Evan N'Dicka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Evan N'Dicka
Evan N'Dicka nel 2022
Nazionalità Bandiera della Francia Francia
Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio (dal 2023)
Altezza 192 cm
Peso 82 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Roma
Carriera
Giovanili
2012-2016Auxerre
Squadre di club1
2016-2018Auxerre 21 (0)
2017-2018Auxerre14 (0)
2018-2023Eintracht Francoforte134 (10)
2023-Roma11 (0)
Nazionale
2014-2015Bandiera della Francia Francia U-165 (0)
2016Bandiera della Francia Francia U-171 (0)
2017Bandiera della Francia Francia U-182 (0)
2018Bandiera della Francia Francia U-191 (0)
2017Bandiera della Francia Francia U-2010 (0)
2019Bandiera della Francia Francia U-211 (0)
2023-Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio6 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 agosto 2023

Obite Evan N'Dicka (Parigi, 20 agosto 1999) è un calciatore francese naturalizzato ivoriano, difensore della Roma e della nazionale ivoriana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Parigi da padre camerunese e madre ivoriana,[1][2] ultimo di cinque figli,[3] è cresciuto nel XIX arrondissement della capitale francese e a Champigny-sur-Marne.[4]

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un difensore che può giocare sia in una difesa a tre, venendo schierato principalmente come "braccetto" di sinistra, sia in una difesa a quattro,[5][6] da terzino sinistro[6] o da centrale.[5][6] Dotato di ottime doti atletiche e fisiche e di una buona tecnica, ha buone capacità difensive e intelligenza tattica, nonostante alcune debolezze nella difesa in campo aperto.[5][6] Abile in progressione e forte nei duelli aerei, spicca anche per la buona media realizzativa, essendo pericoloso sui calci piazzati.[6]

Ha dichiarato di ispirarsi principalmente a Samuel Umtiti[3] e Kalidou Koulibaly.[4][5]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Gli inizi all'Auxerre[modifica | modifica wikitesto]

N'Dicka ha iniziato a giocare, all'eta di sette anni, in alcune scuole calcio di Parigi, sua città natale,[2] per poi entrare a far parte del settore giovanile dell'Auxerre nel 2012, a tredici anni.[1][2]

Qui, il difensore ha fatto la trafila delle varie formazioni giovanili, diventandone anche capitano,[4] prima di essere promosso in prima squadra dall'allenatore Cédric Daury durante la stagione 2016-2017:[1] ha quindi esordito fra i professionisti il 27 gennaio 2017, giocando da titolare il match di campionato contro il Clermont Foot, vinto 1-0.[7] Nel febbraio successivo, ha firmato il suo primo contratto da professionista con il club borgognone.[8] Nell'annata seguente, N'Dicka è stato incluso in pianta stabile nei piani del nuovo allenatore Francis Gillot,[1] sotto cui ha visto aumentare il proprio minutaggio nel professionismo.[1][2]

Eintracht Francoforte[modifica | modifica wikitesto]

Il 5 luglio 2018, N'Dicka è stato acquistato per circa sei milioni di euro dell'Eintracht Francoforte, in Bundesliga, con cui ha firmato un contratto quinquennale.[1][9][10] Schierato subito titolare dal tecnico Adolf Hütter nella sua prima stagione in Germania,[6] il difensore ha segnato il suo primo gol fra i professionisti il 30 settembre 2018, aprendo le marcature dell'incontro di campionato con l'Hannover 96, vinto per 4-1.[11] Nel febbraio del 2019, è stato eletto come miglior debuttante del mese dalla massima lega tedesca.[12]

Confermato nelle rotazioni anche da Oliver Glasner, arrivato sulla panchina dell'Eintracht nella stagione 2021-2022, N'Dicka è stato fra i protagonisti della squadra capace di raggiungere la finale dell'UEFA Europa League,[1][13] poi vinta a discapito dei Rangers ai rigori.[14][15]

