Carlo III del Regno Unito: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Interista08 (discussione | contributi)
Riga 257: Riga 257:
|27=[[Maria Adelaide di Hannover]]
|27=[[Maria Adelaide di Hannover]]
|28=[[Claude Bowes-Lyon, XIII conte di Strathmore e Kinghorne|Lord Claude Bowes-Lyon]]
|28=[[Claude Bowes-Lyon, XIII conte di Strathmore e Kinghorne|Lord Claude Bowes-Lyon]]
|29=Frances Dora Smith
|29=[[Frances Bowes-Lyon|Frances Dora Smith]]
|30=[[Charles Cavendish-Bentinck|Rev. Charles Cavendish-Bentinck]]
|30=[[Charles Cavendish-Bentinck|Rev. Charles Cavendish-Bentinck]]
|31=Louisa Burnaby
|31=Louisa Burnaby

Versione delle 23:42, 6 dic 2020

Carlo, Principe del Galles
Il Principe del Galles nel 2019
Principe del Galles
Stemma
Stemma
In caricadal 26 luglio 1958
PredecessoreEdoardo, Principe di Galles
Duca di Cornovaglia
In caricadal 6 febbraio 1952
PredecessoreEdoardo, duca di Cornovaglia
Duca di Rothesay
(in Scozia)
In caricadal 6 febbraio 1952
PredecessoreEdoardo, duca di Rothesay
Nome completoCharles Philip Arthur George[1]
TrattamentoSua Altezza Reale
Altri titoliPrincipe del Regno Unito,
Conte di Chester,
Conte di Carrick,
Barone Renfrew,
Signore delle Isole,
Principe e Gran Steward di Scozia
NascitaBuckingham Palace, Londra, 14 novembre 1948 (75 anni)
DinastiaWindsor
PadreFilippo Mountbatten
MadreElisabetta II del Regno Unito
ConsorteDiana Spencer (1981-1996, div.)

Camilla Shand (2005)

FigliPrincipe William
Principe Harry
ReligioneAnglicanesimo
MottoIch dien trad: Io servo
FirmaFile:Signature of Prince Charles.png

Carlo, principe del Galles (Charles Philip Arthur George Mountbatten-Windsor; Londra, 14 novembre 1948), è il figlio maggiore della regina Elisabetta II e di Filippo di Edimburgo. È erede al trono britannico dal 6 febbraio 1952 e questo fa di lui il più longevo erede al trono della storia delle isole britanniche, avendo superato re Edoardo VII che fu erede al trono della regina Vittoria dal 1841 al 1901; mentre per età, il 20 settembre 2013, ha superato re Guglielmo IV, salito al trono all'età di 64 anni, 10 mesi e 5 giorni.

Detiene il titolo di principe del Galles dal 1958, e il suo titolo completo è Sua Altezza Reale il Principe del Galles, eccetto in Scozia dove è detto Sua Altezza Reale il principe Carlo, duca di Rothesay. Il titolo di duca di Cornovaglia è spesso utilizzato dal principe nelle relazioni con la Cornovaglia. Ricopre il grado militare di viceammiraglio della Marina Reale Britannica. Inoltre il 16 giugno 2012 la Regina gli ha conferito i più elevati titoli onorifici delle Forze armate britanniche: quello di Ammiraglio della Flotta per la Marina, quello di Maresciallo di Campo per l'Esercito e quello di Maresciallo dell'Aria per la Royal Air Force.

Carlo è l'erede al trono di sedici stati sovrani: i reami del Commonwealth (il Regno Unito e quindici ex membri dell'Impero britannico). La successione alla madre con il titolo di Capo del Commonwealth non sarà comunque automatica.[2] Al momento della salita al trono, Carlo sarà il primo monarca britannico a discendere dalla regina Vittoria attraverso due linee di successione: da parte di madre, attraverso Edoardo VII, Giorgio V e Giorgio VI, e inoltre da parte di padre attraverso la nonna, la principessa Alice di Battenberg, bisnipote della regina Vittoria.

Carlo ha anche una fitta agenda di doveri reali, e inoltre sta assumendo sempre più impegni in luogo degli anziani genitori. Il principe è anche noto per i matrimoni con Diana Spencer (1981) - dalla quale divorziò nel 1996 - e con Camilla Shand (2005).

Biografia

Il principe Carlo nel 1957

Infanzia e i primi anni

Carlo è nato a Buckingham Palace il 14 novembre 1948 alle ore 09:11, figlio primogenito della regina Elisabetta II e del principe Filippo, duca di Edimburgo, nonché primo nipote del re Giorgio VI e della regina consorte Elizabeth Bowes-Lyon. Il principe ricevette il battesimo nella Sala della Musica del Palazzo Reale il 15 dicembre 1948, con acqua proveniente dal fiume Giordano dall'Arcivescovo di Canterbury Geoffrey Fisher, e suoi padrini furono il re Giorgio VI (nonno materno), re Haakon VII di Norvegia (suo cugino, per il quale presenziò Alexander Cambridge, I conte di Athlone); la regina Mary (sua bisnonna materna); la principessa Margaret, contessa di Snowdon (sua zia materna); il principe Giorgio di Grecia (suo prozio paterno, per il quale presenziò il duca di Edimburgo); la duchessa di Gloucester (sua prozia materna), la principessa Vittoria d'Assia-Darmstadt (sua bisnonna paterna); Lady Brabourne (sua cugina); e David Bowes-Lyon (suo prozio materno).[3] In quanto figlio di una delle figlie del sovrano, Carlo non avrebbe dovuto ereditare i titoli di un principe britannico, né lo stile di Sua Altezza Reale ma avrebbe dovuto ottenere solo il titolo secondario del padre, quello di Conte di Merioneth come titolo di cortesia. A ogni modo, il 22 ottobre 1948 re Giorgio VI predispose una lettera patente in cui garantiva lo status di altezza reale dalla nascita a tutti i figli nati dalla principessa Elisabetta e dal duca di Edimburgo.

Carlo divenne erede al trono britannico all'età di tre anni, con l'ascesa al trono di sua madre col nome di Elisabetta II. In quanto primogenito della sovrana, automaticamente ottenne i titoli di Duca di Cornovaglia, Duca di Rothesay, Conte di Carrick, Barone di Renfrew, Signore delle Isole e Principe e Gran Steward di Scozia, oltre a essere riconosciuto quale principe del Regno Unito. Carlo presenziò all'incoronazione di sua madre all'Abbazia di Westminster il 2 giugno 1953, sedendo tra la nonna e la zia. Come era usanza tra i reali dell'epoca egli ebbe una governante nella persona di Catherine Peebles, che si occupò di lui dai cinque agli otto anni. Buckingham Palace annunciò nel 1955 che Carlo avrebbe frequentato la scuola pubblica anziché servirsi di un tutore privato, una novità assoluta per un erede al trono.[4]

La gioventù

L'istruzione

Carlo dapprima frequentò la Hill House School a West London, dove non ricevette alcun trattamento preferenziale su richiesta esplicita della regina, ed ebbe come insegnante Stuart Townend, il quale aveva anche il compito di stilare periodicamente rapporti alla regina sull'educazione del piccolo principe. Fu sempre Townend a convincere la regina a iscrivere il figlio a un'associazione di football per consentirgli di praticare sport.[5] Il principe quindi frequentò due scuole patrocinate da suo padre, la Cheam Preparatory School nel Berkshire, in Inghilterra, e successivamente Gordonstoun nel nord-est della Scozia.[6] Nel 1966 trascorse anche diverso tempo al campus di Timbertop presso la Geelong Grammar School a Geelong, in Australia, periodo durante il quale colse l'occasione per visitare la Papua Nuova Guinea durante una gita scolastica col suo insegnante di storia, Michael Collins Persse.[7] Al suo ritorno a Gordonstoun, Carlo emulò il padre riuscendo a divenire capoclasse. Lasciò la scuola nel 1967 con due A Level in Storia e Francese ai gradi B e C rispettivamente.[7]

La tradizione venne nuovamente spezzata quando Carlo procedette a frequentare il liceo e poi l'università, anziché aderire direttamente alle forze armate britanniche.[6] Nell'ottobre del 1967, il principe venne ammesso al Trinity College di Cambridge, dove studiò antropologia, archeologia e storia.[7] Durante il secondo anno accademico, Carlo frequentò l'University College del Galles ad Aberystwyth, studiando storia e lingua gallese per un certo periodo.[7] Si laureò quindi a Cambridge col grado di 2:2 Bachelor of Arts il 23 giugno 1970, primo erede al trono a conseguire una laurea.[7] Il 2 agosto 1975 ottenne anche il titolo di Master of Arts sempre a Cambridge.[7]

L'incoronazione a Principe del Galles

Il principe Carlo nel 1974

Carlo venne nominato Principe del Galles e Conte di Chester il 26 luglio 1958, anche se la sua investitura non ebbe luogo sino al 1º luglio 1969, quando venne incoronato da sua madre in una cerimonia trasmessa anche in televisione, dove tenne un discorso in inglese e in gallese.[8] L'anno successivo egli ottenne un seggio alla Camera dei lord,[9] e per il decennio successivo fu il primo membro della famiglia reale dall'epoca di re Giorgio I a presenziare alle riunioni del British Cabinet, invitato dal primo ministro James Callaghan, cogliendo l'occasione di vedere personalmente come il governo inglese operasse. Carlo incominciò inoltre a occupare incarichi pubblici, fondando il Prince Trust nel 1976,[10] e viaggiando negli Stati Uniti nel 1980.

