Giampaolo Morelli: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ripristino: overlinking
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 74: Riga 74:
* ''[[L'ispettore Coliandro]]'' – serie TV (2006-in corso) – [[Coliandro]]
* ''[[L'ispettore Coliandro]]'' – serie TV (2006-in corso) – [[Coliandro]]
* ''[[Crimini (serie televisiva)|Crimini]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Crimini (prima stagione)#Il bambino e la befana|1x05]] (2006)
* ''[[Crimini (serie televisiva)|Crimini]]'' – serie TV, episodio [[Episodi di Crimini (prima stagione)#Il bambino e la befana|1x05]] (2006)
* ''[[Butta la luna]]'', regia di [[Vittorio Sindoni]] – serie TV, 8 episodi (2006-2007)
* ''[[Butta la luna]]'', regia di [[Vittorio Sindoni]] – serie TV, 11 episodi (2006-2009)
* ''[[Le ragazze di San Frediano (miniserie televisiva)|Le ragazze di San Frediano]]'', regia di Vittorio Sindoni – miniserie TV (2006)
* ''[[Le ragazze di San Frediano (miniserie televisiva)|Le ragazze di San Frediano]]'', regia di Vittorio Sindoni – miniserie TV (2006)
* ''[[Il capitano (serie televisiva)|Il capitano]]'' – serie TV, 6 episodi (2007)
* ''[[Il capitano (serie televisiva)|Il capitano]]'' – serie TV, 6 episodi (2007)

Versione delle 10:29, 27 ago 2023

Giampaolo Morelli nel 2010

Giampaolo Morelli (Napoli, 25 novembre 1974) è un attore, sceneggiatore, conduttore televisivo, scrittore, doppiatore e regista italiano.

Ha raggiunto la notorietà con l'interpretazione dell'ispettore Coliandro, protagonista dell'omonima serie televisiva.

Biografia

Cresce in una famiglia borghese del quartiere napoletano dell'Arenella,[1] figlio del magistrato Mario Rosario Morelli. Dopo il diploma di maturità classica conseguito presso il liceo cittadino San Tommaso d'Aquino, si iscrive al corso di laurea in giurisprudenza ma, cinque esami prima della tesi di laurea, si trasferisce al corso di psicologia. Inizia quindi a lavorare nel mondo dello spettacolo napoletano, facendo cabaret e teatro, ed esibendosi anche come prestigiatore. Successivamente lascia gli studi e decide di dedicarsi all'attività di attore, trasferendosi a Roma. In questi anni inizia a comparire nel cast di svariate serie televisive, tra cui Distretto di Polizia su Canale 5, Butta la luna su Rai 1, e Il capitano su Rai 2. La notorietà arriva a metà degli anni 2000 grazie al ruolo dell'ispettore Coliandro nell'omonima serie televisiva, che ricopre tuttora.

Tra i suoi lavori per il grande schermo, ci sono South Kensington di Carlo Vanzina, in cui ha il suo primo ruolo da protagonista in una produzione cinematografica, Paz! e Amatemi, entrambi di Renato De Maria, Dillo con parole mie di Daniele Luchetti, e L'uomo perfetto di Luca Lucini. L'anno seguente è a teatro con Gino non si tocca più, commedia da lui scritta e diretta insieme a Gianluca Ansanelli. Nel 2005 recita da protagonista nel film, di cui ha scritto la sceneggiatura, Piano 17, diretto dai Manetti Bros. Sempre nel 2009 conduce, insieme ad Elena Di Cioccio, il programma Stracult, sempre su Rai 2. Nel 2010 presta la voce al bandito Flynn Rider nel film Rapunzel - L'intreccio della torre. L'anno dopo partecipa assieme a Francesca Inaudi al videoclip del brano Il mio secondo tempo di Max Pezzali.

