Game Boy Advance SP
Game Boy Advance SP
Console del 2003 | |
---|---|
Produttore | Nintendo |
Tipo | Portatile |
Generazione | Sesta |
Presentazione alla stampa |
2002 |
In vendita | 2003 |
Unità vendute | 21,42 milioni[1] |
Gioco più diffuso | Pokémon Rubino e Zaffiro |
Predecessore | Game Boy Advance |
Successore | Game Boy Micro (redesign) Nintendo DS (successore) |
Caratteristiche tecniche | |
Supporto di memoria |
cartucce GBA, cartucce GBC e GB |
Dispositivi di controllo |
integrato |
CPU | ARM 32-bit |
RAM totale | 384 kB |
Servizi online | non presente |
Il Game Boy Advance SP (dove SP sta per Special Project, Progetto Speciale) è una versione migliorata della console portatile Game Boy Advance. Lo schermo dell'SP, leggermente più grande di quello del GBA, è montato su uno sportellino richiudibile. Inoltre il monitor è dotato di illuminazione frontale, la quale può essere spenta quando non se ne ha più bisogno. Un'altra novità consiste nella presenza della batteria al litio ricaricabile che consente fino a 10 ore consecutive di gioco con l'illuminazione attiva, 18 con l'illuminazione spenta. Game Boy Advance SP è retrocompatibile e in grado di leggere i giochi di tutti i suoi predecessori.
- Lunghezza: 84,6 mm
- Larghezza: 82 mm
- Altezza: 24,3 mm
- Batteria: batteria al litio ricaricabile che permette una durata di 10 ore se si utilizza la retroilluminazione e fino a 18 ore se non si utilizza le retroilluminazione.
In un'intervista il presidente di Nintendo, Satoru Iwata, ha reso noto che nello sviluppo del Game Boy Advance SP fu provata la tecnologia del 3D stereoscopico che (seppur funzionante) venne poi abbandonata in quanto la bassa risoluzione non consentiva un effetto abbastanza d'impatto rispetto alla spesa prevista per implementare tale tecnologia.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Game Boy Advance SP
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Game Boy Advance SP, su nintendo.co.uk.