A metà degli anni settanta, il principe espresse il desiderio di prestare servizio come Governatore Generale dell'Australia; il comandante Michael Parker disse a tal proposito: "L'idea di nominare un membro della monarchia a quel posto di gestione venne perché un futuro re potesse incominciare a prendere confidenza con gli affari di governo." A ogni modo, a causa di una combinazione di sentimenti nazionalisti australiani e delle dimissioni del governatore generale nel 1975, la proposta di Carlo non venne accolta. Carlo accettò la decisione dei ministri australiani anche se molto dispiaciuto; in un'intervista sull'argomento disse: "Come ci si sente quando ti sei preparato per fare qualcosa e ti viene detto che non puoi farla?"[11]

La formazione militare e la carriera

Il principe Carlo arriva alla Andrews Air Force Base negli Stati Uniti, 1980

Seguendo la tradizione di famiglia, Carlo prestò servizio nella marina e nell'aviazione inglese. Dopo aver ricevuto su sua richiesta una prima formazione presso la Royal Air Force durante il suo secondo anno a Cambridge, l'8 marzo 1971 egli cominciò a frequentare il Royal Air Force College di Cranwell per ottenere il brevetto di pilota di jet. A seguito dell'ottenimento del brevetto nel settembre di quell'anno, egli intraprese la carriera navale, frequentando un corso di sei mesi presso il Royal Naval College di Dartmouth e quindi prestando servizio sul cacciatorpediniere HMS Norfolk (1971–1972) e sulla fregata HMS Minerva (1972–1973) oltre che sulla HMS Jupiter (1974). Egli si qualificò anche come pilota d'elicottero al RNAS Yeovilton nel 1974, prima di entrare nell'850º squadrone aeronavale, operando sulla HMS Hermes. Il 9 febbraio 1976 prese il comando del dragamine costiero HMS Bronington per gli ultimi dieci mesi di servizio attivo in marina. Imparò a volare su un Chipmunk, passando poi al BAC Jet Provost e infine al Beagle Basset.

Le prime storie d'amore

Nella sua gioventù, Carlo ebbe relazioni con diverse donne. Il suo prozio Lord Mountbatten, che era anche suo tutore, lo aveva consigliato: "In un caso come il tuo, un uomo deve dare sfogo ai propri istinti e avere più relazioni che può prima di mettere la testa a posto, ma per moglie deve scegliere una donna attraente, di buon carattere prima che possa incontrare qualcun altro di cui innamorarsi... È motivo di disturbo per le donne avere esperienze che le portino a rimanere su un piedistallo dopo il matrimonio".[12]

Tra le amiche di Carlo erano incluse Georgiana Russell (figlia dell'ambasciatore britannico in Spagna), lady Jane Wellesley, Davina Sheffield, Fiona Watson (una modella), l'attrice Susan George, lady Sara Spencer, la principessa Maria Astrid del Lussemburgo, la baronessa Tryon, Janet Jenkins, Jane Ward e Camilla Shand, che poi diverrà la sua seconda moglie e duchessa di Cornovaglia.

Storia d'amore con Amanda Knatchbull

All'inizio del 1974, Mountbatten cominciò a intrattenere una fitta corrispondenza con Carlo circa un suo potenziale matrimonio con Amanda Knatchbull, nipote del Mountbatten stesso.[13] Carlo scrisse alla madre di Amanda, Lady Brabourne (che era anche sua madrina), esprimendo interesse verso la figlia, lettera alla quale la madre rispose in maniera positiva, suggerendo però che fare la corte a una ragazza di appena 16 anni poteva apparire prematuro.[14]

Quattro anni più tardi lord Mountbatten propose ad Amanda di seguirlo per accompagnare Carlo in un tour in India nel 1980, anche se sia il duca Filippo sia il padre di Amanda obbiettarono a questa proposta; Filippo temeva nello specifico che il principe del Galles avrebbe finito per essere eclissato dal famoso zio (che aveva prestato servizio in India come ultimo viceré britannico e primo governatore generale), mentre Lord Brabourne temeva che una visita dei due giovani insieme avrebbe concentrato l'attenzione dei media sui due cugini prima che la loro posizione come coppia venisse formalizzata.[15] A ogni modo, nell'agosto del 1979, prima che Carlo potesse partire per l'India, Mountbatten venne ucciso da alcuni terroristi dell'IRA. Quando Carlo tornò, egli propose ad Amanda di fidanzarsi. Ma oltre a suo nonno, Amanda aveva perso nel tragico attentato anche la nonna materna e il fratello minore Nicholas ed era contraria ad avvicinarsi alla famiglia reale.[15] Nel giugno del 1980 Carlo ufficialmente lasciò Chevening House, luogo che sin dal 1974 aveva predisposto quale sua futura residenza. La casa venne venduta a James Stanhope, VII conte Stanhope, zio di Amanda che era senza eredi, nella speranza che Carlo potesse comunque occuparla un giorno.[16]

Primo matrimonio

Carlo e Diana in visita a Uluṟu, marzo 1983

Anche se Carlo aveva incontrato per la prima volta Lady Diana Spencer nel 1977 mentre si trovava in visita ad Althorp presso l'amica, la sorella maggiore di Diana, Sarah, egli non la prese in considerazione per una storia d'amore sino all'estate del 1980, quando i due trascorsero una vacanza al Castello di Balmoral e poi a Sandringham House.[17]

Il cugino di Carlo, Norton Knatchbull (fratello maggiore di Amanda) si espresse subito negativamente su Diana vedendola troppo evanescente per ricoprire una posizione così di rilievo.[18] Nel frattempo la stampa aveva incominciato a seguire la coppia da vicino e quando il principe Filippo disse a Carlo che la sua reputazione ne sarebbe uscita danneggiata se non si fosse deciso a sposarsi presto, Carlo si ricordò delle parole del prozio. Diana sembrava definitivamente la principessa modello e la coppia decise di sposarsi.[19]

Fidanzamento e matrimonio con Diana

Il principe e la principessa con Ronald Reagan e Nancy Reagan nel novembre 1985

Il principe Carlo propose a Diana di sposarlo nel febbraio del 1981 e la coppia celebrò il proprio matrimonio nella Cattedrale di San Paolo il 29 luglio di quell'anno. La coppia si stabilì a Kensington Palace e a Highgrove House, presso Tetbury ed ebbe due figli: William (n. 21 giugno 1982) e Henry (conosciuto come "Harry") (n. 15 settembre 1984). Carlo volle essere presente alla nascita dei suoi bambini e fu il primo membro della famiglia reale a farlo.[4] Anche sulla nascita dei bambini vennero fatte delle illazioni: si disse infatti che il principe Harry non fosse figlio di Carlo ma di James Lifford Hewitt col quale Diana aveva avuto una relazione e questo si basava sulla somiglianza fisica tra Hewitt e Harry, ma nel 2002 è stato reso noto che Harry nacque prima della relazione della madre.[20][21][22]

Carlo con la prima moglie Diana e il Presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini (1985)

La separazione e il divorzio

Nel giro di cinque anni, la differenza d'età e l'incompatibilità della coppia vennero a galla,[23] oltre alle preoccupazioni di Diana per la precedente relazione di Carlo con Camilla Shand, ora Parker Bowles,[24] che continuava a farsi vedere in compagnia del marito danneggiando il loro matrimonio. Le evidenti problematiche legate alle frequentazioni dell'uno e dell'altra, portarono la stampa a cominciare a fare critiche sulla loro unione.[25] Diana espose pubblicamente la storia d'amore di Carlo con Camilla nel libro di Andrew Morton Diana - La sua vera storia, dove parlò anche dei suoi disturbi alimentari e della depressione che la colpì dopo le nozze a causa dell'atteggiamento del marito.[25]

Nel dicembre del 1992, il primo ministro John Major annunciò la loro separazione formale al parlamento. In quello stesso anno, la stampa britannica pubblicò lo scandaloso testo di una conversazione privata tra Carlo e Camilla risalente al 1989.[26][27]

Carlo e Diana divorziarono ufficialmente il 28 agosto 1996.[28] Quando Diana morì nell'incidente automobilistico di Parigi del 31 agosto 1997, il principe del Galles si recò sul posto con la sorella di Diana, Lady Sarah, per riportare il suo corpo nel Regno Unito.

