Internazionalismo proletario
«In una parola: i comunisti appoggiano dappertutto ogni movimento rivoluzionario diretto contro le situazioni sociali e politiche attuali. Entro tutti questi movimenti essi mettono in rilievo, come problema fondamentale del movimento, il problema della proprietà, qualsiasi forma, più o meno sviluppata, esso possa avere assunto. Infine, i comunisti lavorano dappertutto al collegamento e all'intesa dei partiti democratici di tutti i paesi. I comunisti sdegnano di nascondere le loro opinioni e le loro intenzioni. Dichiarano apertamente che i loro fini possono esser raggiunti soltanto col rovesciamento violento di tutto l'ordinamento sociale finora esistente. Le classi dominanti tremino al pensiero d'una rivoluzione comunista. I proletari non hanno da perdervi che le loro catene. Hanno un mondo da guadagnare. PROLETARI DI TUTTI I PAESI, UNITEVI!» |
(Karl Marx, Friedrich Engels, Il Manifesto del Partito Comunista, Londra 1848) |
L'Internazionalismo proletario è una teoria sulla classe sociale marxista il cui concetto è che i membri della classe operaia devono agire in solidarietà verso la rivoluzione mondiale e in supporto dei lavoratori degli altri Paesi piuttosto che seguire il loro governo. L'internazionalismo proletario è riassunto nel motto e ultima riga del Manifesto del Partito Comunista «Proletari di tutti i paesi, unitevi!» e ne è un inno il famoso canto socialista e comunista L'Internazionale.
L'internazionalismo proletario si propone di essere anche un deterrente contro le guerre tra nazioni poiché non è nell'interesse delle persone di classe proletaria imbracciare le armi tra loro, invece è più probabile che lo facciano contro la borghesia che il marxismo afferma opprima i lavoratori. Secondo la teoria marxista l'antonimia dell'internazionalismo proletario è il nazionalismo liberale della borghesia.
Partiti che vi si richiamano[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Comunismo
- Industrial Workers of the World
- Internazionale Socialista
- Internazionalismo
- Socialismo in un solo paese
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Liu Shaoqi, Internationalism and Nationalism.
- Tom Lewis, Marxism and Nationalism.
- Marry Scully, The Importance of Ideas in Party Building.
- Ernest Mandel, Without anti-capitalist theory and practice no anti-capitalist victory is possible.
- The Proletariat and War, Corrente Comunista Internazionale.
Controllo di autorità | NDL (EN, JA) 00566442 |
---|