Roma[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver ufficialmente lasciato l'Eintracht al termine della stagione 2022-2023,[16][17] il 21 giugno 2023 N'Dicka si è trasferito a parametro zero alla Roma, in Serie A, firmando un contratto quinquennale, con decorrenza dal 1º luglio seguente.[18][19] Esordisce con i giallorossi il 17 settembre seguente, alla quarta giornata di campionato, giocando da titolare il match vinto 7 a 0 contro l'Empoli.[20]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Dopo aver vestito la maglia di quasi tutte le nazionali giovanili francesi, fino all'Under-21,[1][6] N'Dicka ha scelto in seguito di rappresentare la Costa d'Avorio, paese natio della madre.[21]

Il 6 giugno 2023, ha ricevuto la sua prima convocazione con la nazionale maggiore ivoriana per la partita di qualificazione alla Coppa d'Africa del 2023 contro lo Zambia,[21][22] ma a causa di problemi di natura burocratica ha dovuto rinunciare alla chiamata del CT Gasset.[23] Sempre nello stesso mese, il giudice unico dello status dei calciatori del FIFA Football Tribunal ha accolto la richiesta del difensore, rendendolo ufficialmente convocabile dalla Costa d'Avorio.[24] Esordisce con la selezione ivoriana il 9 settembre seguente nel successo per 1-0 contro il Lesotho.[25]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-2017 Bandiera della Francia Auxerre L2 2 0 CF+CL 0 0 - - - - - - 2 0
2017-2018 L2 12 0 CF+CL 1+1 0 - - - - - - 2 0
Totale Auxerre 14 0 2 0 - - - - 16 0
2018-2019 Bandiera della Germania Eintracht Francoforte BL 27 1 CG 0 0 UEL 9 0 - - - 36 1
2019-2020 BL 22 1 CG 4 0 UEL 8[26] 1 - - - 34 2
2020-2021 BL 23 3 CG 2 0 - - - - - - 25 3
2021-2022 BL 32 4 CG 1 0 UEL 11 0 - - - 44 4
2022-2023 BL 30 1 CG 5 1 UCL 8 0 SE 1 0 44 3
Totale Eintracht Francoforte 134 10 12 1 36 1 1 0 183 12
2023-2024 Bandiera dell'Italia Roma A 11 0 CI - - UEL 5 0 - - - 16 0
Totale carriera 158 11 14 1 41 1 1 0 214 13

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-9-2023 San-Pédro Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 1 – 0 Bandiera del Lesotho Lesotho Qual. Coppa d'Africa 2023 -
12-9-2023 Abidjan Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 0 – 0 Bandiera del Mali Mali Amichevole -
14-10-2023 Abidjan Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 1 – 1 Bandiera del Marocco Marocco Amichevole -
17-10-2023 Abidjan Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 1 – 1 Bandiera del Sudafrica Sudafrica Amichevole -
17-11-2023 Abidjan Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 9 – 0 Bandiera delle Seychelles Seychelles Qual. Mondiali 2026 -
20-11-2023 Dar es Salaam Gambia Bandiera del Gambia 0 – 2 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Qual. Mondiali 2026 -
Totale Presenze 6 Reti 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Eintracht Francoforte: 2021-2022