Secondo matrimonio

Il Principe Carlo e la duchessa di Cornovaglia Camilla in visita alla Casa Bianca

L'ufficio stampa di Clarence House annunciò il 10 febbraio 2005 che Carlo e Camilla si erano ufficialmente fidanzati; il principe chiese ufficialmente la mano di Camilla con un anello di fidanzamento appartenuto a sua nonna. Nel Privy Council del 2 marzo, la regina acconsentì al matrimonio (come richiesto dal Royal Marriages Act 1772).[29] In Canada, a ogni modo, il Department of Justice annunciò che nel caso del Privy Council del Canada non era richiesto alla regina di dare consenso al matrimonio, in quanto questo non avrebbe mutato la linea di successione per il Canada.[30]

Il Principe del Galles e la Duchessa di Cornovaglia, in Giamaica nel marzo 2008

Carlo fu il primo membro della famiglia reale inglese a contrarre matrimonio civile anziché religioso. Alcuni documenti di corte degli anni Cinquanta e Sessanta pubblicati dalla BBC portarono a far presumere che tale matrimonio fosse illegale,[31] ma vennero rigettati da Clarence House,[32] e spiegati come ormai obsolete decisioni del Parlamento, che peraltro si espresse favorevolmente a questo matrimonio, non riportandovi vizi di forma, e anche la Regina diede al figlio l'approvazione del matrimonio.[33]

La cerimonia civile doveva svolgersi nel Castello di Windsor con una successiva benedizione nella Cappella di San Giorgio a Windsor. A ogni modo, data la natura strettamente civile della cerimonia, il tutto si svolse nella Windsor Guildhall (il locale municipio). Il 4 aprile era la data originariamente prevista per le celebrazioni ma venne posticipata al 9 aprile 2005 per consentire al principe del Galles e ad altri dignitari invitati di prendere parte alle celebrazioni per il funerale di papa Giovanni Paolo II in quei giorni scomparso. I genitori di Carlo non presero parte alla celebrazione del matrimonio e in particolare la regina fu riluttante a prendervi parte in quanto capo supremo della Chiesa d'Inghilterra anche se molti ovviamente vociferarono circa la mal sopportazione che Elisabetta II aveva nei confronti di Camilla.[34] La regina e il duca di Edimburgo, a ogni modo, presenziarono alla benedizione della coppia al Castello di Windsor poco dopo.[35]

Una curiosità tipica della benedizione del matrimonio di Carlo e Camilla da parte dell'arcivescovo di Canterbury fu l'inclusione dell'act of penitence del 1662 tratto dal Book of Common Prayer.[36] Questo recitava:

Noi siamo consapevoli e ci pentiamo dei nostri peccati e delle nostre debolezze che nel tempo abbiamo commesso attraverso le parole, i pensieri e i gesti, contro la Divina Maestà, provocando indignazione contro di noi.[37]

Interessi sociali

Filantropia e opere caritatevoli

Ritratto del principe del Galles, 1984

Sin dalla fondazione del The Prince's Trust nel 1976, Carlo ha fondato più di quindici organizzazioni caritatevoli di cui oggi è presidente, oltre ad altre due di cui è presidente onorario, il tutto riunito nel cosiddetto The Prince's Charities, che egli stesso descrive come "la più grande impresa multi-causa nell'ambito caritatevole che ci sia nel Regno Unito, che ogni anno raccoglie più di 100 milioni di sterline da devolvere in beneficenza... [e che è] attiva in tutte le aree nell'educazione dei giovani, nella nutrizione, nella costruzione e nella collaborazione con imprese internazionali a sostegno dei bisognosi."[38]

Nel 2010, The Prince's Charities Canada venne fondata in una medesima veste di quella britannica.[39] Carlo è anche patrono di più di 350 organizzazioni caritatevoli,[40] in tutti i territori del Commonwealth; ad esempio egli ha utilizzato molti dei suoi tour ufficiali per portare avanti le cause delle proprie associazioni oltre che per prendere coscienza sul campo di come esse lavorino.[41]

Interesse nell'ambito architettonico

Il principe del Galles ha più volte messo in luce la sua visione dell'architettura e della pianificazione urbana in incontri pubblici del settore, ritenendo che "una maggiore cura sulla progettazione e il rinnovo delle città possa migliorare di molto la qualità di vita dei cittadini."[42][43] La sua filosofia in campo di progettazione architettonica la espose il 30 maggio 1984 in un discorso in occasione del 150º anniversario della fondazione del Royal Institute of British Architects (RIBA), nel quale descrisse in maniera memorabile l'estensione della National Gallery di Londra come un "mostruoso foruncolo sulla faccia di un caro amico" deplorando "quelle torri di vetri" dell'architettura modernista.[44] Egli disse: "È possibile e importante in termini umani rispettare le antiche costruzioni, le pianificazioni stradali e le piante tradizionali e allo stesso tempo avere le proprie preferenze sul colore di una facciata, sugli ornamenti o sulla scelta dei materiali da utilizzare"[44] richiedendo l'intervento della comunità nell'ambito delle scelte architettoniche sociali nei paesi.

Carlo scrisse un libro e creò un documentario dal titolo A Vision of Britain, fortemente critici dell'architettura modernista. Malgrado gli attacchi degli ambienti modernisti, il Principe continuò a promuovere la sua visione, l'urbanistica tradizionale, la necessità di riportare le città a misura d'uomo e il restauro degli edifici storici con l'integrazione adeguata di nuove strutture. A tal proposito due sue organizzazioni si preoccupano ancora oggi di portare avanti queste idee: il The Prince's Regeneration Trust e il The Prince's Foundation for the Built Environment. Il villaggio di Poundbury, ad esempio, è stato creato ex novo su idea del principe Carlo con un progetto per opera di Léon Krier.

Carlo inoltre ha promosso una campagna di recupero urbano anche in Canada dopo che nel 1996 egli stesso aveva denunciato la distruzione di molti centri urbani storici nell'area canadese. Egli offrì la propria assistenza al Department of Canadian Heritage nel creare un fondo come nel National Trust inglese, piano che dal 2007 ha ottenuto concreti finanziamenti da parte del governo canadese.[45] Nel 1999, inoltre, il principe ha offerto di utilizzare il Prince of Wales Prize for Municipal Heritage Leadership, concesso dall'Heritage Canada Foundation alle amministrazioni comunali che hanno svolto importanti opere di recupero dei luoghi storici nei loro confini comunali.[46] Carlo ha inoltre donato 25.000 sterline per la ricostruzione di parte delle città dell'area a sud del Mississippi e di New Orleans dopo le distruzioni dell'Uragano Katrina nel 2005.

Nel 1997 il principe del Galles ha compiuto una serie di viaggi in Romania per denotare i danni fatti dal regime comunista durante la presidenza di Nicolae Ceaușescu, in particolare per quanto riguarda i monasteri ortodossi e i villaggi sassoni in Transilvania,[47][48][49] dove comprò anche casa.[50] Lo storico Tom Gallagher scrisse sul giornale rumeno România Liberă nel 2006 che a Carlo era stato offerto il trono rumeno dai monarchici del paese, un'offerta che però era stata rifiutata,[51] ma addirittura Buckingham Palace negò questa notizia.[52] Carlo divenne patrono anche di due organizzazioni rumene per il restauro e la conservazione, ovvero la Mihai Eminescu Trust e la International Network for Traditional Building, Architecture, and Urbanism.[53] Carlo dimostrò anche grande interesse per l'arte islamica e per l'architettura orientale, contribuendo alla costruzione dei giardini dell'Oxford Centre for Islamic Studies che combina oggi elementi architettonici tratti dallo stile medievale inglese e islamico.[54]

Interesse naturalistico

Il principe Carlo presenzia all'apertura dell'At-Bristol il 14 giugno 2000

Sin dagli anni ottanta, Carlo ha promosso altri interessi a favore dell'ambiente e della natura.[55] Spostandosi alla sua residenza di Highgrove House, egli sviluppò un interesse particolare nell'agricoltura biologica che culminò nel 1990 col lancio di una sua linea di prodotti biologici, la Duchy Originals,[56] che oggi vende più di 200 differenti tipologie di prodotti biologici, dal cibo alle piante da giardino, con un profitto registrato nel 2008 di 6 milioni di sterline annue che vengono devoluti alle opere caritatevoli del principe.[57] Documentando il suo impegno in questo campo, Carlo è stato coautore (con Charles Clover, editore del Daily Telegraph) di Highgrove: An Experiment in Organic Gardening and Farming, pubblicato nel 1993, e ha offerto il suo patronato per il Garden Organic. Su questa linea, il principe del Galles è stato coinvolto nell'attività di molte industrie agricole cogliendo l'occasione per realizzare molti incontri con gli agricoltori. Nel 2004 di sua volontà ha fondato la Mutton Renaissance Campaign per assistere gli allevatori di pecore inglesi.[58]

