Giro d'Italia 1960
Jump to navigation
Jump to search
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 43ª | ||||
Data | 19 maggio - 9 giugno | ||||
Partenza | Roma | ||||
Arrivo | Milano | ||||
Percorso | 3 481,2 km, 21 tappe | ||||
Tempo | 94h03'54" | ||||
Media | 37,008 km/h | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Classifiche minori | |||||
Montagna | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro d'Italia 1960, quarantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe dal 19 maggio al 9 giugno 1960 per un percorso totale di 3 481,2 km. Fu vinto da Jacques Anquetil, primo corridore francese ad aggiudicarsi la corsa.
Tappe[modifica | modifica wikitesto]
Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]
Classifica generale - Maglia rosa[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Fynsec | 94h03'54" |
2 | ![]() |
Carpano | a 28" |
3 | ![]() |
Emi | a 3'51" |
4 | ![]() |
Legnano | a 4'06" |
5 | ![]() |
Ghigi | a 5'53" |
6 | ![]() |
Philco | a 6'28" |
7 | ![]() |
Legnano | a 8'32" |
8 | ![]() |
Bianchi | a 9'28" |
9 | ![]() |
Fynsec | a 12'29" |
10 | ![]() |
Ghigi | a 13'10" |
Classifica scalatori[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Faema | 250 |
2 | ![]() |
Legnano | 210 |
3 | ![]() |
Carpano | 190 |
4 | ![]() |
Gazzola | 180 |
5 | ![]() |
Emi | 160 |
Classifica traguardi volanti[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Ghigi | 240[1] |
2 | ![]() |
Ghigi | 140 |
3 | ![]() |
Ignis | 120 |
3 | ![]() |
Faema | 120 |
Classifica squadre[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | ![]() |
|
2 | ![]() |
|
3 | ![]() |
|
4 | ![]() |
|
5 | ![]() |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ La classifica finale dei Traguardi Volanti (PDF), in L'Unità, 10 giugno 1960. URL consultato il 2 gennaio 2019.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giro d'Italia 1960