First Division 1928-1929
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
First Division 1928-1929 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | First Division | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 37ª | ||||
Organizzatore | Federazione calcistica dell'Inghilterra | ||||
Date | dal 25 agosto 1928 al 4 maggio 1929 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 22 | ||||
Formula | 1 girone all'italiana | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Sheffield Weds (3º titolo) | ||||
Retrocessioni | Bury Cardiff City | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La First Division 1928-1929 è stata la 37ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio, disputato tra il 25 agosto 1928 e il 4 maggio 1929 e concluso con la vittoria dello Sheffield Weds, al suo terzo titolo.
Capocannoniere del torneo è stato Dave Halliday (Sunderland) con 43 reti[1].
Classifica finale[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | Med | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1 | Sheffield Weds | 52 | 42 | 21 | 10 | 11 | 86 | 62 | 1.387 |
2. | Leicester City | 51 | 42 | 21 | 9 | 12 | 96 | 67 | 1.433 | |
3. | Aston Villa | 50 | 42 | 23 | 4 | 15 | 98 | 81 | 1.210 | |
4. | Sunderland | 47 | 42 | 20 | 7 | 15 | 93 | 75 | 1.240 | |
5. | Liverpool | 46 | 42 | 17 | 12 | 13 | 90 | 64 | 1.406 | |
6. | Derby County | 46 | 42 | 18 | 10 | 14 | 86 | 71 | 1.211 | |
7. | Blackburn | 45 | 42 | 17 | 11 | 14 | 72 | 63 | 1.143 | |
8. | Manchester City | 45 | 42 | 18 | 9 | 15 | 95 | 86 | 1.105 | |
9. | Arsenal | 45 | 42 | 16 | 13 | 13 | 77 | 72 | 1.069 | |
10. | Newcastle Utd | 44 | 42 | 19 | 6 | 17 | 70 | 72 | 0.972 | |
11. | Sheffield Utd | 41 | 42 | 15 | 11 | 16 | 86 | 85 | 1.012 | |
12. | Manchester Utd | 41 | 42 | 14 | 13 | 15 | 66 | 76 | 0.868 | |
13. | Leeds Utd | 41 | 42 | 16 | 9 | 17 | 71 | 84 | 0.845 | |
[2] | 14. | Bolton | 40 | 42 | 14 | 12 | 16 | 73 | 80 | 0.912 |
15. | Birmingham City | 40 | 42 | 15 | 10 | 17 | 68 | 77 | 0.883 | |
16. | Huddersfield Town | 39 | 42 | 14 | 11 | 17 | 70 | 61 | 1.148 | |
17. | West Ham Utd | 39 | 42 | 15 | 9 | 18 | 86 | 96 | 0.896 | |
18. | Everton | 38 | 42 | 17 | 4 | 21 | 63 | 75 | 0.840 | |
19. | Burnley | 38 | 42 | 15 | 8 | 19 | 81 | 103 | 0.786 | |
20. | Portsmouth | 36 | 42 | 15 | 6 | 21 | 56 | 80 | 0.700 | |
![]() |
21. | Bury | 31 | 42 | 12 | 7 | 23 | 62 | 99 | 0.626 |
![]() |
22. | Cardiff City | 29 | 42 | 8 | 13 | 21 | 43 | 59 | 0.729 |
Legenda:
- Campione d'Inghilterra.
- Retrocessa in Second Division.
Regolamento:
- Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- A parità di punti le squadre venivano calssificate secondo il quoziente reti.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ League Div 1 & 2 Leading Goalscorers 1920-1939, su rsssf.com.
- ^ Vince la FA Cup.