Nel dicembre del 2006 Clarence House ha annunciato l'intenzione del principe di ridurre le emissioni di gas da tutte le sue aree di produzione agricole. In quello stesso anno egli ricevette il 10° annuale Global Environmental Citizen Award da parte dell'Harvard Medical School's Center for Health and the Global Environment, il cui direttore, Eric Chivian, così si espresse alla premiazione: "Per decenni il principe del Galles è stato un campione del mondo naturale... È stato uno dei leader mondiali a portare sempre più sforzi verso l'efficienza energetica e a ridurre lo scarico di sostanze tossiche sul terreno, nell'aria e negli oceani".[59]

In un discorso al Parlamento europeo del 14 febbraio 2008 egli perorò la causa della guerra comune al cambiamento climatico con i leader dell'unione. Durante la standing ovation che seguì al suo intervento, Nigel Farage, leader dell'United Kingdom Independence Party (UKIP), fu l'unico membro del parlamento a rimanere seduto e descriverà poi l'intervento di Carlo come "inutile e pazzesco al massimo."[60]

In un discorso al Low Carbon Prosperity Summit sempre al Parlamento europeo il 9 febbraio 2011, Carlo disse che gli scettici circa il cambiamento climatico stanno giocando "a un rischioso gioco alla roulette" con il futuro del pianeta incerto e un'opinione pubblica devastata. Egli si prodigò anche molto a favore dei pescatori e della foresta amazzonica, oltre alla necessità di ridurre le emissioni di CO2 dal carbonfossile.[61]

Nel 2011, Carlo ha ricevuto la RSPB Medal.[62]

L'interesse nella medicina alternativa

Carlo è anche un paladino controverso della medicina alternativa.[63] Nel 2004, la Foundation for Integrated Health, da lui istituita nel 1993 al fine di "incoraggiare una maggiore collaborazione fra operatori convenzionali e complementari, e facilitare lo sviluppo di una medicina integrata", è stata divisa al suo interno in un'area scientifica e una medica al fine di incoraggiare l'utilizzo e lo studio di erbe officinali e di altri trattamenti alternativi nel sistema medico nazionale britannico,[64][65] e nel maggio del 2006, Carlo stesso ha tenuto un discorso all'Assemblea mondiale della sanità di Ginevra, ritenendo urgente sviluppare il tema dell'integrazione tra medicina convenzionale e alternativa e in particolare nell'omeopatia.[66][67]

Nell'aprile del 2008, The Times pubblicò una lettera di Edzard Ernst, professore di medicina complementare dell'Università di Exter, il quale chiedeva alla fondazione del principe di ritrattare quanto dichiarato in due loro opuscoli di promozione della medicina alternativa, adducendo il fatto che "la maggior parte delle terapie alternative si sono dimostrate senza effetti a livello clinico, e alcune addirittura dannose". L'associazione rispose attraverso un proprio portavoce: "Rigettiamo completamente le accuse della nostra linea di promozione della medicina alternativa e sulla pubblicazione di Complementary Healthcare: A Guide il quale mostra il vero beneficio di molte terapie omeopatiche. Al contrario, esso tratta le persone come adulti che possono prendersi le responsabilità e che hanno diritto ad avere informazioni non solo sulla medicina tradizionale... dopo di che essi possono decidere cosa sia meglio per loro. La fondazione non promuove terapie complementari."[68] Quell'anno, Ernst pubblicò un libro con Simon Singh, scherzosamente dedicato al principe Carlo dal titolo Trick or Treatment: Alternative Medicine on Trial. L'ultimo capitolo si esprime in maniera profondamente critica nei confronti della passione per la medicina alternativa proposta dal principe Carlo.[69]

Interesse negli aiuti umanitari

Il principe Carlo al World Economic Forum del 1992

I problemi di molte persone povere sono spesso state il centro degli sforzi umanitari del principe Carlo, in particolare verso i disoccupati, persone che hanno avuto problemi con la legge, persone in difficoltà con la scuola o quant'altro. Il The Prince's Trust rappresenta la sua principale organizzazione in questo senso e il principe Carlo ha sovente occasione di lavorare con giovani offrendo impieghi e ricevendo anche supporti dall'esterno e tramite concerti di beneficenza. In Canada, Carlo ha preso parte coi due figli nel 1998 alla Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale,[41] aiutando il lancio della Canadian Youth Business Foundation nel Saskatchewan nel 2001, visitando la città di Regina.

Dopo aver trascorso diverso tempo nei Territori del Nord-Ovest nel 1975, Carlo incominciò a interessarsi anche alle popolazioni aborigene del Canada, incontrando i diversi capi tribù coi quali era solito ritirarsi anche in meditazione, facendosi ben volere presso molte comunità locali dalle quali ottenne nel 2001 il titolo di Pisimwa Kamiwohkitahpamikohk, ovvero "il sole lo guarda sul suo cammino", nel corso della sua prima visita nella provincia del Saskatchewan. Egli fu uno dei primi leader mondiali a condannare le azioni di Nicolae Ceaușescu[70] supportando la FARA Foundation,[71] degli orfanotrofi rumeni.

Carlo ha preso parte alla conferenza del Gruppo Bilderberg nel 1986 per parlare specificatamente della crisi economica sudafricana.[72]

Nel 2011 ha donato 2 milioni di sterline per il lancio del suo Pakistan Recovery Fund per risollevare le sorti del paese dopo la guerra.

Credenze religiose e filosofiche

Il prete ceco ortodosso Jaroslav Šuvarský con il Principe del Galles nella chiesa dei Santi Cirillo e Metodio a Praga, marzo 2010

Il principe del Galles venne cresimato all'età di 16 anni dall'arcivescovo di Canterbury, Michael Ramsey, nella Pasqua del 1965 nella St George's Chapel di Windsor.[73] Si ritiene religioso e con la regina e tutta la famiglia reale frequenta la messa anche durante il periodo estivo alla Crathie Kirk al Castello di Balmoral. Nel 2000 è stato nominato Lord High Commissioner dell'Assemblea generale della Chiesa di Scozia.

Il principe del Galles si reca inoltre tutti gli anni (talvolta in segreto) sul Monte Athos per trascorrere del tempo nel locale monastero ortodosso,[74] così come in Romania,[47] dimostrando il suo interesse per il cristianesimo ortodosso.[75][76][77]

Carlo è inoltre patrono dell'Oxford Centre for Islamic Studies dell'Università di Oxford.[54][78]

Sir Laurens van der Post divenuto amico di Carlo nel 1977, è stato scherzosamente soprannominato "il guru del principe Carlo"[79] al punto da divenire padrino anche del primo figlio di Carlo, il principe William.[80] Da lui il principe del Galles ha sviluppato una propria filosofia, specialmente nella passione per le teorie asiatiche e mediorientale, per la cabala,[81] e per i neoplatonici come Kathleen Raine, morta nel 2003.[82]

Hobby e interessi personali

Sport

Dalla sua gioventù il principe Carlo è stato un grande appassionato e giocatore di polo sino al 1992, rompendosi un braccio nel 1990 e divenendo per breve tempo incosciente dopo una caduta da cavallo nel 2001. È tornato a giocare per partite di beneficenza nel 2005.[83] Carlo prendeva parte anche frequentemente alla caccia alla volpe, prima che lo sport venisse abolito nel Regno Unito nel 2005. Sul finire degli anni '90 la crescente opposizione di organizzazioni come la League Against Cruel Sports prese di mira Carlo dopo che questi aveva portato anche il figlio alla tradizionale Beaufort Hunt del 1999, mentre il governo stava tentando di abolire la caccia coi cani.[84][85] Il principe sin dalla gioventù è molto amante anche della pesca e in particolare di quella del salmone ed è a tal proposito che ha largamente supportato gli sforzi di Orri Vigfússon per proteggere il salmone nord atlantico. Carlo ha pescato frequentemente lungo il fiume Dee nell'Aberdeenshire, in Scozia, oltre che a Vopnafjörður, in Islanda.[86]

Carlo supporta il Burnley Football Club.[87]

Arte

Il principe è presidente o patrono di più di 20 organizzazioni artistiche, tra cui il Royal College of Music, la Royal Opera, l'English Chamber Orchestra, la Philharmonia Orchestra and Chorus, la Welsh National Opera e la Purcell School. Il principe ha inoltre fondato la The Prince's Foundation for Children and The Arts nel 2002 per aiutare i bambini nell'inserimento del mondo della musica. Egli è presidente della Royal Shakespeare Company (RSC) e regolarmente prende parte a degli spettacoli che si svolgono a Stratford-upon-Avon, supportando la compagnia a proprie spese.[88]

Nel 2000 egli ha ravvivato l'antica tradizione di nominare un'arpista di corte, nominando appunto un musicista in questo senso per la corte del Galles.[88]

Apprezzato acquarellista, Carlo ha esposto e venduto alcune delle sue opere e molti lavori sono stati anche su riviste.

