Forza di difesa aerea della Repubblica del Kazakistan
Forze di difesa aerea della Repubblica del Kazakistan Kazakhstan Air Defense Force Силы воздушной обороны Республики Казахстан Sily Vozdušnoj Oborony Respubliki Kazachstan | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | maggio 1992 – oggi |
Nazione | ![]() |
Servizio | aeronautica militare |
Parte di | |
Simboli | |
Emblema | ![]() |
Coccarda | ![]() |
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia |
Le Sily Vozdušnoj Oborony Respubliki Kazachstan, tradotto dalla lingua russa Forze di difesa aerea della Repubblica del Kazakistan (in lingua inglese Kazakhstan Air Defense Force o KADF), è l'aeronautica militare del Kazakistan e parte integrante delle forze armate kazake.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
L'aviazione militare kazaka fu costituita nel maggio 1992 in seguito alla dissoluzione dell'Unione Sovietica. Quasi tutti gli aerei che compongono questa forza armata sono di origine sovietica, in particolare dell'ormai disciolto Distretto Militare del Turkestan.
Aeromobili in uso[modifica | modifica wikitesto]
Formalmente, l'aviazione kazaka ha in carico circa 240 aerei e 130 elicotteri. Si tratta di dotazioni probabilmente eccessive rispetto alle reali esigenze del Paese, anche considerando che tale forza aerea ha compiti esclusivamente difensivi.
Tuttavia, le reali condizioni degli aerei non sono note, ed è probabile che gran parte del materiale non sia in condizioni operative.
Occorre notare che il Kazakistan è l'unico Paese al mondo, oltre alla Russia, ad avere in servizio il MiG-31, un aereo estremamente sofisticato. 610-sono la base aerea (Karaganda) — 25 Mig-31/Mig-31B del boom.
Inizialmente, l'aeronautica kazaka aveva, tra le sue file, anche una quarantina di bombardieri strategici Tu-95. Questi aerei sono stati restituiti alla Russia nel 1994, nell'ambito di uno "scambio" con altri aerei (soprattutto caccia).
Aeromobile | Origine | Tipo | Versione (denominazione locale) |
In servizio (2017)[1][2] | Note | |
Aerei da combattimento | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Sukhoi Su-27 Flanker | ![]() |
caccia da superiorità aerea conversione operativa |
Su-27M2 Su-27UBM2 |
20[2] 3[2] |
||
Sukhoi Su-30 Flanker | ![]() |
caccia multiruolo | SU-30SM Flanker-H | 8[3] | 8 Su-30SM Flanker-H in servizio al 2017.[3][2] Ordinati in due distinti contratti firmati nel 2014 (4 Su-30SM) e nel 2015 (7 Su-30SM, i primi 4 esemplari furono consegnati nell’aprile del 2015 mentre per gli altri 7 le consegne sono ad oggi in corso di attuazione: due sono stati consegnati lo scorso anno mentre altri 2 caccia saranno consegnati nel 2017 assieme ad uno specifico simulatore di volo.[4] Ulteriori 12 esemplari sono stati ordinati ad ottobre 2017.[5] | |
Mikoyan-Gurevich MiG-29 Fulcrum | ![]() |
caccia da superiorità aerea conversione operativa |
MiG-29 MiG-29UB |
12 2 |
||
Mikoyan-Gurevich MiG-31 Foxhound | ![]() |
caccia intercettore | MiG-31/MiG-31B | 25[1][2] | ||
Sukhoi Su-25 Frogfoot | ![]() |
aereo da attacco al suolo conversione operativa |
Su-25SM Su-25UBM |
12[6][7][1][2] 2[6][7][1][2] |
Nel 2016 ha avuto inizio un programma di aggiornamento su 12 aerei.[6] L'aggiornamento prevede un nuovo glass cockpit basato sul sistema di visualizzazione informazione SOI-25 comprendente l’HUD ILS-31M, unità di display backup IRP-5, pannello di controllo dei sistemi avionici PUS-29, camera TV SVR-12 e due display multifunzione MFI-10.
