Zlatko Zahovič
Zlatko Zahovič | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 181 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2005 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
198?-1989 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1989-1993 | Partizan | 37 (6) |
1990-1991 | → Proleter Zrenjanin | 25 (0) |
1993-1996 | Vitória Guimarães | 73 (13) |
1996-1999 | Porto | 74 (27) |
1999-2000 | Olympiakos | 14 (7) |
2000-2001 | Valencia | 20 (3) |
2001-2005 | Benfica | 80 (14) |
Nazionale | ||
1992-2004 | ![]() | 80 (35) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 luglio 2008 |
Zlatko Zahovič (Maribor, 1º febbraio 1971) è un dirigente sportivo ed ex calciatore sloveno, di ruolo centrocampista, attuale direttore sportivo del Maribor.
Considerato il miglior giocatore della storia del calcio sloveno,[1] anche suo figlio Luka Zahovič è un calciatore professionista.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Maribor da genitori di origine serba, Zahovič cominciò la sua carriera nelle giovanili del Kovinar Maribor. Nel 1989 fu notato da un famoso calciatore jugoslavo, Milko Ǵurovski (che in quell'anno prestava servizio militare a Maribor). In seguito giocò con Partizan Belgrado (1989-1993), Zrenjanin (1990-1991, in prestito dal Partizan), Vitória Guimarães (1993-1996), Porto (1996-1999), Olympiakos (1999-2000), Valencia (2000-2001) e Benfica (2001-2005). Nel 2001, con il Valencia, arrivò alla finale di Champions League, persa ai calci di rigore contro il Bayern Monaco; in particolare, fu uno dei rigoristi che fallì il tiro dal dischetto, che si fece parare da Oliver Kahn.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Nella nazionale slovena Zahovič ha totalizzato 80 presenze e 35 reti (record assoluto); la sua prima partita con la Slovenia avvenne il 7 novembre 1992, nell'amichevole contro Cipro, mentre l'ultima si tenne il 28 aprile 2004 contro la Svizzera. Sempre con la nazionale slovena, ha partecipato al campionato europeo di calcio nel 2000 in Belgio e Paesi Bassi (segnando tre delle quattro reti slovene realizzate nel torneo) ed al campionato mondiale di calcio nel 2002 in Giappone e Corea del Sud (in cui fu rispedito a casa dopo la partita contro la Spagna per via di vari contrasti con l'allora commissario tecnico Srečko Katanec).
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Nell'agosto 2007 è stato nominato direttore tecnico del Maribor.[2]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Partizan: 1992-1993
- Olympiakos: 1999-2000
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Andelkovic, un gigante buono cresciuto con Ilicic Rosanerogirls.it
- ^ DS MARIBOR A PALERMO24: "Rosa favoriti, ma proveremo a vincere. Zamparini ha creato una grande squadra. Che bravo Miccoli..." Palermo24.it
- ^ Sesto a pari merito con Milivoje Novakovič
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Zlatko Zahovič, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Zlatko Zahovič, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Zlatko Zahovic (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Zlatko Zahovič (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Zlatko Zahovič, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, PT) Zlatko Zahovič, su ForaDeJogo.net.
- (EN, RU) Zlatko Zahovič, su eu-football.info.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79154440093835341092 · CONOR.SI (SL) 33289571 · WorldCat Identities (EN) viaf-79154440093835341092 |
---|
- Calciatori del F.K. Partizan
- Calciatori del F.K. Banat Zrenjanin
- Calciatori del Vitória S.C.
- Calciatori del F.C. Porto
- Calciatori dell'Olympiakos S.F.P.
- Calciatori del Valencia C.F.
- Calciatori dello S.L. Benfica
- Dirigenti sportivi sloveni
- Calciatori sloveni
- Dirigenti sportivi del XX secolo
- Dirigenti sportivi del XXI secolo
- Calciatori del XX secolo
- Calciatori del XXI secolo
- Sloveni del XX secolo
- Sloveni del XXI secolo
- Nati nel 1971
- Nati il 1º febbraio
- Nati a Maribor
- Calciatori jugoslavi
- Calciatori della Nazionale slovena