A Cambridge egli ha avuto occasione di studiare violoncello, e ha cantato anche con il Bach Choir in due occasioni.[88] Nota è anche la sua passione per la commedia,[89] oltre che per l'illusionismo, divenendo anche membro del The Magic Circle.[90] È un noto fan del cantante canadese Leonard Cohen morto nel 2016.[91]

Pubblicazioni

Il principe Carlo è stato autore di diversi libri che riflettono i suoi interessi, contribuendo talvolta alla stesura degli stessi con altri scrittori. Tra i suoi lavori ricordiamo:

Documentari televisivi e presentazioni

Oltre agli altri interessi, il principe Carlo ha scritto e presentato i seguenti film documentari:

Altri sono stati i documentari narrati e presentati dal principe del Galles:

  • Harmony: A New Way of Looking at Our World. Diretto da Stuart Sender, 2010.[94]
  • The Prince and the Composer: A Film about Hubert Parry. Diretto da John Bridcut. BBC, 2011.[95]

Incarichi ufficiali

Carlo, principe del Galles e Camilla, duchessa di Cornovaglia al Castello di Dundurn a Hamilton (Canada), 5 novembre 2009

Nel 2008 il Daily Telegraph ha dichiarato che Carlo è "il miglior lavoratore della famiglia reale."[96] Egli in tutto ha ricoperto 560 incarichi ufficiali nel 2008,[97] passati a 585 nel 2010,[98][99] e più di 600 nel 2011.[100]

Come principe del Galles, il principe Carlo svolge compiti di corte per conto di sua madre, nel ruolo di sovrano di alcuni paesi del Commonwealth. Normalmente egli presenzia in vece della regina a funerali di dignitari esteri e alle investiture di ordini cavallereschi. Egli ha partecipato al funerale di papa Giovanni Paolo II ove causò un incidente diplomatico stringendo la mano a Robert Mugabe, presidente dello Zimbabwe, il cui regime era sottoposto a sanzioni.[101]

Sia Carlo sia la duchessa di Cornovaglia viaggiano sovente all'estero in rappresentanza del Regno Unito anche in missioni delicate come quella nella Repubblica d'Irlanda ove, grazie ai suoi sforzi a favore dell'intesa anglo-irlandese, ha ricevuto una calda accoglienza venendo additato come esempio moderato e rispettoso delle due differenti culture. Il suo servizio nelle Canadian Armed Forces gli permette di essere informato sull'attività della truppa, e gli permette di visitare le truppe in Canada e a prendere parte alle occasioni cerimoniali anche in quello stato divenendo ad esempio dal 1981 patrono del Canadian Warplane Heritage Museum.

Il 16 novembre 2011, il principe ha preso parte a una celebrazione speciale nell'Abbazia di Westminster come patrono della King James Bible Trust per celebrare il 400º anniversario dell'autorizzazione della Bibbia di re Giacomo alla presenza della regina, del duca di Edimburgo, oltre a centinaia di chierici e rappresentanti religiosi.[102]

Il principe Carlo fa dei viaggi regolarmente in Galles, trascorrendovi una settimana ogni estate e presenziando a importanti avvenimenti nazionali, come ad esempio l'apertura del Senedd.

Albero genealogico

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Giorgio I di Grecia Cristiano IX di Danimarca  
 
Luisa d'Assia-Kassel  
Andrea di Grecia  
Ol'ga Konstantinovna Romanova Konstantin Nikolaevic Romanov  
 
Alessandra di Sassonia-Altenburg  
Filippo, duca di Edimburgo  
Luigi di Battenberg Alessandro d'Assia  
 
Julia von Hauke  
Alice di Battenberg  
Vittoria d'Assia-Darmstadt Luigi IV d'Assia  
 
Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha  
Carlo, Principe del Galles  
Giorgio V del Regno Unito Edoardo VII del Regno Unito  
 
Alessandra di Danimarca  
Giorgio VI del Regno Unito  
Mary di Teck Francesco di Teck  
 
Maria Adelaide di Hannover  
Elisabetta II del Regno Unito  
Lord Claude Bowes-Lyon Lord Claude Bowes-Lyon  
 
Frances Dora Smith  
Elizabeth Bowes-Lyon  
Lady Cecilia Cavendish-Bentinck Rev. Charles Cavendish-Bentinck  
 
Louisa Burnaby  
 

Ascendenza patrilineare

  1. Adelmiro I, conte di Oldenburgo, XII sec.
  2. Adelmiro II, conte di Oldenburgo, XII sec.
  3. Cristiano I, conte di Oldenburgo, ?-1167
  4. Maurizio, conte di Oldenburgo, circa 1145-circa 1211
  5. Cristiano II, conte di Oldenburgo, ?-1233
  6. Giovanni I, conte di Oldenburgo, circa 1204-circa 1270
  7. Cristiano III, conte di Oldenburgo, ?-1285
  8. Giovanni II, conte di Oldenburgo, ?-1314 o 1316
  9. Corrado I, conte di Oldenburgo, ?-1367
  10. Cristiano V, conte di Oldenburgo, 1342-1399
  11. Teodorico, conte di Oldenburgo, circa 1398-1440
  12. Cristiano I, re di Danimarca, Norvegia e Svezia, 1426-1481
  13. Federico I, re di Danimarca e Norvegia, 1471-1533
  14. Cristiano III, re di Danimarca e Norvegia, 1509-1559
  15. Giovanni, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg, 1545-1622
  16. Alessandro, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg, 1573-1627
  17. Augusto Filippo, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, 1612-1675
  18. Federico Luigi, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, 1653-1728
  19. Pietro Augusto, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, 1697-1775
  20. Carlo Antonio Augusto, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, 1727-1759
  21. Federico Carlo Ludovico, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck, 1757-1816
  22. Federico Guglielmo, duca di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, 1785-1831
  23. Cristiano IX, re di Danimarca, 1818-1906
  24. Giorgio I, re di Grecia, 1845-1913
  25. Andrea, principe di Grecia e Danimarca, 1882-1944
  26. Filippo, principe consorte del Regno Unito e duca di Edimburgo, 1921-viv.
  27. Carlo, principe del Galles, 1948-viv.

Titoli

Il titolo e trattamento completo di Carlo è il seguente:
"Sua Altezza Reale Il Principe Charles Philip Arthur George, Principe del Galles e Conte di Chester, Duca di Cornovaglia, Duca di Rothesay, Conte di Carrick, Barone di Renfrew, Signore delle Isole e Principe e Gran Intendente di Scozia, Cavaliere Compagno Reale del Nobilissimo Ordine della Giarrettiera, Cavaliere extranumero dell'Antichissimo e Nobilissimo Ordine del Cardo, Gran Mastro e Primo e Principale Cavaliere di Gran Croce dell'Onorabilissimo Ordine del Bagno, Membro dell'Ordine al Merito, Cavaliere dell'Ordine d'Australia, Compagno extranumero dell'Ordine di Servizio della Regina, Reale Capo Gran Compagno dell'Ordine di Logohu, Compagno extranumero dell'Ordine del Canada, Decorazione delle Forze Canadesi, Membro dell'Onorabilissimo Consiglio Privato di S.M., Membro del Consiglio Privato della Regina per il Canada, Personale Aiutante di Campo di S.M.".

Secondo fonti vicine al principe, egli, quando ascenderà al trono, non avrebbe intenzione di regnare con il nome di "Carlo III", preferendogli invece "Giorgio VII". In ambiente reale il nome Carlo è considerato sfortunato: Carlo I Stuart fu l'unico sovrano britannico giustiziato, e suo figlio Carlo II visse in esilio.[103] Il nome Giorgio è invece un omaggio al nonno Giorgio VI, che fu assai popolare nel paese. La questione del nome, comunque, non è stata discussa ufficialmente.[104]

Titoli e nomine militari

Carlo in uniforme militare in Nuova Zelanda nel novembre 2015

Il principe del Galles detiene anche un gran numero di importanti titoli militari nelle forze armate britanniche da quando nel 1972 ricevette il titolo di Tenente della Royal Air Force. Dal 2009, il principe Carlo detiene il secondo grado più alto in tutte e tre le branche delle Canadian Forces e, dal 16 giugno 2012, il grado più alto in tutte e tre le branche delle forze armate britanniche.

La prima nomina onoraria di Carlo nell'esercito fu quello di Colonnello in capo del Royal Regiment of Wales nel 1969; da allora il principe ha ottenuto i titoli onorifici di Colonnello in capo, Colonnello, Commodoro dell'Aria onorario, Commodoro in capo dell'aria, Vice colonnello in capo, Colonnello onorario reale, Colonnello reale, Commodoro onorario di almeno 36 formazioni militari nel Commonwealth. Egli è anche comandante dei Royal Gurkha Rifles, che è l'unico reggimento straniero dell'esercito britannico.