Sarà aggiornato anche il sistema di puntamento PS-25, che non solo amplierà la gamma di munizionamento trasportabile (tra cui il missile aria-aria R-73 / “AA-11 Archer”, il missile aria-terra Kh-29T e la bomba guidata KAB-500KR guidata), ma migliorerà la precisione di impiego delle armi non guidate.[2] | |
Mikoyan-Gurevich MiG-27 Flogger | ![]() |
cacciabombardiere | MiG-27 Flogger-D | 12[1][2] | ||
Mikoyan-Gurevich MiG-23 Flogger | ![]() |
conversione operativa | MiG-23UB Flogger-C | 2[1][2] | ||
Aerei da addestramento | ||||||
Aero L-39 Albatros | ![]() |
aereo da addestramento | L-39 | 17[1][2] | ||
Aerei da trasporto | ||||||
CASA C-295 | ![]() |
aereo da trasporto tattico | C-295M | 8[1][8][2] | Ad un primo lotto di 6 ordinati e già consegnati, se ne aggiungeranno ulteriori 2 ordinati ad aprile 2017.[8][9] | |
Antonov An-12 Cub | ![]() |
aereo da trasporto tattico | An-12 | 1[1][2] | ||
Antonov An-26 Curl | ![]() |
aereo da trasporto tattico | An-26 | 4[1][2] | ||
Antonov An-30 Clank | ![]() |
aereo da trasporto tattico | An-30 | 1[2] | ||
Tupolev Tu-134 Crusty | ![]() |
aereo da trasporto leggero | Tu-134A-3 | 2[2] | ||
Tupolev Tu-154 Careless | ![]() |
aereo da trasporto VIP | Tu-154M | 1[1][2] | ||
Ilyushin Il-76MD-90A Candid | ![]() |
aereo da trasporto tattico | Il-76MD-90A | 0 (2) | Ordinato due aerei da trasporto militare. | |
Elicotteri | ||||||
Mil Mi-8 Hip | ![]() |
elicottero utility | Mi-8 Mi-17 |
4[2] 16 |
||
Mil Mi-26 Halo | ![]() |
elicottero da trasporto pesante | Mi-26 | 2[1] | ||
Mil Mi-24 Hind | ![]() |
elicottero d'attacco | Mi-24V Mi-35M Hind-E |
12[1][10][11] 8[1][11] |
Rosoboronexport ha annunciato che per la fine del 2016 saranno consegnati 4 nuovi Mi-35M.[2][12] Al maggio 2017 risultano consegnati 8 Mi-35M Hind Plus.[11][10] | |
Eurocopter EC-145 | ![]() |
elicottero utility | EC-145 | 8[1] | 20 ordinati ed in consegna.[1] Sono raccolti in Kazakistan. | |
Eurocopter H225 Caracal | ![]() |
elicottero utility | H225M | 0 | 20 ordinati ed in consegna.[1] | |
Bell UH-1H Huey II | ![]() |
elicottero utility | UH-1H | 6 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q (EN) World Air Force 2017 (PDF), su Flightglobal.com, p. 11. URL consultato il 30 dicembre 2017.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s "MISSILI S-300 E SU-25 AGGIORNATI PER IL KAZAKISTAN", su analisidifesa.it, 21 luglio 2016. URL consultato il 3 settembre 2016.
- ^ a b "Kazakhstan. Arrivano altri Su-30SM" - Aeronautica & Difesa" N. 364 - 02/2017 pag. 72
- ^ "ALTRI SUKHOI SU-30SM PER IL KAZAKISTAN?", su analisidifesa.it, 16 settembre 2017, URL consultato il 17 settembre 2017.
- ^ "RUSSIA E KAZAKISTAN FIRMANO IL CONTRATTO PER 12 SUKHOI SU-30SM", su analisidifesa.it, 7 ottobre 2017, URL consultato il 7 ottobre 2017.
- ^ a b c "Kazakistan. Arrivano i Su-25 revisionati" - "Aeronautica & Difesa" N. 376 - 02/2018 pag. 77
- ^ a b "KAZAKHSTAN RECEIVES REFURBED SU-25 GROUND ATTACK AIRCRAFT", su defence-blog.com, 6 gennaio 2018, URL consultato il 7 gennaio 2018.
- ^ a b "KAZAKHSTAN ORDERS TWO MORE C295 AIRLIFTERS", su janes.com, 20 aprile 2017, URL c2onsultato il 21 aprile 2017.
- ^ "Kazakistan. Ordinati altri due C295", Aeronautica & Difesa" N. 368 - 6/2017 pag. 76
- ^ a b "KAZAKHSTANK RECEIVE FIRST Mi-35M ATTACK HELUCOPTERS FROM RUSSIA", su defence-blog.com ,12 dicembre 2016, URL consultato il 29 dicembre 2017.
- ^ a b c "Il Kazakistan si addestra con i nuovi elicotteri da combattimento Mi-35M" - Aeronautica & Difesa" N. 367 - 05/2017 pag. 71
- ^ "IL KAZAKISTAN RICEVERÀ ELICOTTERI MI-35M ENTRO LA FINE DELL'ANNO", su defenseworld.net, 2 giugno 2016. URL consultato il 3 settembre 2016.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Aeronautica & Difesa n. 257, pag. 72
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sil Vozdushnoy Oborony Respubliki Kazakhstan
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Air force (Kazakhstan), Air force, in Jane's Information Group, http://www.janes.com/. URL consultato il 26-01-2009.