Brian P. Schmidt
Jump to navigation
Jump to search


Brian Paul Schmidt (Missoula, 24 febbraio 1967) è un fisico statunitense naturalizzato australiano, vincitore del Premio Nobel per la Fisica nel 2011, insieme agli statunitensi Saul Perlmutter e Adam Riess, per la scoperta riguardante l'accelerazione dell'universo attraverso lo studio delle supernove.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Compagno dell'Ordine dell'Australia |
«Per il servizio eminente come leader scientifico globale nel campo della fisica attraverso la ricerca nello studio dell'astronomia e dell'astrofisica, i contributi agli organismi scientifici e la promozione dell'educazione scientifica.» — 26 gennaio 2013[1] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Brian P. Schmidt
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brian P. Schmidt
Wikinotizie contiene l'articolo Assegnati i Premi Nobel 2011 per la fisica
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su mso.anu.edu.au.
- Schmidt, Brian P., su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Brian P. Schmidt, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Brian P. Schmidt, su nobelprize.org.
- (EN) Brian P. Schmidt, su royalsociety.org, Royal Society.
- (EN) Brian P. Schmidt, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- (EN) Brian P. Schmidt, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51463743 · ISNI (EN) 0000 0003 5461 6612 · ORCID (EN) 0000-0002-8538-9195 · LCCN (EN) no2007038980 · GND (DE) 106486113X · J9U (EN, HE) 987007403108805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2007038980 |
---|