Heike Kamerlingh Onnes


Heike Kamerlingh Onnes (Groninga, 21 settembre 1853 – Leida, 21 febbraio 1926) è stato un fisico olandese.
Eseguì fondamentali ricerche sulle temperature prossime allo zero assoluto; nel 1908 riuscì a ottenere l'elio liquido.
Gli viene attribuita la scoperta della superconduzione: nel 1911 aveva notato infatti come in certi conduttori metallici, e in particolare nel mercurio, la resistività ρ presentava moderate variazioni a temperature alte e diventava invece bruscamente nulla in prossimità dello zero assoluto[1] trasformando così il metallo in un superconduttore.
Onnes ricevette il Premio Nobel per la fisica all'età di 60 anni nel 1913.
Inoltre fu proprio Onnes a coniare il termine "entalpìa", per riferirsi a quella parte dell'energia interna di un sistema (U) che può essere scambiata con l'ambiente esterno.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ H. K. Onnes, The resistance of pure mercury at helium temperatures, in Commun. Phys. Lab. Univ. Leiden, vol. 12, 1911, p. 120.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Heike Kamerlingh Onnes
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heike Kamerlingh Onnes
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Kamerlingh Onnes, Heike, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Heike Kamerlingh Onnes, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Heike Kamerlingh Onnes, su nobelprize.org.
- (EN) Heike Kamerlingh Onnes, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- Heike Kamerlingh Onnes, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino.
- (EN) Opere di Heike Kamerlingh Onnes, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 34516797 · ISNI (EN) 0000 0001 0886 5023 · SBN BVEV010888 · LCCN (EN) n90642879 · GND (DE) 118987054 · BNF (FR) cb12273374b (data) · J9U (EN, HE) 987007457734305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n90642879 |
---|