Vígríðr
Nella mitologia norrena Vígríðr è la pianura dove avranno luogo i combattimenti, durante il Ragnarǫk.
Viene così citato nel Vafþrúðnismál, quando Vafþrúðnir mette alla prova la sapienza di Odino:
Segðu þat, Gagnráðr,
allz þú á gólfi vill
þíns um freista frama,
hvé sá völlr heitir
er finnaz vígi at
Surtr ok in sváso goð.
Óðinn kvað:
Vígriðr heitir völlr,
er finnaz vígi at
Surt ok in sváso goð;
hundrað rasta
hann er a hverjan veg,
«Disse Vafþrúðnir:
«Di' tu a me, Gagnráðr,
se dall'atrio vuoi
la tua sapienza provare.
Come il campo si chiama
dove scenderanno a battaglia
Surtr e gli dèi soavi?»
Disse Óðinn:
«Vígriðr si chiama il campo
dove scenderanno a battaglia
Surtr e gli dèi soavi.
Cento leghe
misura da ogni lato
il campo a loro destinato».»
Nel Gylfaginning, la prima parte dell'Edda in prosa dello storico islandese Snorri Sturluson, viene così riportato:
«Le schiere di Múspell avanzeranno fino al campo chiamato Vígríðr, ove arriveranno anche il lupo Fenrir e il Miðgarðsormr. Anche Loki giungerà insieme a Hrymr e con lui tutti i giganti di brina, ma sarà a Loki che tutti i seguaci di Hel si uniranno. I figli di Múspell formeranno invece una legione separata e sarà molto luminosa. Il campo di Vígríðr è largo cento miglia in ogni direzione.»
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vígríðr