Steven Chu
Jump to navigation
Jump to search
Steven Chu | |
---|---|
Ritratto ufficiale di Steven Chu | |
12º Segretario dell'Energia | |
Durata mandato | 21 gennaio 2009 - 22 aprile 2013 |
Presidente | Barack Obama |
Predecessore | Samuel Bodman |
Successore | Ernest Moniz |
Dati generali | |
Partito politico | Democratico |
Professione | Fisico sperimentale |
Steven Chu (Saint Louis, 28 febbraio 1948) è un fisico e politico statunitense.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Specialista di spettroscopia laser, nel 1985 è riuscito a immobilizzare alcuni atomi di sodio in una melassa ottica, a una temperatura vicina allo zero assoluto. È stato insignito del premio Nobel nel 1997.
Dal 21 gennaio 2009 al 22 aprile 2013 è stato il dodicesimo segretario dell'Energia, eletto all'unanimità dal Senato statunitense, in seguito alla sua nomina da parte del presidente Barack Obama.
Il 20 ottobre 2018 papa Francesco lo ha nominato membro ordinario della Pontificia accademia delle scienze.[1]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Nomina di Membro Ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze, su press.vatican.va. URL consultato il 20 ottobre 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Steven Chu
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su energy.gov.
- (EN) Steven Chu, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Steven Chu, su nobelprize.org, Nobel Media AB.
- (EN) Steven Chu, su royalsociety.org, Royal Society.
- (EN) Steven Chu, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
- (EN) Steven Chu, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 78456254 · ISNI (EN) 0000 0003 7450 1476 · LCCN (EN) no2002105390 · GND (DE) 141983523 · WorldCat Identities (EN) no2002-105390 |
---|