Utente:Mαρκος/UEFA Champions League 2018-2019 (fase a eliminazione diretta)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Date[modifica | modifica wikitesto]

Formato[modifica | modifica wikitesto]

Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadre Coeff
Bandiera della Spagna Real Madrid 162.000
Bandiera della Spagna Atlético Madrid 140.000
Bandiera della Germania Bayern Monaco 135.000
Bandiera della Spagna Barcellona 132.000
Bandiera dell'Italia Juventus 126.000
Bandiera della Francia Paris Saint-Germain 109.000
Bandiera dell'Inghilterra Manchester City 100.000
Bandiera della Germania Borussia Dortmund 89.000
Squadre Coeff
Bandiera del Portogallo Porto 86.000
Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 82.000
Bandiera dell'Inghilterra Tottenham 67.000
Bandiera dell'Italia Roma 64.000
Bandiera dell'Inghilterra Liverpool 62.000
Bandiera della Germania Schalke 04 62.000
Bandiera della Francia Olympique Lione 59.500
Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 53.500

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Partite[modifica | modifica wikitesto]

Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]

Sorteggio[modifica | modifica wikitesto]

Urna
Gruppo Teste di serie Non teste di serie
A Bandiera della Germania Borussia Dortmund Bandiera della Spagna Atlético Madrid
B Bandiera della Spagna Barcellona Bandiera dell'Inghilterra Tottenham
C Bandiera della Francia Paris Saint-Germain Bandiera dell'Inghilterra Liverpool
D Bandiera del Portogallo Porto Bandiera della Germania Schalke 04
E Bandiera della Germania Bayern Monaco Bandiera dei Paesi Bassi Ajax
F Bandiera dell'Inghilterra Manchester City Bandiera della Francia Olympique Lione
G Bandiera della Spagna Real Madrid Bandiera dell'Italia Roma
H Bandiera dell'Italia Juventus Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Schalke 04 Bandiera della Germania - Bandiera dell'Inghilterra Manchester City - -
Atlético Madrid Bandiera della Spagna - Bandiera dell'Italia Juventus - -
Manchester Utd Bandiera dell'Inghilterra - Bandiera della Francia Paris Saint-Germain - -
Tottenham Bandiera dell'Inghilterra - Bandiera della Germania Borussia Dortmund - -
Olympique Lione Bandiera della Francia - Bandiera della Spagna Barcellona - -
Roma Bandiera dell'Italia - Bandiera del Portogallo Porto - -
Ajax Bandiera dei Paesi Bassi - Bandiera della Spagna Real Madrid - -
Liverpool Bandiera dell'Inghilterra - Bandiera della Germania Bayern Monaco - -
Andata[modifica | modifica wikitesto]
Manchester
12 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
 – 
referto
Old Trafford

Roma
12 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
 – 
referto
Stadio Olimpico

Amsterdam
13 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
 – 
referto
Johan Cruijff ArenA

Londra
13 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
 – 
referto
Wembley Stadium

Liverpool
19 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
 – 
referto
Anfield

Décines-Charpieu
19 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
 – 
referto
OL Stadium

Madrid
20 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
 – 
referto
Estadio Metropolitano

Gelsenkirchen
20 febbraio 2019, ore 21:00 CET
ritorno
 – 
referto
Arena AufSchalke

Ritorno[modifica | modifica wikitesto]
Dortmund
5 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
 – 
(tot.: -)
referto
BVB Stadion Dortmund

Madrid
5 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
 – 
(tot.: -)
referto
Estadio Santiago Bernabéu

Parigi
6 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
 – 
(tot.: -)
referto
Parc des Princes

Oporto
6 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
 – 
(tot.: -)
referto
Estádio do Dragão

Torino
12 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
 – 
(tot.: -)
referto
Juventus Stadium

Manchester
12 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
 – 
(tot.: -)
referto
City of Manchester Stadium

Barcellona
13 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
 – 
(tot.: -)
referto
Camp Nou

Monaco di Baviera
13 marzo 2019, ore 21:00 CET
andata
 – 
(tot.: -)
referto
Fußball Arena München

Note[modifica | modifica wikitesto]


[[Categoria:Calcio nel 2018]] [[Categoria:Calcio nel 2019]] [[Categoria:UEFA Champions League 2018-2019]]