Giro d'Italia 1951
Jump to navigation
Jump to search
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Fausto Coppi all'arrivo della 9 tappa della 34ª edizione del Giro d'italia | |||||
Edizione | 34ª | ||||
Data | 19 maggio - 10 giugno | ||||
Partenza | Milano | ||||
Arrivo | Milano | ||||
Percorso | 4 153 km, 20 tappe | ||||
Tempo | 121h11'37" | ||||
Media | 34,267 km/h | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Classifiche minori | |||||
Montagna | ![]() | ||||
Maglia nera | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro d'Italia 1951, trentaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe dal 19 maggio al 10 giugno 1951 per un percorso totale di 4 153 km. Fu vinto da Fiorenzo Magni.
Coppi, ancora sofferente dopo la frattura della clavicola in seguito a una caduta all'arrivo della Milano-Torino, si classificò 4°.
Tappe[modifica | modifica wikitesto]
Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]
1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Girardengo | 5h16'12" |
2 | ![]() |
Legnano | a 28" |
3 | ![]() |
Ganna | s.t. |
2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Benotto | 5h18'35" |
2 | ![]() |
Wilier | a 1'52" |
3 | ![]() |
Benotto | s.t. |
3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Guerra | 7h38'05" |
2 | ![]() |
Atala | s.t. |
3 | ![]() |
Benotto | a 2'16" |
4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Benotto | 7h45'35" |
2 | ![]() |
Guerra | s.t. |
3 | ![]() |
Ganna | a 3'08" |
5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Stucchi | 5h37'07" |
2 | ![]() |
Wilier | a 5" |
3 | ![]() |
Arbos | s.t. |
6ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bianchi | 2h04'15" |
2 | ![]() |
Bottecchia | a 1'07" |
3 | ![]() |
Guerra | a 1'24" |
7ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Stucchi | 8h50'04" |
2 | ![]() |
Wilier | s.t. |
3 | ![]() |
Atala | s.t. |
8ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Atala | 7h02'51" |
2 | ![]() |
Benotto | s.t. |
3 | ![]() |
Wilier | s.t. |
9ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bartali | 5h05'16" |
2 | ![]() |
Bartali | s.t. |
3 | ![]() |
Stucchi | s.t. |
10ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Legnano | 10h56'10" |
2 | ![]() |
Atala | s.t. |
3 | ![]() |
Fréjus | s.t. |
11ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Ganna | 6h28'24" |
2 | ![]() |
Benotto | s.t. |
3 | ![]() |
Bottecchia | s.t. |
12ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 1º giugno: Rimini > San Marino – Cronometro individuale – 24 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Taurea | 45'05" |
2 | ![]() |
Bianchi | a 20" |
3 | ![]() |
Bottecchia | a 30" |
13ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Atala | 6h28'52" |
2 | ![]() |
Atala | s.t. |
3 | ![]() |
Benotto | s.t. |
14ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Legnano | 5h43'13" |
2 | ![]() |
Bianchi | s.t. |
3 | ![]() |
Wilier | s.t. |
15ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Girardengo | 5h07'48" |
2 | ![]() |
Benotto | s.t. |
3 | ![]() |
Legnano | s.t. |
16ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Arbos | 4h32'10" |
2 | ![]() |
Fréjus | a 9" |
3 | ![]() |
Atala | s.t. |
17ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 7 giugno: Trieste > Cortina d'Ampezzo – 255 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bottecchia | 7h24'03" |
2 | ![]() |
Bianchi | s.t. |
3 | ![]() |
![]() |
a 35" |
18ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 8 giugno: Cortina d'Ampezzo > Bolzano – 242 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bianchi | 7h22'18" |
2 | ![]() |
Fréjus | s.t. |
3 | ![]() |
Guerra | s.t. |
19ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 9 giugno: Bolzano > Sankt Moritz – 166 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Guerra | 5h39'09" |
2 | ![]() |
Fréjus | a 4'40" |
3 | ![]() |
Bartali | s.t. |
20ª tappa[modifica | modifica wikitesto]
- 10 giugno: Sankt Moritz > Milano – 172 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Benotto | 5h11'34" |
2 | ![]() |
Ganna | s.t. |
3 | ![]() |
Bianchi | s.t. |
Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]
Classifica generale - Maglia rosa[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Ganna | 121h11'37" |
2 | ![]() |
Girardengo | a 1'46" |
3 | ![]() |
Fréjus | a 2'36" |
4 | ![]() |
Bianchi | a 4'04" |
5 | ![]() |
Taurea | a 4'07" |
6 | ![]() |
Guerra | a 6'05" |
7 | ![]() |
Bottecchia | a 9'45" |
8 | ![]() |
Atala | a 14'41" |
9 | ![]() |
Taurea | a 14'49" |
10 | ![]() |
Bartali | a 21'12" |
Classifica scalatori[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bottecchia | |
2 | ![]() |
Bianchi | |
3 | ![]() |
Wilier |
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.