Giro d'Italia 1991

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Italia Giro d'Italia 1991
Il vincitore dell'edizione, Franco Chioccioli, conquista in maglia rosa il Passo Pordoi.
Edizione74ª
Data26 maggio - 16 giugno
PartenzaOlbia
ArrivoMilano
Percorso3 720 km, 21 tappe
Tempo99h35'43"
Media37,303 km/h
Classifica finale
PrimoItalia Franco Chioccioli
SecondoItalia Claudio Chiappucci
TerzoItalia Massimiliano Lelli
Classifiche minori
PuntiItalia Claudio Chiappucci
MontagnaSpagna Iñaki Gastón
GiovaniItalia Massimiliano Lelli
IntergiroSpagna Alberto Leanizbarrutia
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1990Giro d'Italia 1992

Il Giro d'Italia 1991, settantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe dal 26 maggio al 16 giugno 1991, per un percorso totale di 3 720 km. Fu vinto da Franco Chioccioli che si impose con il tempo di 99h35'43", alla media di 37,303 km/h. In seconda e terza posizione si piazzarono gli italiani Claudio Chiappucci e Massimiliano Lelli rispettivamente con un ritardo di 3'48" e di 6'56".

Chioccioli vestì la maglia rosa per 19 tappe. Gli altri due corridori che guidarono la classifica generale furono i francesi Philippe Casado (dopo la prima tappa conclusasi a Olbia) ed Éric Boyer (dopo la 4ª tappa con traguardo a Sorrento).

Venne trasmesso in tv da Raiuno e in radio da Rai Radio1.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
26 maggio Olbia > Olbia 193 Francia Philippe Casado Francia Philippe Casado
2ª-1ª 27 maggio Olbia > Sassari 127 Italia Gianni Bugno Italia Franco Chioccioli
2ª-2ª 27 maggio Sassari (cron. individuale) 7 Italia Gianluca Pierobon Italia Franco Chioccioli
28 maggio Sassari > Cagliari 231 Italia Mario Cipollini Italia Franco Chioccioli
29 maggio giorno di riposo
30 maggio Sorrento > Sorrento 170 Francia Éric Boyer Francia Éric Boyer
31 maggio Sorrento > Scanno 246 Spagna Marino Lejarreta Italia Franco Chioccioli
1º giugno Scanno > Rieti 205 Unione Sovietica Volodymyr Pulnikov Italia Franco Chioccioli
2 giugno Rieti > Città di Castello 174 Italia Mario Cipollini Italia Franco Chioccioli
3 giugno Città di Castello > Prato 169 Italia Davide Cassani Italia Franco Chioccioli
4 giugno Prato > Felino 229 Italia Massimo Ghirotto Italia Franco Chioccioli
10ª 5 giugno Collecchio > Langhirano (cron. individuale) 43 Italia Gianni Bugno Italia Franco Chioccioli
11ª 6 giugno Sala Baganza > Savona 223 Italia Maximilian Sciandri Italia Franco Chioccioli
12ª 7 giugno Savona > Pian del Re 182 Italia Massimiliano Lelli Italia Franco Chioccioli
13ª 8 giugno Savigliano > Sestriere 192 Spagna Eduardo Chozas Italia Franco Chioccioli
14ª 9 giugno Torino > Morbegno 239 Italia Franco Ballerini Italia Franco Chioccioli
15ª 10 giugno Morbegno > Aprica 132 Italia Franco Chioccioli Italia Franco Chioccioli
16ª 11 giugno Tirano > Selva di Val Gardena 220 Italia Massimiliano Lelli Italia Franco Chioccioli
17ª 12 giugno Selva di Val Gardena > Passo Pordoi 169 Italia Franco Chioccioli Italia Franco Chioccioli
18ª 13 giugno Pozza di Fassa > Castelfranco Veneto 165 Italia Silvio Martinello Italia Franco Chioccioli
19ª 14 giugno Castelfranco Veneto > Brescia 185 Italia Gianni Bugno Italia Franco Chioccioli
20ª 15 giugno Broni > Casteggio (cron. individuale) 66 Italia Franco Chioccioli Italia Franco Chioccioli
21ª 16 giugno Pavia > Milano 153 Italia Mario Cipollini Italia Franco Chioccioli
Totale 3 720

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro d'Italia 1991.
N. Cod. Squadra
1-9 GAT Italia Gatorade-Chateau d'Ax
11-19 AMO Italia Amore & Vita-Fanini
21-29 BAN Spagna Banesto
31-39 CAR Italia Carrera Jeans-Vagabond
41-49 CAS Francia Castorama
51-59 ARI Italia Ceramiche Ariostea
61-69 CLA Spagna CLAS-Cajastur
71-79 LAM Italia Colnago-Lampre
81-89 DEL Italia Del Tongo-MG Boys Maglificio
91-99 GIS San Marino Gis Gelati-Ballan
N. Cod. Squadra
101-109 ITA Italia Italbonifica-Navigare
111-119 JOL Italia Jolly Componibili-Club 88
121-129 LOS Spagna Lotus-Festina
131-139 ONC Spagna ONCE
141-149 PON Colombia Pony Malta-Avianca
151-159 SEL Italia Selle Italia-Magniarredo-Vetta
161-169 SEU Spagna Seur Deportes
171-179 TVM Paesi Bassi TVM-Sanyo
181-189 ZGM Italia ZG Mobili-Bottecchia
191-199 Z Francia Z-Sanson

