Nicky Butt
Nicky Butt | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1991-1992 | Manchester Utd | |
Squadre di club1 | ||
1992-2004 | Manchester Utd | 269 (21) |
2004-2005 | Newcastle Utd | 18 (1) |
2005-2006 | → Birmingham City | 24 (3) |
2006-2010 | Newcastle Utd | 116 (4) |
2010-2011 | South China | 3 (1) |
Nazionale | ||
1993 | ![]() | ? (?) |
1994-1995 | ![]() | 5 (0) |
1997-2004 | ![]() | 39 (0) |
Carriera da allenatore | ||
2012-2014 | Manchester Utd | Riserva/Vice |
2013- | Manchester Utd | U18 |
2014 | Manchester Utd | Vice |
2016-2017 | Manchester Utd | Riserva/Interim |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Australia 1993 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 22 aprile 2014 |
Nicholas Butt, detto Nicky (Manchester, 21 gennaio 1975) è un allenatore di calcio ed ex calciatore inglese, di ruolo centrocampista. Attualmente[quando?] responsabile del settore giovanile del Manchester United.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nel vivaio del Manchester Utd assieme a talenti come Beckham, Scholes, Gary Neville, Phil Neville e Ryan Giggs, con la prima squadra dei Red Devils vinse sei titoli nazionali e una Champions League. Spesso veniva utilizzato come primo rincalzo del centrocampo, subito dietro a Scholes e Keane, come ad esempio accadde nella finale del 1999[1], in cui partì titolare sostituendo lo squalificato centrocampista irlandese.[2]
Nel 2004 si trasferì al Newcastle Utd dove trovò poco spazio; fu così prestato per un anno a Birmingham. Al suo ritorno ai bianconeri fu promosso titolare. Il 22 novembre 2010 è stato ingaggiato in prova dalla squadra del South China SCAA, compagine che milita nella Premier League di Hong Kong[3].
Dopo il ritiro[modifica | modifica wikitesto]
Il 21 ottobre 2012 ritorna al Manchester United nel ruolo di assistente di Warren Joyce al Manchester United Riserve & Under 21.[4] Il 1º settembre 2013 diventa allenatore dell’Under 18. Il 24 aprile 2014 entra nello staff di Ryan Giggs insieme a Paul Scholes e Phil Neville.
Il 16 febbraio 2016 ritorna al Manchester United come nuovo responsabile del settore giovanile.[5] Il 4 novembre diventa tecnico ad interim delle riserve in sostituzione di Warren Joyce passato alla guida del Wigan.[6]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Manchester United: 1998-1999
- Manchester United: 1999
- Newcastle: 2006
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Matt Biggs, Bayern Munich 1 - 2 Manchester United, in The Guardian, 26 maggio 1999. URL consultato il 7 marzo 2020.
- ^ (EN) Niall Kelly, UEFA changes the rule that saw Roy Keane miss the 1999 Champions League final, su The42. URL consultato il 7 marzo 2020.
- ^ (EN) Press Association, Nicky Butt considers coming out of retirement with South China, in The Guardian, 21 novembre 2010. URL consultato il 7 marzo 2020.
- ^ Manchester United, Butt torna per insegnare ai giovani, su tuttomercatoweb.com, 22 ottobre 2012.
- ^ Nicky Butt è il nuovo responsabile dell'Academy del Manchester United, su foxsports.it, 16 febbraio 2016.
- ^ (EN) Nicky Butt takes over Manchester United reserves following Warren Joyce's departure for Wigan, su mirror.co.uk, 4 novembre 2016.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicky Butt
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Nicky Butt, su FIFA.com, FIFA.
- Nicky Butt, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Nicky Butt, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Nicky Butt, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN) Nicky Butt, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Nicky Butt, su England Football Online.
- (FR) Nicky Butt, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, RU) Nicky Butt, su eu-football.info.