Miriam Leone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 21 dic 2018 alle 19:08 di Elwood (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 151.32.202.122 (discussione), riportata alla versione precedente di Gac)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Miriam Leone
Miriam Leone a Miss Italia 2008
Altezza176 cm
OcchiVerdi
CapelliCastani (naturali)

Miriam Leone (Catania, 14 aprile 1985) è un'attrice, conduttrice televisiva ed ex modella italiana, vincitrice della 69ª edizione del concorso di bellezza Miss Italia (2008). È nota al grande pubblico per essere stata protagonista, sin dai primi anni successivi alla vittoria del concorso di bellezza, di film, fiction e programmi televisivi di successo.

Biografia

È nata a Catania; il padre è insegnante di lettere, la madre impiegata presso il comune di Aci Catena. Ha frequentato il Liceo Classico Gulli e Pennisi ad Acireale, e la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Catania, non terminandola tuttavia. Studia contemporaneamente recitazione.

Partecipa a Miss Italia 2008 con il titolo di Miss Prima dell'Anno 2008, titolo acquisito durante il programma di Carlo Conti. Nel concorso Miss Italia 2008, dopo essere stata eliminata, è stata successivamente ripescata: la sua bellezza le ha consentito di aggiudicarsi, oltre alla fascia di Miss Italia 2008, anche il titolo Miss Cinema, attribuitole da Ann Strasberg dell'Actors Studio, che le ha anche assegnato una borsa di studio.[1]

Dal giugno al settembre 2009 conduce, su Rai 1, Unomattina estate, in coppia con Arnaldo Colasanti. Per la stessa rete il 6 agosto 2009 presenta assieme a Massimo Giletti la serata Mare latino. Dal 26 settembre 2009 conduce, insieme a Tiberio Timperi, su Rai 2, Mattina in famiglia; conduzione confermata anche per la stagione 2010-2011 con il programma spostato, però, su Rai 1. Nel 2010 debutta come attrice sia sul grande schermo con il film Genitori & figli - Agitare bene prima dell'uso, di Giovanni Veronesi, sia sul piccolo schermo con il film TV Il ritmo della vita, diretto da Rossella Izzo e trasmesso su Canale 5.

Nel 2011 conduce su Rai 1 il premio cinematografico Nastri d'argento. Per la stagione 2011-2012 viene nuovamente confermata alla conduzione di Mattina in famiglia, che in quest'annata cambia il suo titolo in Unomattina in famiglia, sempre con Tiberio Timperi.

Dal settembre 2011 fa parte dell'undicesima stagione della fiction Distretto di Polizia in onda su Canale 5, dove interpreta il personaggio di Mara Fermi, una escort d'alto bordo, mentre a novembre è al fianco di Ale e Franz come spalla comica in A&F - Ale e Franz Show in onda su Italia 1. È nel cast del film I soliti idioti - Il film, uscito il 4 novembre 2011 ed è anche protagonista di un episodio della quinta stagione della sitcom Camera Café in onda su Italia 1. Il 28 dicembre 2011 prende parte alla puntata pilota dello sketch-show di Rai 4 Big End - Un mondo alla fine, con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio[2]. Dal 18 aprile 2012 conduce, su Rai Movie, il programma Drugstore dedicato a cinema e cultura digitale.

Nell'autunno 2012, oltre a condurre nuovamente assieme a Timperi una nuova edizione di Unomattina in famiglia, recita al fianco di Terence Hill nella seconda stagione della fiction di Rai 1 Un passo dal cielo ed inoltre conduce anche il varietà comico di seconda serata Wikitaly - Censimento Italia in onda su Rai 2 e condotto assieme ad Enrico Bertolino. Viene in seguito riconfermata, sempre in coppia con Tiberio Timperi, alla conduzione di Unomattina in famiglia anche per l'edizione 2013/2014, ma preferisce abbandonare la trasmissione per dedicarsi a nuovi progetti.[3]

Partecipa dunque ai film Fratelli unici di Alessio Maria Federici, dove è protagonista al fianco di Raoul Bova, Luca Argentero e Carolina Crescentini, e La scuola più bella del mondo di Luca Miniero, interpretato a fianco di Christian De Sica, Rocco Papaleo, Angela Finocchiaro e Lello Arena, distribuito nelle sale nel novembre 2014. Nello stesso anno appare, accanto a Claudio Gioè, anche nel decimo episodio della seconda stagione della fiction Il tredicesimo apostolo, trasmessa su Canale 5.

In seguito prende parte alla serie tv di Sky Italia 1992,[4] ambientata nella Milano di Tangentopoli, in cui interpreta il personaggio di Veronica Castello, un'aspirante showgirl pronta a tutto pur di sfondare in televisione[5]. Nello stesso periodo veste anche i panni di Clara Grandi Fossà, la protagonista di un'altra serie TV: La dama velata,[6] feuilleton in costume, ambientato in Trentino tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, in onda su Rai 1, per la regia di Carmine Elia, in cui è affiancata da Lino Guanciale.

Nei primi mesi del 2015 inizia a girare la fiction poliziesca Non uccidere,[7] ancora sotto la regia di Gagliardi, che viene trasmessa dall'autunno dello stesso anno su Rai 3, dove interpreta anche qui la protagonista, l'ispettrice di polizia Valeria Ferro, specializzata nella risoluzione di crimini maturati in comunità chiuse ed in ambiente domestico-familiare.