Onorificenze

Lo stemma personale di Carlo, principe del Galles.
Lo stemma personale del principe Carlo, duca di Rothesay.
Lo stendardo personale di Carlo, principe del Galles.
Lo stendardo personale di Carlo, principe del Galles (in uso in Galles).
Lo stendardo personale del principe Carlo, duca di Rothesay (in uso in Scozia).
Lo stendardo personale di Carlo, principe del Galles (in uso in Canada).
Il monogramma personale di Carlo, principe del Galles.

Onorificenze britanniche

Cavaliere Compagno Reale del Nobilissimo Ordine della Giarrettiera (K.G.) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere extranumero dell'Antichissimo e Nobilissimo dell'Ordine del Cardo (K.T.) - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Maestro e Primo e Principale Cavaliere di Gran Croce dell'Onorabilissimo Ordine del Bagno (G.C.B.) - nastrino per uniforme ordinaria
Membro dell'Ordine al Merito (O.M.) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia dell'incoronazione della regina Elisabetta II - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia del giubileo d'argento della regina Elisabetta II - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia del giubileo d'oro della regina Elisabetta II - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia del giubileo di diamante della regina Elisabetta II - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia navale per anzianità di servizio e buona condotta con 2 barrette - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia navale per anzianità di servizio e buona condotta con 2 barrette
— 11 ottobre 2016

Onorificenze straniere

Commendatore di Gran Croce dell'Ordine della Rosa Bianca (Finlandia) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia dell'Indipendenza delle Fiji (Fiji) - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Cordone dell'Ordine del Crisantemo (Giappone) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona di Quercia (Lussemburgo) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona (Paesi Bassi) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine dell'Elefante (R.E., Danimarca) - nastrino per uniforme ordinaria
Membro dell'Ordine di Ojaswi Rajanya (Nepal) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia dell'Investitura del re Birendra (Nepal) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia dell'Investitura del re Birendra (Nepal)
— 24 febbraio 1975[108][109]
Cavaliere del Reale Ordine dei Serafini (RSerafO, Svezia) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia dell'indipendenza di Papua Nuova Guinea (Papua Nuova Guinea) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia dell'indipendenza di Papua Nuova Guinea (Papua Nuova Guinea)
— 1975
Ufficiale onorario dell'Ordine della Stella del Ghana (OSG, Ghana) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce con Collare dell'Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav (Norvegia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Nazionale della Croce del Sud (Brasile) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia dell'Investitura della Regina Beatrice (Paesi Bassi) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia dell'Investitura della Regina Beatrice (Paesi Bassi)
— 30 aprile 1980
Cavaliere dell'Ordine dell'Australia (Divisione Generale, A.K., Australia) - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Cordone dell'Ordine della Repubblica (Egitto) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Orange-Nassau (Paesi Bassi) - nastrino per uniforme ordinaria
Compagno extranumero dell'Ordine di Servizio della Regina (Q.S.O., Nuova Zelanda) - nastrino per uniforme ordinaria
Gran Commendatore dell'Ordine del Leone (Malawi) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce del Reale e Distinto Ordine spagnolo di Carlo III (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria
Ordine al Merito dello Stato del Qatar - nastrino per uniforme ordinaria
Collare dell'Ordine di Khalifa (Bahrain) - nastrino per uniforme ordinaria
Membro di I Classe dell'Ordine del Re Abd al-Aziz (Arabia Saudita) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia Commemorativa del 1990 della Nuova Zelanda (Nuova Zelanda) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia Commemorativa del 1990 della Nuova Zelanda (Nuova Zelanda)
— 1990
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Militare di San Benedetto d'Avis (Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria
Collare dell'Ordine di Mubarak il Grande (Kuwait) - nastrino per uniforme ordinaria
Membro di I classe dell'Ordine famigliare del Brunei (DK) - nastrino per uniforme ordinaria
Membro onorario dell'Ordine al Merito del Saskatchewan (SOM, Saskatchewan, Canada) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia Commemorativa del Centenario del Saskatchewan (Saskatchewan, Canada) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia Commemorativa del Centenario del Saskatchewan (Saskatchewan, Canada)
«Saskatchewan»
— 7 giugno 2005
Reale Capo Gran Compagno dell'Ordine di Logohu (G.C.L., Papua Nuova Guinea) - nastrino per uniforme ordinaria
Decorazione delle Forze Armate della Nuova Zelanda (Nuova Zelanda) - nastrino per uniforme ordinaria
Decorazione delle Forze Armate della Nuova Zelanda (Nuova Zelanda)
— 2012
Medaglia dell'Investitura di Re Guglielmo Alessandro (Paesi Bassi) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia dell'Investitura di Re Guglielmo Alessandro (Paesi Bassi)
— 30 aprile 2013
Cavaliere di Gran Croce Straordinaria dell'Ordine di Boyacá (Colombia) - nastrino per uniforme ordinaria
Fascia Speciale dell'Ordine dell'Aquila azteca (Messico) - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine al Merito Agricolo (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Stella di Romania (Romania) - nastrino per uniforme ordinaria
Compagno Straordinario dell'Ordine del Canada (C.C., Canada) - nastrino per uniforme ordinaria
«Usando la passione e l'intelligenza per attirare l'attenzione su importanti questioni sociali, Sua Altezza Reale il Principe del Galles ha dimostrato una costante dedizione al servizio pubblico per oltre 40 anni. Iniziando con il The Prince's Trust, fondato nel 1976, i suoi sforzi caritatevoli hanno trasformato le vite e costruito comunità sostenibili a livello globale, in particolare in Canada attraverso The Prince's Charities Canada. Dichiarando un'affinità permanente per il Canada, ha visitato ogni provincia e territorio nel corso delle sue visite ufficiali. Il suo impegno per il benessere a lungo termine dei cittadini canadesi è visto attraverso la sua filantropia, il suo sostegno per le cause indigene, il suo patrocinio di molte arti e organizzazioni del patrimonio, e il suo continuo sostegno per gli uomini e le donne delle forze armate canadesi»
— 30 giugno 2017
Decorazione delle Forze Canadesi con 3 barrette (C.D., Canada) - nastrino per uniforme ordinaria
Decorazione delle Forze Canadesi con 3 barrette (C.D., Canada)
— 1982
Compagno dell'Ordine della Stella del Ghana (C.S.G., Ghana) - nastrino per uniforme ordinaria

