Mohamed Diamé
Jump to navigation
Jump to search
Mohamed Diamé | ||
---|---|---|
Diamé con la maglia del West Ham nel 2012. | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 184 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Fuenlabrada | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2003 | INF Clairefontaine | |
2003-2006 | Lens | |
Squadre di club1 | ||
2006-2007 | Lens | 0 (0) |
2007-2008 | CD Linares | 31 (1) |
2008-2009 | Rayo Vallecano | 35 (2) |
2009-2012 | Wigan | 96 (5) |
2012-2014 | West Ham Utd | 71 (7) |
2014-2016 | Hull City | 50 (13)[1] |
2016-2019 | Newcastle Utd | 97 (5) |
2019-2021 | Al-Ahli Doha | 41 (0) |
2022- | Fuenlabrada | 1 (0) |
Nazionale | ||
2012 | ![]() | 4 (0) |
2011-2017 | ![]() | 36 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate all'11 aprile 2022 |
Mohamed Diamé (Créteil, 14 giugno 1987) è un calciatore francese naturalizzato senegalese, centrocampista del Fuenlabrada.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
West Ham[modifica | modifica wikitesto]
Il 20 giugno 2012 firma un contratto triennale con il West Ham. Fa il suo debutto in premier con la nuova maglia il 18 agosto nella vittoria casalinga contro l'Aston Villa. Fa il suo primo gol contro l'Arsenal (partita persa 3-1), segnando con uno splendido tiro a giro.
Hull City[modifica | modifica wikitesto]
Dal 1º settembre 2014 passa all'Hull City per una cifra vicina ai 4,5 milioni di euro: sceglie la maglia numero 17.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 7 febbraio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2005-2006 | ![]() |
CFA | 28 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 |
2006-2007 | CFA | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Lens B | 28 | 1 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 | |||||
2007-2008 | ![]() |
SDB | 31+1 | 1+0 | CR | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 33 | 2 |
2008-2009 | ![]() |
SD | 35 | 1 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 1 |
2009-2010 | ![]() |
PL | 31 | 1 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 1 |
2010-2011 | PL | 36 | 1 | FACup+CdL | 3+1 | 2+0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 3 | |
2011-2012 | PL | 26 | 3 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 26 | 3 | |
Totale Wigan | 96 | 5 | 7 | 2 | - | - | - | - | 103 | 7 | |||||
2012-2013 | ![]() |
PL | 33 | 3 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 4 |
2013-2014 | PL | 35 | 4 | FACup+CdL | 0+6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 4 | |
ago. 2014 | PL | 3 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |
Totale West Ham | 71 | 7 | 8 | 0 | - | - | - | - | 79 | 7 | |||||
set. 2014-2015 | ![]() |
PL | 12 | 4 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 4 |
2015-2016 | FCL | 38+3 | 9+1 | FACup+CdL | 1+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 45 | 10 | |
Totale Hull City | 53 | 14 | 4 | 0 | - | - | - | - | 57 | 14 | |||||
2016-2017 | ![]() |
FLC | 37 | 3 | FACup+CdL | 0+4 | 3 | - | - | - | - | - | - | 41 | 6 |
2017-2018 | PL | 31 | 2 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 2 | |
2018-2019 | PL | 21 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 21 | 0 | |
Totale Newcastle | 89 | 5 | 6 | 3 | - | - | - | - | 95 | 8 | |||||
Totale carriera | 404 | 33 | 28 | 6 | - | - | - | - | 432 | 39 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale maggiore[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale Olimpica[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal Olimpica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
26-7-2012 | Manchester | ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
29-7-2012 | Londra | ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
1-8-2012 | Coventry | ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Olimpiadi 2012 - 1º turno | - | |
4-8-2012 | Londra | ![]() |
4 – 2 | ![]() |
Olimpiadi 2012 - Quarti di finale | - | |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
Palmares[modifica | modifica wikitesto]
- Newcastle: 2016-2017
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 53 (14) se si comprendono le presenze nei play-off.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mohamed Diamé
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Mohamed Diamé, su FIFA.com, FIFA.
- Mohamed Diamé, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Mohamed Diamé, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Mohamed Diamé, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mohamed Diamé, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Mohamed Diamé, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Mohamed Diamé, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Mohamed Diamé, su Olympedia.
- (EN) Mohamed Diamé, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (ES) Mohamed Diamé, su AS.com.
Categorie:
- Calciatori dell'INF Clairefontaine
- Calciatori del R.C. Lens
- Calciatori del Rayo Vallecano de Madrid
- Calciatori del Wigan Athletic F.C.
- Calciatori del West Ham United F.C.
- Calciatori dello Hull City A.F.C.
- Calciatori del Newcastle United F.C.
- Calciatori francesi del XXI secolo
- Calciatori senegalesi
- Nati nel 1987
- Nati il 14 giugno
- Nati a Créteil
- Calciatori della Nazionale senegalese
- Franco-senegalesi