Tra il 2015 e il 2016 la Leone è sul set di tre pellicole cinematografiche: In guerra per amore di Pif, Fai bei sogni di Marco Bellocchio (tratto dall'omonimo romanzo di Massimo Gramellini) e Un paese quasi perfetto di Massimo Gaudioso. Nel 2016 è, inoltre, nel cast totalmente rinnovato della storica trasmissione di Italia 1 Le Iene, assieme a Geppi Cucciari e Fabio Volo. Del cast fanno parte anche Pif e Nadia Toffa, che però condurranno, sempre con Geppi Cucciari, il secondo appuntamento settimanale del programma.[8]

In seguito è stata co-protagonista del film TV di Rai 1 In arte Nino sulla vita di Nino Manfredi, accanto ad Elio Germano. È stata anche tra gli interpreti della produzione kolossal internazionale I Medici, serie televisiva incentrata sulla celebre famiglia fiorentina, e inoltre torna a vestire sia i panni di Valeria Ferro nella seconda stagione di Non uccidere (che passa da Rai 3 a Rai 2), sia quelli di Veronica Castello in 1993, seconda serie della trilogia dedicata agli anni di Tangentopoli[9]. Inoltre viene scelta da Gucci come testimonial, insieme ad altre modelle, della campagna Cruise Resort 2018.[10]

Nella primavera del 2018 torna al cinema come protagonista della commedia dei registi esordienti Giancarlo Fontana e Giuseppe Stasi, Metti la nonna in freezer, dove recita accanto a Fabio De Luigi, Lucia Ocone e Barbara Bouchet.[11] In seguito è ancora protagonista al cinema del thriller Il testimone invisibile diretto da Stefano Mordini, in cui recita accanto a Riccardo Scamarcio e Fabrizio Bentivoglio, che viene distribuito nelle sale dal 13 dicembre 2018.[12] Le riprese del film si sono svolte tra Roma e il Trentino, per la durata di sei settimane.[13]

Nell'autunno 2018 riprende per l'ultima volta i panni di Veronica Castello, iniziando a girare la serie televisiva di Sky Italia 1994, ultimo capitolo della trilogia dedicata agli anni di Tangentopoli.

Filmografia

Cinema

Televisione

Programmi televisivi

Campagne pubblicitarie

Premi e riconoscimenti

  • 2015 - Telegatto speciale al RomaFictionFest
  • 2015 - Premio Fabrique du Cinema come attrice rivelazione
  • 2016 - Ciak d'oro speciale Serial Movie come migliore attrice per Non uccidere
  • 2016 - Premio regia televisiva per Le Iene premio Top10
  • 2016 - Premio Giffoni Experience
  • 2018 - Candidatura al Nastro d'Argento come miglior attrice protagonista nel Film commedia "Metti la nonna in freezer"[14]

Note

  1. ^ Miss Italia è Miriam Leone, siciliana dai capelli rossi, in La Repubblica, 14 settembre 2008. URL consultato il 14 settembre 2008.
  2. ^ Michele Biondi, Big End: su Rai 4 il 28 dicembre si ironizza sulla fine del mondo, in TV Blog, 27 dicembre 2011. URL consultato il 28 dicembre 2011.
  3. ^ [1] lanostratv.it
  4. ^ Miriam Leone torna in tv con 1992 – La Serie e Non uccidere. Poi il cinema, su lanostratv.it, 2 gennaio 2016. URL consultato il 25 gennaio 2016.
  5. ^ 1992 Serie tv Sky Cinema personaggi tvblog.it
  6. ^ La dama velata, intervista a Miriam Leone, su sorrisi.com, 13 marzo 2015. URL consultato il 25 gennaio 2016.
  7. ^ Rai tre, Non uccidere: tutto il cast della serie tv con Miriam Leone, su cinquequotidiano.it, 15 gennaio 2016. URL consultato il 25 gennaio 2016.
  8. ^ Le iene 2016, adesso è ufficiale: ecco chi sono i nuovi conduttori, su si24.it, 18 gennaio 2016. URL consultato il 25 gennaio 2016.
  9. ^ Alvaro Moretti, Miriam Leone: "Con 1993 una discesa agli inferi, incarno la tv dei falsi sorrisi", su leggo.it, 12 maggio 2017. URL consultato il 16 maggio 2017.
  10. ^ La Gucci Cruise Resort 2018, su mgmagazine.it, 7 giugno 2017. URL consultato il 15 settembre 2017.
  11. ^ Metti la nonna in freezer... e ridi: Miriam Leone e Fabio De Luigi piacciono e divertono, su cinema.popcorntv.it, 9 aprile 2018. URL consultato il 9 aprile 2018.
  12. ^ 'Il testimone invisibile', Scamarcio e Miriam Leone nel thriller di Natale, su video.repubblica.it, 12 novembre 2018. URL consultato il 25 novembre.
  13. ^ Il testimone invisibile: trailer e poster del thriller con Riccardo Scamarcio, su cineblog.it, 16 novembre 2018. URL consultato il 25 novembre 2018.
  14. ^ Nastri d'Argento: in lizza per la premiazione a Taormina anche l'attrice Miriam Leone, su lasicilia.it, 30 maggio 2018. URL consultato il 30 settembre 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Miss Italia Successore
Silvia Battisti 2008 Maria Perrusi
Controllo di autoritàVIAF (EN315940194 · ISNI (EN0000 0004 4879 1497 · SBN BCTV008763 · LCCN (ENno2018112819 · GND (DE1070190365