Modello (professione)
Jump to navigation
Jump to search
Un modello (modella al femminile) è la persona che un artista ritrae nella creazione della propria opera figurativa[1] e, più in particolare, colui che per professione posa a favore di uno scultore o di un pittore.
Professione[modifica | modifica wikitesto]
Nel campo della fotografia è in uso il termine fotomodello, mentre il professionista che sfili in specifiche occasioni per mostrare al pubblico abiti e accessori di moda è chiamato indossatore.[2]
La professione di modella/o deve la sua nascita a Charles Frederick Worth, il quale oltre ad essere il primo stilista a creare abiti lavorando su persone fisiche, negli anni ’60 rivoluzionò l'industria della moda presentando una collezione su donne vere.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ modèlla, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 27 giugno 2019.
- ^ indossatore, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 3 aprile 2021.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su modello
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «modello»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su modello
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Modello, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 16721 · LCCN (EN) sh85086428 · GND (DE) 4338413-4 · BNE (ES) XX538551 (data) · BNF (FR) cb11978043h (data) · J9U (EN, HE) 987007541019905171 (topic) |
---|