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h (FR) Evan Ndicka, ce jeune Français révélé à l'Eintracht Francfort et qui va jouer la finale de la Ligue Europa, su L'Équipe, 17 maggio 2022. URL consultato il 13 giugno 2023.
  2. ^ a b c d Alessio Morra, Chi è Evan N’Dicka, il nuovo colpo di mercato della Roma: che lo ha strappato al Milan, su Sport Fanpage, 13 giugno 2023. URL consultato il 13 giugno 2023.
  3. ^ a b Le curiosità su Evan Ndicka, secondo colpo del nostro mercato, su asroma.com, 21 giugno 2023. URL consultato il 21 giugno 2023.
  4. ^ a b c (FR) Rafik Youcef, EXCLU - Evan Ndicka : « Si je n’étais pas footballeur, je n’aurais même pas Instagram », su Onze Mondial, 18 luglio 2022. URL consultato il 14 giugno 2023.
  5. ^ a b c d Daniele Manusia, Ndicka migliorerà la difesa della Roma?, su L'Ultimo Uomo, 14 giugno 2023. URL consultato il 14 giugno 2023.
  6. ^ a b c d e f g Giorgio Dusi, Chi è Evan N'Dicka, il centrale ad un passo dal trasferimento alla Roma, su Goal.com, 13 giugno 2023. URL consultato il 13 giugno 2023.
  7. ^ (EN) Clermont vs. Auxerre - 27 January 2017, su Soccerway. URL consultato il 13 giugno 2023.
  8. ^ (FR) Evan Ndicka passe professionnel avec Auxerre, Kenji-Van Boto prolonge, su L'Équipe, 5 febbraio 2017. URL consultato il 13 giugno 2023.
  9. ^ (DE) Zwei Neue für die Eintracht, su eintracht.de, 5 luglio 2018. URL consultato il 23 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2018).
  10. ^ (FR) Benjamin Quarez, OFFICIEL - Evan N'Dicka quitte Auxerre pour l'Eintracht Francfort, su Goal.com, 5 luglio 2018. URL consultato il 13 giugno 2023.
  11. ^ (DE) Frankfurter Befreiungsschlag: Jovic hat das letzte Wort, su kicker, 30 settembre 2018. URL consultato il 13 giugno 2023.
  12. ^ (EN) Eintracht Frankfurt defender Evan N'Dicka named Bundesliga Rookie of the Month, su Bundesliga, 12 marzo 2019. URL consultato il 13 giugno 2023.
  13. ^ (EN) The EA Sports Bundesliga Team of the Season 2021/22 is here!, su Bundesliga, 13 maggio 2022. URL consultato il 13 giugno 2023.
  14. ^ (EN) Frankfurt 1-1 Rangers (aet, Frankfurt win 5-4 on penalties): Trapp seals shoot-out success, su UEFA.com, 18 maggio 2022. URL consultato il 13 giugno 2023.
  15. ^ Eintracht Francoforte-Rangers 6-5 dcr. HIGHLIGHTS, su Sky Sport, 18 maggio 2022. URL consultato il 13 giugno 2023.
  16. ^ (FR) Le défenseur Evan Ndicka quitte l'Eintracht Francfort, su L'Équipe, 7 giugno 2023. URL consultato il 13 giugno 2023.
  17. ^ (DE) Eine Kante in der Abwehrkette, su Eintracht Frankfurt, 7 giugno 2023. URL consultato il 13 giugno 2023.
  18. ^ Evan Ndicka è un nuovo calciatore giallorosso, su asroma.com, 21 giugno 2023. URL consultato il 21 giugno 2023.
  19. ^ Alessandro De Felice, Calciomercato Roma: ufficiale N'Dicka, contratto fino al 2028, su goal.com, 21 giugno 2023. URL consultato il 21 giugno 2023.
  20. ^ Ndicka si prende la Roma: esordio con l'Empoli, su Siamo la Roma, 15 settembre 2023. URL consultato il 29 ottobre 2023.
  21. ^ a b (EN) Kessie called up for Ivory Coast national team duty amidst vacation plans, su Mundo Deportivo, 8 giugno 2023. URL consultato il 13 giugno 2023.
  22. ^ (FR) CAN 2023 : la liste de la Côte d’Ivoire avec Evan Ndicka, su Sport News Africa, 7 giugno 2023. URL consultato il 13 giugno 2023.
  23. ^ Ndicka non partirà con la Costa d'Avorio: il motivo, su ilromanista.eu, 17 giugno 2023. URL consultato il 18 giugno 2023.
  24. ^ Ndicka cambia Nazionale, su sport.sky.it, 27 giugno 2023. URL consultato il 28 giugno 2023.
  25. ^ Giacomo Emanuele Di Giulio, Costa d'Avorio-Lesotho 1-0: N'Dicka in campo per tutta la partita contribuendo alla vittoria, su romanews.eu, 9 settembre 2023. URL consultato il 16 settembre 2023.
  26. ^ 3 presenze relative ai turni preliminari di qualificazione

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]