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Come tutti membri della famiglia reale che godono del trattamento di altezza reale, Carlo formalmente non ha un cognome; nel caso in cui ne serva uno, questo può essere "Mountbatten-Windsor" oppure "Windsor".
  2. ^ Segretariato del Commonwealth, su thecommonwealth.org (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2010).
  3. ^ Yvonne's Royalty Home Page – Royal Christenings, su users.uniserve.com. URL consultato il 20 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2011).
  4. ^ a b Growing Up Royal, in TIME, 25 aprile 1988.
  5. ^ Lieutenant-Colonel H. Stuart Townend, in The Times, Londra, 30 ottobre 2002. URL consultato il 29 maggio 2009.
  6. ^ a b HRH The Prince of Wales, su debretts.com, Debrett's. URL consultato il 27 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2012).
  7. ^ a b c d e f The Prince of Wales — Education, su princeofwales.gov.uk. URL consultato il 27 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2008).
  8. ^ The Prince of Wales — Investiture, su princeofwales.gov.uk. URL consultato il 12 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2008).
  9. ^ The Prince of Wales — Biography, su princeofwales.gov.uk. URL consultato il 12 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2010).
  10. ^ The Prince's Trust | The Prince's Charities, su princescharities.org. URL consultato il 12 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2008).
  11. ^ Episode 1, su abc.net.au, Australia, ABC. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  12. ^ Penny Junor, The Duty of an Heir, in The Firm: the troubled life of the House of Windsor, New York, Thomas Dunne Books, 2005, p. 72, ISBN 978-0-312-35274-5, OCLC 59360110. URL consultato il 13 maggio 2007.
  13. ^ Dimbleby, pp. 204–206
  14. ^ Dimbleby, p. 263
  15. ^ a b Dimbleby, pp. 263–265
  16. ^ Dimbleby, pp. 299–300
  17. ^ Dimbleby, p. 279
  18. ^ Dimbleby, pp. 280–282
  19. ^ Dimbleby, pp. 281–283
  20. ^ Hewitt denies Prince Harry link, in BBC News, 21 settembre 2002.
  21. ^ Margaret Holder, Who Does Prince Harry Look Like? James Hewitt Myth Debunked., in The Morton Report, 24 agosto 2011.
  22. ^ Richard Henley Davis [1], Economist Voice, 26 April 2011
  23. ^ Tina Brown, The Diana Chronicles, 2007, p. 720.
  24. ^ Sally Bedell Smith, Diana in Search of herself: Portrait of a Troubled Princess, 2000, p. 561.
  25. ^ a b Richard Quest, "Royals, part 3: Troubled Times," CNN.com, 3 June 2002, su edition.cnn.com. URL consultato il 17 giugno 2012.
  26. ^ The Camillagate Tapes, trascrizione (TXT), su textfiles.com, 18 dicembre 1989.
  27. ^ Royals caught out by interceptions, su news.bbc.co.uk, BBC, 29 novembre 2006. URL consultato il 27 aprile 2012.
  28. ^ BBC ON THIS DAY | 20 | 1995: 'Divorce': Queen to Charles and Diana, BBC News, 20 dicembre 1995. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  29. ^ Order in Council, 2 March 2005, su privy-council.org.uk. URL consultato il 20 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2010).
  30. ^ Michael Valpy, Scholars scurry to find implications of royal wedding, in The Globe and Mail, Toronto, 2 novembre 2005. URL consultato il 4 marzo 2009.
  31. ^ BBC NEWS | Programmes | Panorama | Possible bar to wedding uncovered, BBC News, Last Updated: 14 February 2005. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  32. ^ Panorama: Lawful impediment?, in Panorama Lawful impediment?, BBC News, Last Updated: 14 February 2005. URL consultato il 25 febbraio 2009.
  33. ^ The Secretary of State for Constitutional Affairs and Lord Chancellor (Lord Falconer of Thoroton), Royal Marriage; Lords Hansard Written Statements 24 Feb 2005 : Column WS87 (50224-51), su publications.parliament.uk, 24 febbraio 2005. URL consultato il 12 ottobre 2008. Excerpt: "The Government are satisfied that it is lawful for the Prince of Wales and Mrs Parker Bowles, like anyone else, to marry by a civil ceremony in accordance with Part III of the Marriage Act 1949. ¶ Civil marriages were introduced in England, by the Marriage Act 1836. Section 45 said that the Act... shall not extend to the marriage of any of the Royal Family". ¶ But the provisions on civil marriage in the 1836 Act were repealed by the Marriage Act 1949. All remaining parts of the 1836 Act, including Section 45, were repealed by the Registration Service Act 1953. No part of the 1836 Act therefore remains on the statute book."
  34. ^ BBC NEWS | UK | Q&A: Queen's wedding decision, BBC News, Last Updated:. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  35. ^ Charles And Camilla Finally Wed, After 30 Years Of Waiting, Prince Charles Weds His True Love — CBS News, Cbsnews.com, 9 aprile 2005. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  36. ^ Charles to say sorry for affair, su dailymail.co.uk. URL consultato il 7 febbraio 2010.
  37. ^ The Wedding of Princes Charles and Camilla, su marriage.about.com. URL consultato il 7 febbraio 2010.
  38. ^ The Prince of Wales — The Prince's Charities, su princeofwales.gov.uk. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  39. ^ Kim Mackreal, Prince Charles rallies top level support for his Canadian causes, in The Globe and Mail, 18 maggio 2012. URL consultato il 22 maggio 2012.
  40. ^ The Prince of Wales — Patronages, su princeofwales.gov.uk. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  41. ^ a b Royal Visit 2001, su canadianheritage.gc.ca. URL consultato il 12 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2008).
  42. ^ Charles, Prince of Wales, su planetizen.com, Planetizen, 13 settembre 2009. URL consultato il 31 marzo 2012.
  43. ^ Prince Charles' 60th, su 10 interesting facts about Prince Charles, Planned Seniordhood. URL consultato il 31 marzo 2012.
  44. ^ a b Text of the Prince of Wales's speech at the 150th anniversary of the Royal Institute of British Architects (RIBA) Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive. Royal Gala Evening at Hampton Court Palace, 30 May 1984. Retrieved 17 June 2012.
  45. ^ Department of Finance, The Budget Plan 2007: Aspire to a Stronger, Safer, Better Canada (PDF), Queen's Printer for Canada, 19 marzo 2007, pp. 11, 99. URL consultato il 1º maggio 2012.
  46. ^ The Heritage Canada Foundation — Heritage Services, su heritagecanada.org. URL consultato il 12 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2008).
  47. ^ a b "Prinţul Charles, fermier de Fălticeni," Archiviato il 5 novembre 2013 in Internet Archive., [Prince Charles, farm owner in Fălticeni] Evenimentul Zilei, 13 May 2003
  48. ^ BBC News | EUROPE | Prince opposes Dracula park, BBC News, 6 maggio 2002. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  49. ^ Prince of Wales inspects IHBC work in Transylvania, su ihbc.org.uk. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  50. ^ (RO) Cum merg afacerile printului Charles in Romania — Arhiva noiembrie 2007 – HotNews.ro, su hotnews.ro. URL consultato il 12 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007).
  51. ^ (RO) EXPLOZIV: Charles de România, su ziuadecj.realitatea.net, Ziua de Cluj, 27 ottobre 2011. URL consultato il 7 novembre 2011.
  52. ^ Romania: Hurray for King Charles! Palace: Vlad off, he's ours!, su heraldscotland.com, The Herald (Glasgow), 6 novembre 2011. URL consultato il 7 novembre 2011.
  53. ^ The Mihai Eminescu Trust, su mihaieminescutrust.org. URL consultato il 12 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2008).
  54. ^ a b HRH visits the Oxford Centre for Islamic Studies new building, su princeofwales.gov.uk, The Prince of Wales, 9 febbraio 2005. URL consultato il 15 dicembre 2008 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2007).
  55. ^ IBT Times Staff Reporter, Prince Charles Warns of ‘Sixth Extinction Event,' Asks People to Cut Down on Consumption, su ibtimes.com, International Business Times, 9 settembre 2011. URL consultato il 31 marzo 2012.
  56. ^ The history of Duchy Originals, its commitment to charity and our producers, su duchyoriginals.com. URL consultato il 12 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2008).
  57. ^ The history of Duchy Originals, its commitment to charity and our producers, su duchyoriginals.com. URL consultato il 12 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2008).
  58. ^ What is The Mutton Renaissance, su Mutton Renaissance Campaign. URL consultato il 23 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2010).
  59. ^ The Prince of Wales — The Prince of Wales is presented with the 10th Global Environmental Citizen Award in New York, su princeofwales.gov.uk, 28 gennaio 2007. URL consultato il 12 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2008).
  60. ^ Farage disse anche: "Come può qualcuno come il principe Carlo venire a parlare al Parlamento europeo di questi tempi annunciando di dover disporre di maggiori poteri per mettere in pratica le sue idee? Sarebbe meglio per il paese che un giorno spera di poter governare se egli restasse a casa a convincere Gordon Brown a concedere al popolo il promesso referendum [sul Trattato di Lisbona ]." UKIP anger at prince's EU speech, 14 February 2008, BBC NEWS
  61. ^ UK's Prince Charles blasts climate-change skeptics, su apnews.myway.com. URL consultato il 20 febbraio 2012.
  62. ^ The Prince of Wales Receives Medal, su kfw-entwicklungsbank.de, KFW, 10 marzo 2011. URL consultato il 23 agosto 2012.
  63. ^ Barnaby J. Feder, Special To The New York Times, More Britons Trying Holistic Medicine — New York Times, Query.nytimes.com, Published: 9 January 1985. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  64. ^ Jonathon Carr-Brown, Prince Charles' alternative GP campaign stirs anger, in The Times, UK, 14 agosto 2005. URL consultato l'11 marzo 2009.
  65. ^ Jo Revill, Now Charles backs coffee cure for cancer, in The Observer, UK, 27 giugno 2004. URL consultato il 19 giugno 2007.
  66. ^ Alan Cowell, Lying in wait for Prince Charles, in The New York Times, 24 maggio 2006. URL consultato il 15 ottobre 2009.
  67. ^ “Homeopathy: Holmes, Hogwarts, and the Prince of Wales”, Gerald Weissmann, Journal of the American Societies for Experimental Biology, The FASEB Journal. 2006;20:1755–1758, [2]
  68. ^ Mark Henderson, Prince of Wales's guide to alternative medicine ‘inaccurate’, in The Times, Londra, 17 aprile 2008. URL consultato il 30 agosto 2008.
  69. ^ Simon Singh; Edzard Ernst, La verità ha importanza?, in Aghi, pozioni e massaggi. La verità sulla medicina alternativa, Rizzoli, settembre 2008, ISBN 978-88-17-02601-7.
  70. ^ Dimbleby, p.250
  71. ^ FARA Charity... founded per alleviare le sofferenze dei bambini orfani e provvedere loro cure migliori, su faracharity.org. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  72. ^ Jean Stead, Prince Charles attends meeting on South Africa, in The Guardian, UK (London), 28 aprile 1986.
    «The 34th Bilderberg conference ended at Gleneagles Hotel, Perthshire, yesterday after a debate on the South African crisis attended by Prince Charles. He arrived for the economic debate on Saturday and stayed overnight at the hotel.»
  73. ^ Holden, Anthony. Prince Charles. New York: Atheneum, 1979, pp. 141–142.
  74. ^ Helena Smith in Athens, Has Prince Charles found his true spiritual home on a Greek rock? | UK news | The Guardian, in The Guardian, UK, 12 maggio 2004. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  75. ^ Is HRH the Prince of Wales considering entering the Orthodox Church?, su orthodoxengland.btinternet.co.uk. URL consultato il 12 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2012).
  76. ^ The Prince And The Mountain: What Price Spiritual Freedom?, su orthodoxengland.org.uk. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  77. ^ Is Charles turning his back on the Church?, in Sunday Express, 28 aprile 2002.
  78. ^ About OCIS, su oxcis.ac.uk, Oxford Centre for Islamic Studies (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2007).
  79. ^ Charles, Prince of Wales, su Timeline: 1977, Spokeo. URL consultato il 31 marzo 2012.
  80. ^ Clare Garner, Prince's guru dies aged 90, su independent.co.uk, The Independent, 17 dicembre 1996. URL consultato il 31 marzo 2012.
  81. ^ Sacred Web Conference: An introduction from His Royal Highness the Prince of Wales, su sacredweb.com. URL consultato il 13 gennaio 2006.
  82. ^ Lighting a Candle: Kathleen Raine and Temenos, Temenos Academy Papers, no. 25, pub. Temenos Academy, 2008, pp. 1–7
  83. ^ Prince Charles stops playing polo, BBC News, 17 novembre 2005. URL consultato il 29 luglio 2008.
  84. ^ Prince Charles takes sons hunting, BBC News, 30 ottobre 1999. URL consultato il 19 giugno 2007.
  85. ^ Jeremy Watson, Prince: I'll leave Britain over fox hunt ban, Scotland on Sunday, 22 settembre 2002. URL consultato il 19 giugno 2007 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2012).
  86. ^ A Celebration of Salmon Rivers: The World's Finest Atlantic Salmon Rivers. Edited by John B. Ashton & Adrian Latimer. Stackpole Books, 2007. p. 7.
  87. ^ 'Closet Claret': Prince Charles admits to being a Burnley FC Fan, su dailymail.co.uk, Daily Mail, 15 febbraio 2012. URL consultato il 9 agosto 2017.
  88. ^ a b c Prince of Wales official website, su princeofwales.gov.uk. URL consultato il 17 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2012).
  89. ^ The Prince of Wales — A star-studded comedy gala to celebrate The Prince of Wales's 60th birthday is announced, su princeofwales.gov.uk, The Prince of Wales, 30 settembre 2008. URL consultato il 12 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2008).
  90. ^ Robert Douglas-Fairhurst, What the Magic Circle Pulled Out of the Hat, in Daily Telegraph, 29 dicembre 2007. URL consultato il 17 giugno 2012.
  91. ^ CBC News, Leonard Cohen a wonderful chap: Prince Charles, CBC, 19 maggio 2006. URL consultato il 12 ottobre 2008.
  92. ^ A Vision of Britain, British Film Institute Film & TV Database. Retrieved 1 May 2012, su ftvdb.bfi.org.uk. URL consultato l'8 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2011).
  93. ^ imdb.com. Retrieved 1 May 2012
  94. ^ "About the Film," harmonythemovie.com. Retrieved 1 May 2012
  95. ^ [The Prince and the Composer, BBC Four. Retrieved 1 May 2012]
  96. ^ Jon Swaine, Prince Charles 'becomes hardest-working Royal', su telegraph.co.uk, The Telegraph, 31 dicembre 2008. URL consultato il 31 marzo 2012.
  97. ^ Charles takes the crown as busiest royal, su The free Library, The Mirror (London, England), 1º gennaio 2009. URL consultato il 31 marzo 2012.
  98. ^ Prince Charles is 2010′s Hardest Working Royal, su britishroyals.info, British royals. URL consultato il 31 marzo 2012.
  99. ^ Prince Charles is hardest working royal, su femalefirst.co.uk, Female First, 4 gennaio 2011. URL consultato il 31 marzo 2012.
  100. ^ Prince Charles busiest British Royal 2011, Duchess of Cambridge ready for more, su buzzbox.com, Buzzbox. URL consultato il 31 marzo 2012.
  101. ^ Charles shakes hands with Mugabe at Pope's funeral, in The Times, Londra, 8 aprile 2005. URL consultato l'8 luglio 2007.
  102. ^ King James Bible: Queen marks 400th anniversary, BBC News, 16 novembre 2011. URL consultato il 25 dicembre 2011.
  103. ^ Gb: addio Carlo, arriva re Giorgio, il principe pensa di cambiare nome, su la Repubblica, 24 dicembre 2005. URL consultato il 5 aprile 2017.
  104. ^ (EN) Call me George, suggests Charles, su timesonline.co.uk.
  105. ^ St. George's Windsor
  106. ^ Royal UK, su royal.uk.
  107. ^ Alamy, su alamy.com.
  108. ^ Photoshelter, su jplaffont.photoshelter.com.
  109. ^ Philippine Diplomatic Visits
  110. ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
  111. ^ Upi, su upi.com.
  112. ^ Pinterest, su es.pinterest.com. URL consultato il 15 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2016).
  113. ^ Bollettino Ufficiale di Stato (PDF), su boe.es.
  114. ^ (EN) TRH THE PRINCE OF WALES AND THE DUCHESS OF CORNWALL AWARDED WITH THE MEXICAN ORDER OF THE AZTEC EAGLE, su embamex.sre.gob.mx, Official website of the Mexican Embassy in the United Kingdom. URL consultato l'11 aprile 2019.
  115. ^ Paris Match, su parismatch.com.
  116. ^ Decret de decorare semnat de Președintele României, domnul Klaus Iohannis, 29 March 2017. archive

