Monarchismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Disambiguazione – Se stai cercando la dottrina eretica, vedi monarchianismo.
Forme di governo monarchiche nel mondo

     Monarchia assoluta

     Monarchia costituzionale

     Monarchia parlamentare

     Reami del Commonwealth, Stati in Unione personale con il Sovrano del Regno Unito

     Monarchie subnazionali (parziali)

Il monarchismo è la concezione politica che ritiene la monarchia come la migliore forma di governo[1].

Un monarchico sostiene la necessità che un paese sia retto da un sovrano a prescindere dalla particolare persona che, in un dato momento e contesto, detiene tale carica; in questo senso si distingue dal lealismo, inteso come fedeltà a un determinato monarca, e si oppone al repubblicanesimo.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Monarchia § Storia.

La forma istituzionale monarchica è tra le più antiche istituzioni politiche al mondo[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ monarchismo in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 5 luglio 2017.
  2. ^ "Sumerian King List" (PDF), su hl.altervista.org. URL consultato il 5 luglio 2017.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàGND (DE4170424-1