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Squra Squadra Tempo
1 Francia Philippe Casado Castorama 4h37'54"
2 Francia Didier Thueux Banesto s.t.
3 Italia Franco Chioccioli Del Tongo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia Philippe Casado Castorama 4h37'42"
2 Francia Didier Thueux Banesto a 4"
3 Italia Franco Chioccioli Del Tongo a 6"

2ª tappa - 1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Gianni Bugno Gatorade 3h21'32"
2 Italia Franco Chioccioli Del Tongo s.t.
3 Unione Sovietica Volodymyr Pulnikov Carrera s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 7h59'14"
2 Italia Gianni Bugno Gatorade s.t.
3 Spagna Alberto Leanizbarrutia CLAS a 6"

2ª tappa - 2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

  • 27 maggio: Sassaricronometro individuale – 7 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Gianluca Pierobon ZG Mobili 10'09"
2 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 5"
3 Italia Franco Chioccioli Del Tongo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 8h09'28"
2 Italia Gianni Bugno Gatorade a 5"
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 11"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Mario Cipollini Del Tongo 6h11'52"
2 Uzbekistan Džamolidin Abdužaparov Carrera s.t.
3 Italia Giuseppe Citterio ZG Mobili s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 14h21'20"
2 Italia Gianni Bugno Gatorade a 5"
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 11"

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia Éric Boyer Z 4h23'50"
2 Portogallo Acácio da Silva Lotus a 23"
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia Éric Boyer Z 18h45'25"
2 Italia Franco Chioccioli Del Tongo a 8"
3 Italia Gianni Bugno Gatorade a 13"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Spagna Marino Lejarreta ONCE 6h47'06"
2 Italia Franco Chioccioli Del Tongo s.t.
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 50"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 25h32'33"
2 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 8"
3 Francia Éric Boyer Z a 50"

6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Unione Sovietica Volodymyr Pulnikov Carrera 5h19'47"
2 Spagna Iñaki Gastón CLAS s.t.
3 Italia Marco Giovannetti Gatorade s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 30h52'25"
2 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 8"
3 Unione Sovietica Volodymyr Pulnikov Carrera a 59"

7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Mario Cipollini Del Tongo 4h04'43"
2 Uzbekistan Džamolidin Abdužaparov Carrera s.t.
3 Italia Germano Pierdomenico CLAS s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 34h57'08"
2 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 8"
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 57"

8ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Davide Cassani Ariostea 4h15'44"
2 Italia Mario Mantovan ZG Mobili s.t.
3 Italia Fabiano Fontanelli Italbonifica s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 39h13'00"
2 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 8"
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 57"

9ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Massimo Ghirotto Carrera 6h09'13"
2 Italia Michele Moro Italbonifica s.t.
3 Francia Jean-François Bernard Banesto s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 45h23'41"
2 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 8"
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 57"

10ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Gianni Bugno Gatorade 55'13"
2 Francia Jean-François Bernard Banesto a 8"
3 Stati Uniti Andrew Hampsten Motorola a 45"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 45h19'56"
2 Italia Gianni Bugno Gatorade a 1"
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 23"

11ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Maximilian Sciandri Carrera 5h35'10"
2 Stati Uniti Greg LeMond Z s.t.
3 Francia Jacky Durand Castorama a 5"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 51h55'11"
2 Italia Gianni Bugno Gatorade a 1"
3 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 26"

12ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Massimiliano Lelli Ariostea 5h04'10"
2 Francia Jean-François Bernard Banesto a 3"
3 Italia Franco Chioccioli Del Tongo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 56h59'20"
2 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 30"
3 Italia Massimiliano Lelli Ariostea a 1'07"

13ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Spagna Eduardo Chozas ONCE 5h58'36"
2 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 1"
3 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 3"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 62h57'59"
2 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 26"
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 1'23"

14ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Ballerini Del Tongo 5h35'42"
2 Francia Philippe Casado Castorama s.t.
3 Spagna Juan Martínez Oliver Banesto a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 68h35'36"
2 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 26"
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 1'23"

15ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 4h01'53"
2 Francia Jean-François Bernard Banesto a 32"
3 Francia Éric Boyer Z s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 72'37'17"
2 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 1'26"
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 2'21"

16ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Massimiliano Lelli Ariostea 6h05'49"
2 Italia Gianni Bugno Gatorade s.t.
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 2"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 78h43'11"
2 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 1'26"
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 2'12"

17ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 5h09'40"
2 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 38"
3 Francia Éric Boyer Z a 41"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 83h52'39"
2 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 2'54"
3 Italia Massimiliano Lelli Ariostea a 3'38"

18ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Silvio Martinello Gis 4h36'34"
2 Italia Stefano Allocchio Italbonifica s.t.
3 Slovenia Ján Svorada Lampre s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 88h29'13"
2 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 2'54"
3 Italia Massimiliano Lelli Ariostea a 3'38"

19ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Gianni Bugno Gatorade 5h32'25"
2 Italia Claudio Chiappucci Carrera s.t.
3 Italia Massimo Ghirotto Carrera s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 94h01'38"
2 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 2'54"
3 Italia Massimiliano Lelli Ariostea a 3'38"

20ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 1h33'17"
2 Italia Gianni Bugno Gatorade a 52"
3 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 1'02"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 95h34'55"
2 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 3'48"
3 Italia Massimiliano Lelli Ariostea a 6'56"

21ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Mario Cipollini Del Tongo 4h00'48"
2 Uzbekistan Džamolidin Abdužaparov Carrera s.t.
3 Italia Endrio Leoni Jolly s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 99h35'43"
2 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 3'48"
3 Italia Massimiliano Lelli Ariostea a 6'56"

Evoluzione delle classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Vincitore Classifica generale
Maglia rosa
Classifica a punti
Maglia ciclamino
Classifica scalatori
Maglia verde
Classifica miglior giovane
Maglia bianca
Classifica intergiro
Maglia azzurra
Classifica a squadre
Philippe Casado Philippe Casado Philippe Casado Alberto Leanizbarrutia Gianluca Bortolami Alberto Leanizbarrutia Selle Italia
2ª-1ª Gianni Bugno Franco Chioccioli Franco Chioccioli Carrera Jeans-Vagabond
2ª-2ª Gianluca Pierobon
Mario Cipollini
Éric Boyer Éric Boyer Claudio Chiappucci Z-Sanson
Marino Lejarreta Franco Chioccioli Acácio da Silva Massimiliano Lelli ONCE
Volodymyr Pulnikov Carrera Jeans-Vagabond
Mario Cipollini
Davide Cassani
Massimo Ghirotto Iñaki Gastón
10ª Gianni Bugno
11ª Maximilian Sciandri Acácio da Silva
12ª Massimiliano Lelli
13ª Eduardo Chozas Iñaki Gastón
14ª Franco Ballerini
15ª Franco Chioccioli ONCE
16ª Massimiliano Lelli
17ª Franco Chioccioli Carrera Jeans-Vagabond
18ª Silvio Martinello
19ª Gianni Bugno
20ª Franco Chioccioli
21ª Mario Cipollini
Classifiche finali Franco Chioccioli Claudio Chiappucci Iñaki Gastón Massimiliano Lelli Alberto Leanizbarrutia Carrera Jeans-Vagabond


Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale - Maglia rosa[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 99h35'43"
2 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 3'48"
3 Italia Massimiliano Lelli Ariostea a 6'56"
4 Italia Gianni Bugno Gatorade a 7'49"
5 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 10'23"
6 Francia Éric Boyer Z-Peugeot a 11'09"
7 Venezuela Leonardo Sierra Selle Italia a 11'56"
8 Italia Marco Giovannetti Gatorade a 13'03"
9 Polonia Zenon Jaskuła Del Tongo a 18'22"
10 Spagna Eduardo Chozas ONCE a 23'42"

Classifica a punti - Maglia ciclamino[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Italia Claudio Chiappucci Carrera 283
2 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 239
3 Italia Mario Cipollini Del Tongo 191
4 Italia Gianni Bugno Gatorade 189
5 Spagna Marino Lejarreta ONCE 143

Classifica scalatori - Maglia verde[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Spagna Iñaki Gastón CLAS 75
2 Italia Claudio Chiappucci Carrera 69
3 Italia Franco Chioccioli Del Tongo 57
4 Portogallo Acácio da Silva Lotus 46
5 Italia Massimiliano Lelli Ariostea 38

Classifica giovani - Maglia bianca[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia Massimiliano Lelli Ariostea 99h42'39"
2 Venezuela Leonardo Sierra Selle Italia a 5'00"
3 Italia Gianluca Bortolami Colnago a 27'36"
4 Spagna Santos Hernández ONCE a 36'53"
5 Italia Stefano Della Santa Amore & Vita a 55'16"

Classifica intergiro - Maglia azzurra[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Spagna Alberto Leanizbarrutia CLAS 59h34'55"
2 Italia Claudio Chiappucci Carrera a 9'36"
3 Italia Franco Chioccioli Del Tongo a 9'39"
4 Italia Gianni Bugno Gatorade a 10'10"
5 Spagna Marino Lejarreta ONCE a 11'12"

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo