgo-Ansbach | |
![]() | |
In carica | 22 marzo 1686 – 16 ottobre 1692 |
Predecessore | Giovanni Federico |
Successore | Giorgio Federico II |
Nascita | Ansbach, 18 settembre 1675 |
Morte | Ansbach, 16 ottobre 1692 (17 anni) |
Casa reale | Casa di Hohenzollern |
Padre | Giovanni Federico |
Madre | Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach |
Cristiano Alberto di Brandeburgo-Ansbach (Ansbach, 18 settembre 1675 – Ansbach, 16 ottobre 1692) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1686 fino alla propria morte.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Cristiano era figlio di Giovanni Federico e della moglie Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach. Cristiano diventò Principe ereditario con la morte del fratello maggiore, avvenuta all'età di due anni.
Cona la morte del padre, nel 1686, divenne margravio del principato, ma considerato che era ancora minorenne venne posto sotto la tutela di un consiglio. Cristiano, però, morì prima di raggiungere la maggiore età, senza essersi sposato e senza avere discendenti. Venne succeduto dal fratello Giorgio Federico.
Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80582542 · CERL cnp01151149 · GND (DE) 136195881 · WorldCat Identities (EN) viaf-80582542 |
---|