Aaron Mooy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aaron Mooy
Mooy con la maglia della Nazionale di calcio australiana nel 2018.
Nazionalità Australia Australia
Altezza 174 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra Celtic
Carriera
Giovanili
NSWIS
2006-2010Bolton
Squadre di club1
2010-2012St. Mirren21 (1)
2012-2014Western Sydney W.45 (4)[1]
2014-2016Melbourne City49 (18)[2]
2016-2019Huddersfield Town111 (11)[3]
2019-2020Brighton31 (2)
2020-2022Shanghai SIPG23 (6)
2022-Celtic29 (4)
Nazionale
2008-2009Australia Australia U-2010 (4)
2009-2012Australia Australia U-233 (2)
2012-Australia Australia57 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 maggio 2023

Aaron Frank Mooy (Sydney, 15 settembre 1990) è un calciatore australiano, centrocampista del Celtic e della nazionale australiana.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Aaron Mooy nasce a Sydney, ma cresce calcisticamente nel Bolton, in Inghilterra, disputando 13 partite nella squadra Under-21. Il 1º ottobre 2010 viene acquistato dal St. Mirren Football Club, club scozzese che disputa la Scottish Premiership. Totalizza 30 presenze e 2 reti.

Nel luglio 2012 viene acquistato dal Western Sydney con il quale disputa 53 partite condite da 5 reti.[4] Dopo due anni passa al Melbourne City. Qui indossa la maglia per 53 volte, segnando 18 gol e fornendo 14 assist.

Il 1º luglio 2016 passa a parametro zero al Manchester City[5]. Il giorno seguente viene ceduto in prestito stagionale al Huddersfield Town, in Championship. A fine stagione, complice anche la vittoria del campionato e ottenendo la promozione in Premier League, viene acquistato sempre dal Huddersfield Town per una cifra vicina ai 10 milioni di sterline.[6]

Dopo 2 anni di militanza tra le file del Huddersfield Town e dopo essere appena retrocessi in Championship, il centrocampista australiano passa prima in prestito annuale e alla scadenza di quest'ultimo viene definitivamente riscattato dal Brighton, con un contratto fino al 2023.[7][8]

Il 28 agosto 2020, passa a titolo definitivo per giocare in Cina con lo Shanghai SIPG.[9]

Il 19 luglio 2022 fa ritorno in Europa firmando per il Celtic.[10]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2009 ha partecipato al Campionato mondiale di calcio Under-20 2009 svoltosi in Egitto. Esordisce con la nazionale maggiore australiana il 7 dicembre 2012,, a 22 anni, 2 mesi e 22 giorni, sotto la guida tecnica di Holger Osieck, segnando un gol e fornendo un assist.

Con la nazionale partecipa ad alcune amichevoli e alle Qualificazioni per il mondiale 2018.

Nel novembre del 2022, viene incluso dal CT Graham Arnold nella rosa partecipante ai Mondiali di calcio in Qatar.[11]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 2 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Scozia St. Mirren SPL 13 0 SC+CdL 5+0 1+0 - - - - - - 18 1
2011-2012 SPL 8 1 SC+CdL 4+0 0+0 - - - - - - 12 1
Totale St. Mirren 21 1 9 1 - - - - 30 2
2012-2013 Australia Western Sydney W. AL 22+1[12] 1+0 - - - - - - - - - 23 1
2013-2014 AL 23+2[12] 3+0 - - - ACL 5 1 - - - 30 4
Totale Western Sydney W. 45+3 4+0 - - 5 1 - - 53 5
2014-2015 Australia Melbourne City AL 25+2[12] 7+0 - - - - - - - - - 27 7
2015-2016 AL 24+2[12] 11+0 CA 4 6 - - - - - - 32 17
Totale Melbourne City 49+4 18+0 4 6 - - - - 59 24
2016-2017 Inghilterra Huddersfield Town FLC 45+3[13] 4+0 FACup+CdL 2+1 0+0 - - - - - - 51 4
2017-2018 PL 36 4 FACup+CdL 1+1 0+0 - - - - - - 38 4
2018-2019 PL 29 3 FACup+CdL 0+1 0+0 - - - - - - 30 3
ago. 2019 FLC 1 0 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 1 0
Totale Huddersfield 81+3 11+0 6 0 - - - - 90 11
2019-2020 Inghilterra Brighton PL 31 2 FACup+CdL 0+1 0+0 - - - - - - 32 2
2020 Cina Shanghai SIPG CSL 4+6[14] 1+0 CC 1 0 ACL 6 0 - - - 17 1
2021 CSL 13 5 CC 1 0 - - - - - - 14 5
Totale Shanghai SIPG 17+6 6+0 2 0 6 0 - - 31 6
2022-2023 Scozia Celtic SPL 24 4 SC+CdL 2+4 2+0 UCL 5 0 - - - 35 6
Totale carriera 284 46 28 9 16 1 - - 328 56

