AlisCargo Airlines
AlisCargo Airlines | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Forma societaria | Società a responsabilità limitata |
Fondazione | 2021 a Vizzola Ticino |
Gruppo | AlisCargo (75%) |
Persone chiave | Alcide Leali (CEO)
Giacomo Manzon (Chief Operating Officer & Accountable Manager) |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Sito web | www.aliscargo.com/ |
Compagnia aerea cargo | |
Codice IATA | CP |
Codice ICAO | LSI |
Indicativo di chiamata | ALIS |
COA | I-190 |
Hub | Milano-Malpensa |
Flotta | 2 (nel 2022) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
AlisCargo Airlines S.p.A. o più semplicemente AlisCargo Airlines, è un operatore aereo italiano, attivo nel trasporto merci e posta.
Il 27 dicembre 2022 l'ENAC ha sospeso la licenza di volo al vettore, interrompendo cosi qualsiasi attività dello stesso.[1]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La compagnia aerea è nata da un'idea di Alcide Leali che in passato è stato il fondatore di altre compagnie aeree come Air Dolomiti nel 1991 e Cargo Italia nel 2009.[2]
Il primo volo è stato operato il 18 agosto 2021 da Milano a Jinan utilizzando un Boeing 777-200ER in configurazione freighter tramite un accordo con China Eastern Airlines.[3][4]
AlisCargo effettua voli verso Tokyo-Narita,Hong Kong, Liegi e New York.[5]
Flotta[modifica | modifica wikitesto]
Flotta attuale[modifica | modifica wikitesto]
A novembre 2022 la flotta di AlisCargo Airlines è così composta[6]:
Aereo | In flotta | Ordini | Note |
---|---|---|---|
Boeing 777-200ER | 2 | — | [7] |
Totale | 2 | — |
Flotta storica[modifica | modifica wikitesto]
AlisCargo Airlines operava in precedenza con i seguenti aeromobili[6]:
Aereo | Totale | Inserimento | Dismissione | Note |
---|---|---|---|---|
Boeing 777-200ER | 2 | 2021 | 2022 | [8] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ IMPRESE TITOLARI DI LICENZA DI TRASPORTO AEREO (PDF), su enac.gov.it.
- ^ Nicola Capuzzo, E' nata AlisCargo: nuova compagnia aerea merci dell'italiano Alcide Leali, su Air Cargo Italy, 13 giugno 2021. URL consultato il 15 gennaio 2022.
- ^ (EN) New Italian cargo carrier takes to the skies, su Air Cargo News, 1º settembre 2021. URL consultato il 15 gennaio 2022.
- ^ Italiavola, AlisCargo Airlines ha operato il primo volo su Jinan, su Italiavola & Travel, 19 agosto 2021. URL consultato il 15 gennaio 2022.
- ^ Italiavola, AlisCargo abbandona Jinan per Hong Kong, su Italiavola & Travel, 23 ottobre 2021. URL consultato il 15 gennaio 2022.
- ^ a b (EN) AlisCargo Airlines Fleet Details and History, su planespotters.net.
- ^ Marche EI-ISB, EI-ISD.
- ^ Marche EI-GWA, EI-GWB.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su AlisCargo Airlines
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su aliscargo.com.