Bibliografia

  • Dimbleby, Jonathan (1994). The Prince of Wales: A Biography. New York: William Morrow and Company. ISBN 0-688-12996-X.
  • Holden, Anthony. (1979). Prince Charles. New York: Atheneum. ISBN 978-0-593-02470-6.
  • Smith, Sally Bedell (2000). Diana in Search of Herself: Portrait of a Troubled Princess. Signet. ISBN 978-0451201089.
  • Paget, Gerald. (1977). The Lineage and Ancestry of H.R.H. Prince Charles, Prince of Wales (2 volumi). Edimburgo: Charles Skilton. ISBN 978-0-284-40016-1.
  • Junor, Penny (2008). The Firm: The Troubled Life of the House of Windsor. St. Martin's Griffin. ISBN 978-0312377663.
  • Brown, Michèle (1980). Prince Charles. Crown. ISBN 978-0517540190.
  • Junor, Penny (1998). Charles: Victim or Villian?. Harpercollins. ISBN 978-0002559003.
  • Holden, Anthony. (1999). Charles: A Biography. Corgi Books. ISBN 978-0552997447.
  • Hodgson, Howard (2007). Charles: The Man Who Will Be King (edizione illustrata). John Blake Publishing Ltd. ISBN 978-1-84454-306-9.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Erede al trono britannico Successore
Elisabetta, duchessa di Edimburgo
Poi sovrana col nome di Elisabetta II
Erede apparente
dal 1952
in carica
Predecessore Linea di successione al trono britannico Successore
Nessuno 1ª posizione William, duca di Cambridge
Predecessore Principe di Galles Successore
Edoardo, principe di Galles 26 luglio 1958 - oggi in carica
Predecessore Duca di Cornovaglia Successore
Edoardo, duca di Cornovaglia 6 febbraio 1952 - oggi in carica
Predecessore Duca di Rothesay Successore
Edoardo, duca di Rothesay 6 febbraio 1952 - oggi in carica
Predecessore Precedenza nella parìa del Regno Unito (Gentlemen) Successore
Il Duca di Edimburgo SAR il Principe di Galles Il Duca di Cambridge
Predecessore Gran Maestro dell'Ordine del Bagno Successore
Henry, duca di Gloucester 1974-oggi in carica
Predecessore Presidente del United World Colleges Successore
Louis Mountbatten, I conte Mountbatten di Burma 1978-1995 Regina Noor di Giordania
Controllo di autoritàVIAF (EN84034215 · ISNI (EN0000 0003 5515 7307 · SBN CFIV063991 · ULAN (EN500185586 · LCCN (ENn78089005 · GND (DE118520180 · BNE (ESXX1160858 (data) · BNF (FRcb118961635 (data) · J9U (ENHE987007259758605171 · NDL (ENJA00435740 · CONOR.SI (SL125066339 · WorldCat Identities (ENlccn-n78089005
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie