Settima generazione delle console

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La settima generazione delle console per videogiochi, iniziata nel 2004 con l'uscita del Nintendo DS e conclusasi nel 2017 con la dismissione della PlayStation 3 in Giappone, è caratterizzata da una definizione grafica sempre più elevata, dagli ormai consolidati servizi online, che permettono sia di giocare in multiplayer sia di scaricare nuovi contenuti, e dai controller wireless, tra i quali spicca l'innovativo sistema di controllo introdotto dalla Nintendo, il Wiimote.

Più che nelle due generazioni precedenti, si è stabilita una sorta di parità tra Microsoft e Sony; per almeno il 70% dei cataloghi di Xbox 360 e PlayStation 3, i titoli usciti per l'una sono usciti anche per l'altra. I costi di sviluppo dei giochi sempre più alti hanno infatti spinto il mercato a divenire sempre più multipiattaforma[1]. Nintendo invece con il suo Wii si è focalizzata maggiormente su nuove soluzioni di gameplay, mirate al movimento del corpo.

Console[modifica | modifica wikitesto]

Con sistema proprietario[modifica | modifica wikitesto]

Nome Xbox 360 PlayStation 3 Wii
Console Xbox 360 PS3 Wii
Prezzi (Europa)[senza fonte] 199,90 / £199,99 (Arcade)
299,99 / £209,99 (Core) (versione sostituita)
€399,99 / £279,99 (Premium)
€249,99 (Elite)
€249,99 / £149,99 (160 GB) (ultima versione)
€599,99 / £424,99 (60 GB/ premium) (versione sostituita)
€399,99 / £299,99 (80 GB/ nuova versione)
€199,99 / £179,99 (con Wii Sports e Wii Sports Resort incluso)
Prezzi (USA) US$279,99 (Arcade)
US$299,99 (Core) (versione sostituita)
US$399,99 (Premium) (20GB) (versione sostituita)
US$349,99 (Premium) (60GB)
US$479,99 (Elite) (120GB)
US$499,99 (20 GB / Basic)[2] (versione sostituita)
US$599,99 (60 GB / Premium)[2] (versione sostituita)
US$399.99 (40 GB)[3] (versione sostituita)
US$599.99 (80 GB/ vecchia versione)[4][5]
US$399,99 (80 GB / nuova versione)
US$499,99 (320 GB)
US$249,99 (con Wii Sports incluso)
Prezzi (Giappone)[senza fonte] ¥27.800 (Arcade)
¥29,000 (Core) (versione sostituita)
¥39.795 (Premium) (20 GB) (versione sostituita)
¥29.800 (Premium) (60 GB)
¥47.800 (Elite)
¥49.980 (20 GB / Basic) (versione sostituita)[2]
¥59.980 (60 GB / Premium) (versione sostituita)
¥39.980 (40 GB) (versione sostituita)[6]
¥49.980 (80GB / vecchia versione) (versione sostituita)
¥39.980 (80 GB / nuova versione)[2]
¥25.000 (senza Wii Sports)
Data distribuzione[senza fonte]
Unità vendute 85,49 milioni
(aggiornato al 19 giugno 2016)[7]
86,46 milioni

(aggiornato al 19 giugno 2016)[7]

101,63 milioni

(aggiornato al 30 settembre 2018)[7]

Titolo più venduto Kinect Adventures!: 20,35 milioni (al 24 agosto 2013)[8] Grand Theft Auto V: 29 milioni (al 31 ottobre 2013)[9] Wii Sports (incluso nella confezione, tranne in Giappone e Corea del Sud): 82,86 milioni (al 30 settembre 2018)[10]
Mario Kart Wii: 37,14 milioni (al 30 settembre 2018)[10]
Accessori inclusi (software escluso)

Arcade:

Premium:

  • Include tutto della precedente versione più:
  • disco rigido esterno (al posto della memory card, da 60GB in UK e USA)
  • cavo Ethernet
  • cuffie e microfono Xbox Live
  • cavo Component HD AV
  • TOSLINK output port

Elite:

  • Include tutto della precedente versione più:
  • disco rigido esterno da 120 GB
  • cavo TOSLINK e RCA separati
  • cavo HDMI
  • la console e gli accessori sono neri

