Horst Störmer
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Horst Ludwig Störmer (Francoforte sul Meno, 6 aprile 1949) è un fisico tedesco, vincitore, insieme a Daniel Tsui e Robert Laughlin, del premio Nobel per la fisica nel 1998, «per la scoperta di una nuova forma di fluido quantistico attraverso eccitazioni caricate frazionalmente» (effetto Hall quantistico).[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Il premio Nobel per la fisica nel 1998, su nobelprize.org. URL consultato il 16 agosto 2008.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Horst Störmer
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Horst Störmer, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Horst Störmer, su nobelprize.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1189149198208774940003 · GND (DE) 1129482898 · WorldCat Identities (EN) viaf-1189149198208774940003 |
---|