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Australia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-12-2012 Mong Kok Guam Guam 0 – 9 Australia Australia Amichevole 1
9-12-2012 Mong Kok Australia Australia 8 – 0 Taiwan Taiwan Amichevole 1
28-7-2013 Seul Australia Australia 3 – 4 Cina Cina Coppa dell'Asia orientale 2013 1
18-11-2014 Osaka Giappone Giappone 2 – 1 Australia Australia Amichevole - Ingresso al 87’ 87’
25-3-2015 Kaiserslautern Germania Germania 2 – 2 Australia Australia Amichevole - Ingresso al 69’ 69’
30-3-2015 Skopje Macedonia Macedonia 0 – 0 Australia Australia Amichevole - Ammonizione al 52’ 52’ Uscita al 62’ 62’
3-9-2015 Perth Australia Australia 5 – 0 Bangladesh Bangladesh Qual. Mondiali 2018 1
8-9-2015 Dušanbe Tagikistan Tagikistan 0 – 3 Australia Australia Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 68’ 68’
8-10-2015 Amman Giordania Giordania 2 – 0 Australia Australia Qual. Mondiali 2018 -
12-11-2015 Canberra Australia Australia 3 – 0 Kirghizistan Kirghizistan Qual. Mondiali 2018 -
17-11-2015 Dacca Bangladesh Bangladesh 0 – 4 Australia Australia Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 47’ 47’
24-3-2016 Adelaide Australia Australia 7 – 0 Tagikistan Tagikistan Qual. Mondiali 2018 -
29-3-2016 Sydney Australia Australia 5 – 1 Giordania Giordania Qual. Mondiali 2018 1
27-5-2016 Sunderland Inghilterra Inghilterra 2 – 1 Australia Australia Amichevole - Ammonizione al 37’ 37’ Uscita al 84’ 84’
4-6-2016 Sydney Australia Australia 1 – 0 Grecia Grecia Amichevole -
7-6-2016 Melbourne Australia Australia 1 – 2 Grecia Grecia Amichevole - Ammonizione al 60’ 60’ Uscita al 72’ 72’
1-9-2016 Perth Australia Australia 2 – 0 Iraq Iraq Qual. Mondiali 2018 - Ammonizione al 10’ 10’
6-9-2016 Abu Dhabi Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti 0 – 1 Australia Australia Qual. Mondiali 2018 -
6-10-2016 Gedda Arabia Saudita Arabia Saudita 2 – 2 Australia Australia Qual. Mondiali 2018 -
11-10-2016 Melbourne Australia Australia 1 – 1 Giappone Giappone Qual. Mondiali 2018 - Uscita al 82’ 82’
15-11-2016 Bangkok Thailandia Thailandia 2 – 2 Australia Australia Qual. Mondiali 2018 -
23-3-2017 Baghdad Iraq Iraq 1 – 1 Australia Australia Qual. Mondiali 2018 - Ammonizione al 23’ 23’
8-6-2017 Adelaide Australia Australia 3 – 2 Arabia Saudita Arabia Saudita Qual. Mondiali 2018 -
13-6-2017 Melbourne Australia Australia 0 – 4 Brasile Brasile Amichevole - Ingresso al 78’ 78’
19-6-2017 Soči Australia Australia 2 – 3 Germania Germania Conf. Cup 2017 - 1º turno -
22-6-2017 San Pietroburgo Camerun Camerun 1 – 1 Australia Australia Conf. Cup 2017 - 1º turno -
5-9-2017 Melbourne Australia Australia 2 – 1 Thailandia Thailandia Qual. Mondiali 2018 -
5-10-2017 Malacca Siria Siria 1 – 1 Australia Australia Qual. Mondiali 2018 -
10-10-2017 Sydney Australia Australia 2 – 1 dts Siria Siria Qual. Mondiali 2018 - Ingresso al 11’ 11’
10-11-2017 San Pedro Sula Honduras Honduras 0 – 0 Australia Australia Qual. Mondiali 2018 -
15-11-2017 Sydney Australia Australia 3 – 1 Honduras Honduras Qual. Mondiali 2018 - Ammonizione al 45+2’ 45+2’
23-3-2018 Oslo Norvegia Norvegia 4 – 1 Australia Australia Amichevole -
1-6-2018 Sankt Pölten Australia Australia 4 – 0 Rep. Ceca Rep. Ceca Amichevole -
9-6-2018 Budapest Ungheria Ungheria 1 – 2 Australia Australia Amichevole -
16-6-2018 Kazan' Francia Francia 2 – 1 Australia Australia Mondiali 2018 - 1º turno -
21-6-2018 Samara Danimarca Danimarca 1 – 1 Australia Australia Mondiali 2018 - 1º turno -
26-6-2018 Soči Australia Australia 0 – 2 Perù Perù Mondiali 2018 - 1º turno -
17-11-2018 Brisbane Australia Australia 1 – 1 Corea del Sud Corea del Sud Amichevole -
20-11-2018 Sydney Australia Australia 3 – 0 Libano Libano Amichevole - Uscita al 82’ 82’
10-9-2019 Al Kuwait Kuwait Kuwait 0 – 3 Australia Australia Qual. Mondiali 2022 1
10-10-2019 Canberra Australia Australia 5 – 0 Nepal Nepal Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 62’ 62’
15-10-2019 Kaohsiung Taipei Cinese Taipei Cinese 1 – 7 Australia Australia Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 62’ 62’
14-11-2019 Amman Giordania Giordania 0 – 1 Australia Australia Qual. Mondiali 2022 -
2-9-2021 Doha Australia Australia 3 – 0 Cina Cina Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 46’ 46’
5-9-2021 Hanoi Vietnam Vietnam 0 – 1 Australia Australia Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 46’ 46’
7-10-2021 Doha Australia Australia 3 – 1 Oman Oman Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 63’ 63’
12-10-2021 Saitama Giappone Giappone 2 – 1 Australia Australia Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 62’ 62’
27-1-2022 Melbourne Australia Australia 4 – 0 Vietnam Vietnam Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 81’ 81’
1-2-2022 Mascate Oman Oman 2 – 2 Australia Australia Qual. Mondiali 2022 1 Uscita al 85’ 85’
1-6-2022 Al Wakrah Australia Australia 2 – 1 Giordania Giordania Amichevole - Uscita al 62’ 62’
7-6-2022 Ar Rayyan Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti 1 – 2 Australia Australia Qual. Mondiali 2022 -
13-6-2022 Ar Rayyan Australia Australia 0 – 0 dts
(5 – 4 dtr)
Perù Perù Qual. Mondiali 2022 -
22-9-2022 Brisbane Australia Australia 1 – 0 Nuova Zelanda Nuova Zelanda Amichevole -
22-11-2022 Al Wakrah Francia Francia 4 – 1 Australia Australia Mondiali 2022 - 1º turno - Ammonizione al 90+5’ 90+5’
26-11-2022 Al Wakrah Tunisia Tunisia 0 – 1 Australia Australia Mondiali 2022 - 1º turno -
30-11-2022 Al Wakrah Australia Australia 1 – 0 Danimarca Danimarca Mondiali 2022 - 1º turno -
3-12-2022 Al Rayyan Argentina Argentina 2 – 1 Australia Australia Mondiali 2022 - Ottavi di finale -
Totale Presenze 57 Reti 7

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Western Sydney: 2012-2013
Melbourne City: 2016
Celtic: 2022-2023
Celtic: 2022-2023

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Western Sydney: 2014

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 48 (4) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.
  2. ^ 53 (18) se si comprendono le presenze nella Poule Scudetto.
  3. ^ 114 (11) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ UFFICIALE: St. Mirren, Aaron Mooy passa al West Sydney FC - TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato il 29 ottobre 2016.
  5. ^ UFFICIALE: Man City, dal Melbourne City ecco Aaron Mooy - TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato il 29 ottobre 2016.
  6. ^ UFFICIALE: Manchester City, Mooy definitivo all'Huddersfield - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 13 dicembre 2021.
  7. ^ UFFICIALE: Brighton, altro colpo. Dall'Huddersfield ecco Mooy - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 13 dicembre 2021.
  8. ^ UFFICIALE: Brighton, riscattato Aaron Mooy. Contratto fino a giugno 2023 - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 13 dicembre 2021.
  9. ^ UFFICIALE: Un australiano in Cina. Aaron Mooy lascia il Brighton e va allo Shanghai SIPG - TUTTOmercatoWEB.com, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 13 dicembre 2021.
  10. ^ (EN) Double signing swoop as Aaron Mooy and Moritz Jenz join Celtic, su celticfc.com. URL consultato il 20 luglio 2022.
  11. ^ (EN) SOCCEROOS SQUAD ANNOUNCED: FIFA World Cup Qatar 2022™, su Football Australia, 8 novembre 2022. URL consultato l'8 novembre 2022.
  12. ^ a b c d A-League Finals
  13. ^ Play-Off
  14. ^ Play-off

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]