George Paget Thomson
Aspetto


George Paget Thomson (Cambridge, 3 maggio 1892 – Cambridge, 10 settembre 1975) è stato un fisico britannico.
Era figlio di Joseph John Thomson, premio Nobel per la Fisica nel 1906.
Dopo gli studi all'università della città natale, lavorò per varie istituzioni come la stessa Cambridge, la University of Aberdeen e l'Imperial College London. Lo scienziato è noto per la dimostrazione del dualismo onda-particella dell'elettrone, effettuata contemporaneamente e indipendentemente dall'altro fisico con cui condivise il Nobel, Clinton Davisson.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su George Paget Thomson
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Thomson, Sir George Paget, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Sir George Paget Thomson, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) George Paget Thomson, su nobelprize.org.
- (EN) Opere di George Paget Thomson, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Bibliografia di George Paget Thomson, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29615922 · ISNI (EN) 0000 0001 0883 5529 · SBN SBLV277101 · LCCN (EN) n50011709 · GND (DE) 118802062 · BNF (FR) cb12386765k (data) · J9U (EN, HE) 987007463608105171 · NSK (HR) 000405692 · NDL (EN, JA) 00458690 · CONOR.SI (SL) 51434595 |
---|