Il 25 febbraio 2011 esce il suo primo romanzo, Un bravo ragazzo, con la prefazione di Carlo Lucarelli. Nella primavera seguente Morelli torna in televisione con due serie televisive, Baciati dall'Amore su Canale 5 e La donna della domenica su Rai 1, quest'ultima remake dell'omonimo film diretto nel 1975 da Luigi Comencini, in cui Morelli veste i panni che furono di Marcello Mastroianni. Nel marzo dello stesso anno è inoltre conduttore di Lady Burlesque, talent show di Sky Uno dedicato al burlesque. Il 5 febbraio 2013 esce il suo secondo romanzo, 7 ore per farti innamorare, e nello stesso anno porta in scena il suo adattamento teatrale insieme a Carolina Crescentini. In televisione, nel 2016 conduce i programmi Le Iene su Italia 1, al fianco di Ilary Blasi e Frank Matano, e Fan Car-aoke su Rai 1. Nel 2020 affianca Roberto Bolle alla conduzione di Danza con me.

Vita privata

Dal 2010 è legato sentimentalmente a Gloria Bellicchi, conosciuta l'anno precedente sul set de L'ispettore Coliandro;[2] la coppia ha due figli, nati nel 2013[3] e nel 2016.[2]

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Regista e sceneggiatore

  • Sei p. in cerca d'autore, regia e sceneggiatura di Giampaolo Morelli – cortometraggio (2003)
  • Piano 17, regia dei Manetti Bros., sceneggiatura dei Manetti Bros. e Giampaolo Morelli (2005)
  • Il bastardo e l'handicappato, regia e sceneggiatura di Giampaolo Morelli – cortometraggio (2005)
  • Song'e Napule, sceneggiatura di Giampaolo Morelli e Manetti Bros. (2014)
  • 7 ore per farti innamorare, regia di Giampaolo Morelli (2020)
  • Falla girare, regia di Giampaolo Morelli (2022)

Teatro

  • Una notte americana di A. Miller, regia di M. Gelardi
  • Bric Brac, regia di Lucilla Lupaioli
  • Re Lear di Shakespeare (1996), regia L. De Bernardinis
  • Le donne al Parlamento di Aristofane (1997), regia di L. Galassi
  • Quando eravamo repressi (1998), regia di Pino Quartullo
  • L’ultima cena (2000), regia di F. Andreotti
  • Gino non si tocca più (2006), testo e regia di Giampaolo Morelli e Gianluca Ansanelli
  • A cena con Napoleone di G.B. Shaw (2009), regia di L. Russo
  • Sette ore per farti innamorare (2013), testo di Giampaolo Morelli e Gianluca Ansanelli, tratto dall'omonimo romanzo di Giampaolo Morelli, regia di Gianluca Ansanelli
  • Un bravo ragazzo (2013-2014)

Doppiaggio

Programmi TV

Videoclip

Opere

  • Un bravo ragazzo. Storia di un giovane prestigiatore, erotomane, dislessico e disadattato (2011)
  • 7 ore per farti innamorare (2013)

Riconoscimenti

  • 2005Nastro d'argento
    • Premio del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici come attore protagonista per Il bastardo e l'handicappato[4]

Note

  1. ^ Fulvia Caprara, Giampaolo Morelli: "Non voglio fare lo spocchioso ma alla mondanità preferisco il divano", su lastampa.it, 30 settembre 2017.
  2. ^ a b Giampaolo Morelli e Gloria Bellicchi, le prime immagini da genitori bis, su tgcom24.mediaset.it, 9 novembre 2016.
  3. ^ Daniela Bellu, Giampaolo Morelli papà: due settimane fa è nato Gianmarco, su gossipblog.it, 28 agosto 2013. URL consultato il 2 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2014).
  4. ^ Nastri d'argento 2005: il miglior corto è "Trevirgolaottantasette" di Valerio Mastandrea, su nonsolocinema.com, 16 dicembre 2005.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN90373552 · ISNI (EN0000 0004 4462 2899 · SBN TO0V518776 · GND (DE1072320665 · WorldCat Identities (ENlccn-no2005053745