Coordinate: 38°50′58.29″N 16°31′00.48″E

San Floro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il martire cristiano, vedi Floro e Lauro.
San Floro
comune
San Floro – Stemma
San Floro – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Calabria
Provincia Catanzaro
Amministrazione
SindacoBruno Meta (lista civica "ViviAmo San Floro") dal 26-5-2019
Territorio
Coordinate38°50′58.29″N 16°31′00.48″E
Altitudine260 m s.l.m.
Superficie18,32 km²
Abitanti687[1] (31-12-2022)
Densità37,5 ab./km²
Comuni confinantiBorgia, Caraffa di Catanzaro, Catanzaro, Cortale, Girifalco, Maida
Altre informazioni
Cod. postale88021
Prefisso0961
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT079108
Cod. catastaleH846
TargaCZ
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Nome abitantisanfloresi
Patronosan Floro
Giorno festivo18 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
San Floro
San Floro
San Floro – Mappa
San Floro – Mappa
Posizione del comune di San Floro all'interno della provincia di Catanzaro
Sito istituzionale

San Floro è un comune italiano di 687 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. Il borgo è storicamente fra i principali centri della provincia per quanto riguarda la produzione della rinomata seta catanzarese. Vi sorge oggi il Museo della Seta.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

È un comune collinare della parte orientale della provincia di Catanzaro a pochi chilometri dal golfo di Squillace.

Per la sua posizione geografica domina la valle del Corace, offre un paesaggio ricco di bellezze naturali ancora incontaminate dove storia, cultura e tradizioni si intrecciano creando un richiamo che ha anche sapore di mare, tutto mitigato da una leggera brezza che allevia le calde giornate estive: è il luogo ideale per villeggiare.

Posizionato a 260 m s.l.m. offre una zona panoramica terrazzata dove di fronte si presenta il capoluogo della Regione, con dietro i monti della Sila, mentre ad est c'è il mar Ionio.

Il piccolo borgo di San Floro affonda le sue radici nella preistoria, nel Neolitico. Alcuni ritrovamenti archeologici testimoniano che, millenni più tardi, fosse una colonia magnogreca di Scolacium. L’intento dei colonizzatori era quello di sfruttare al massimo le ricche potenzialità del territorio delimitato da frutteti, distese di vegetazione adatte al sostentamento del bestiame e floridi boschi ricchi di legname. Antico casale di Squillace di cui seguì le vicende fino a fine '400 quando fu smembrato dalla famiglia Strivieri. Successivamente, fino al 1599, appartenne ai Mangione per poi ritornare agli Strivieri. Dal 1643 al 1711 fu possedimento di Cesare Marincola di Catanzaro e in seguito, fino all'eversione della feudalità, del feudo di Girifalco sotto il duca Nicola Maria Caracciolo, di cui ancora oggi è presente ben conservato il castello che veniva utilizzato come residenza estiva. Subì gravi danni dal terremoto del 1783 in cui fu distrutta l'antica chiesa di Santa Caterina. Dopo l'ordinamento amministrativo di Championnet venne inserito nel cantone di Catanzaro e nel 1807 i francesi lo inserirono nel governo di Squillace. Nel 1811 fu assegnato al circondario di Borgia, conferimento che rimase invariato anche dopo il riordino disposto dai Borbone nel 1816.[3]

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[4]

Tradizioni e folclore

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome del paese riflette la forte venerazione verso il suo santo patrono, appunto, San Floro Martire, che insieme al fratello Lauro, poiché non aveva abnegato i suoi ideali di fede cristiana, fu arrestato, condannato, calato in un pozzo e sepolto vivo. Ogni anno, il 18 agosto, i Sanfloresi onorano il proprio santo patrono con una messa solenne e la tipica processione per le vie del paese.

Degna di nota è la tradizionale lavorazione dei fichi bianchi secchi, essiccati secondo l'antico metodo dell'essiccazione naturale al sole. San Floro dai primi del '900 è conosciuta come la "Terra dei fichi".

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

Il comune è interessato dalle seguenti direttrici stradali:

  • sp46- sp 47-

Ancora oggi sono l'agricoltura e l'industria alimentare a rappresentare una risorsa economica importante per i sanfloresi, ma non bisogna dimenticare la produzione e lavorazione della seta, dall'allevamento dei bachi sino al prodotto finale. I tanti telai ed attrezzi di uso comune donati dalle famiglie di San Floro hanno fatto nascere un museo apposito. La città, inoltre, ha un centro storico molto vivace che si popola soprattutto d'estate con i tanti emigranti che rientrano nel paese d'origine per trascorrere le vacanze piacevolmente: oltre alle bellezze naturali ed alla chiesa di San Floro, infatti, la città è nota per i prodotti tipici come i fichi bianchi seccati al sole, questi sono tra i più apprezzati della zona. Altra fonte di economia è la produzione di grano biologico e derivati come il pane Brunetto, prodotto da forno locale vincitore di diversi premi e riconoscimenti su scala nazionale (premio roma 2019) a produzione di seta e prodotti derivati dal gelso.

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Il paese di San Floro è noto per l'allevamento del baco da seta.

  1. ^ [1] - Popolazione residente al 31 dicembre 2022
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ San Floro, un antico borgo calabrese ideale per una vacanza lenta, su rivieradegliangeli.it. URL consultato il 13 agosto 2020.
  4. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calabria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Calabria