Sorbo San Basile
Jump to navigation
Jump to search
Sorbo San Basile comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Vincenzo Nania (lista civica Voltiamo pagina) dal 26-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 39°01′N 16°34′E / 39.016667°N 16.566667°E |
Altitudine | 620 m s.l.m. |
Superficie | 59,28 km² |
Abitanti | 789[1] (30-11-2019) |
Densità | 13,31 ab./km² |
Frazioni | Cutura, Melitello, Utro, Villaggio Lagomar. |
Comuni confinanti | Bianchi (CS), Carlopoli, Cicala, Colosimi (CS), Fossato Serralta, Gimigliano, Panettieri (CS), Taverna |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88050 |
Prefisso | 0961 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 079134 |
Cod. catastale | I844 |
Targa | CZ |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Nome abitanti | sorbesi |
Patrono | san Francesco Saverio |
Giorno festivo | 3 dicembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Sorbo San Basile (U Sòrvu in calabrese[3]) è un comune italiano di 789 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. È posto a 620 metri di altitudine sulle pendici orientali della Sila Piccola, alla destra del fiume Alli.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
Lo stemma comunale ed il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 15 marzo 2018.[4]
«Stemma d'azzurro, al sorbo al naturale, nodrito nella campagna verdeggiante e attraversato da un cervo fermo d'argento; alla filiera d'oro.[5]» |
(D.P.R. del 15 marzo 2018[6]) |
Il gonfalone è un drappo di azzurro.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[7]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2019.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 631, ISBN 88-11-30500-4.
- ^ Cerimonia inaugurazione stemma araldico comunale, su Comune di Sorbo San Basile, 11 marzo 2019.
- ^ Emblema del Comune di Sorbo San Basile (Catanzaro), su Governo italiano, Ufficio Onorificenze e Araldica.
- ^ D.P.R. di concessione 15 marzo 2018 (PDF).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sorbo San Basile
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.sorbosanbasile.cz.it.
- Sito web dedicato a Sorbo San Basile, su sorbosanbasile.com.
- Sito ufficiale dell'A.S.D. Sorbo San Basile, su asdsorbo.altervista.org. URL consultato il 21 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).