20 GB:

40 GB:

60 GB:

  • Include tutto delle versioni 20 GB e 40 GB più:
  • lettore CompactFlash, Secure Digital, e Memory Stick Flash card
  • retrocompatibilità software dei giochi PSone e PS2 nei modelli PAL
  • retrocompatibilità hardware dei giochi PSone e PS2 nei modelli NTSC

80 GB (versione 2007):

  • Include tutto della versione 60 GB più:
  • retrocompatibilità software dei giochi PSone e PS2

80 GB (versione 2008):

  • Include tutto della versione 40 GB più:
  • DualShock 3 al posto del Sixaxis

320 GB:

  • Include tutto della versione 60 GB
  • cavo AV composito
  • controller Wii Remote e Nunchuk
  • sensore
  • stand per la console
  • 2 batterie stilo
  • retrocompatibilità con giochi GameCube

Con altri sistemi[modifica | modifica wikitesto]

Oltre alle console più famose, esistono altri sistemi da aziende minori. Non fanno necessariamente parte della settima generazione, ma sono arrivati nello stesso periodo.

Nome Game Wave Family Entertainment System EVO Smart Console HyperScan Zeebo
Console HyperScan Zeebo
Data rilascio 2005 2006 2006

Console portatili[modifica | modifica wikitesto]

Con sistema proprietario[modifica | modifica wikitesto]

Nome Nintendo DS PlayStation Portable
Console Nintendo DSi PSP
Prezzi (Europa)[senza fonte] 149,90 £125,50 al lancio (Nintendo DS versione non più in commercio)
150/159,99 / £ 125,99 al lancio (Nintendo DS lite (versione non più in commercio)
€179,99 / £ 150,99 al lancio e € 140 - 150 / £ 120 attualmente[quando?] (Nintendo DSi)
€189,90 / £ 155 (Nintendo DSi XL)
€ 259,99 / £215,99 (PlayStation Portable) (versione non più in commercio)
€169,99 / £140,99 (PlayStation Portable Slim & Lite)
€129,00 / £ 165,99 (PlayStation Portable 3000)
€250,00 /£205,00 (PlayStation Portable Go)
€99,00 (PlayStation Portable-E1000)[11]

Con altri sistemi[modifica | modifica wikitesto]

Oltre alle console più famose, esistono altri sistemi da aziende minori. Non fanno necessariamente parte della settima generazione, ma sono arrivati nello stesso periodo.

Nome GP2X Caanoo Fusion: 30-In-1 Portable Arcade GP2X WIZ Leapster2
Console GP2X Caanoo GP2X Wiz
Data rilascio 2010 2010(?) 2009 2008
Nome Mi2 / PDC Touch Pandora Pelican VG Pocket Dingoo A320
Console Pandora Dingoo A320
Data rilascio 2009 2010 2006 2009
Nome Ez MINI Gemei X760+ LetCool N350JP GP2X
Console GP2X
Data rilascio 2005 2009 2011 2005
Nome Gizmondo
Console Gizmondo
Data rilascio 2005

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Game Republic 155, p. 55.
  2. ^ a b c d PS3 Launch Prices from around the world, su ps3rules.com, PS3 Rules. URL consultato il 5 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2007).
  3. ^ Sony to sell new 40GB PlayStation 3 in U.S. (XML), su today.reuters.com, Reuters, 18 ottobre 2007. URL consultato il 1º novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2007).
  4. ^ Luke Plunkett, Sony Confirms PS3 Price-Cut, 80GB Bundle, su kotaku.com, Kotaku, 8 luglio 2007. URL consultato il 29 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2012).
  5. ^ Christopher Grant, Sony announces 80GB PlayStation 3 (in South Korea), su joystiq.com, Joystiq, 21 maggio 2007. URL consultato il 29 ottobre 2007 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2007).
  6. ^ Alexander Sliwinski, 40GB PS3 announced for Japan, Sony introduces white PS3, su joystiq.com, Joystiq, 9 ottobre 2007. URL consultato il 1º novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2007).
  7. ^ a b c Platform Totals - VGChartz
  8. ^ Xbox 360 - VGChartz
  9. ^ PlayStation 3 - VGChartz, su vgchartz.com. URL consultato il 16 ottobre 2018.
  10. ^ a b Wii - VGChartz
  11. ^ (EN) New PSP Announced At Gamescom 2011, in PlayStation.Blog.Europe, 16 agosto 2011. URL consultato il 16 ottobre 2018.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi