Willard Sterling Boyle
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Willard Sterling Boyle (Amherst, 19 agosto 1924 – Halifax, 7 maggio 2011) è stato un fisico canadese.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Chiamato familiarmente Bill, Boyle è stato un importante ricercatore della Bell Laboratories arrivato fino al grado di executive director della divisione semiconduttori del laboratorio di Murray Hill (New Jersey). Insieme a George E. Smith ha inventato nel 1969 il Charge Coupled Device, per il quale gli è stato conferito il Premio Nobel per la fisica nel 2009.[1][2]
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) All Nobel Prizes in Physics, su Nobelprize.org, Nobel Media AB 2019. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato il 27 aprile 2019).
- ^ Assegnato il Nobel per la Fisica, su repubblica.it, 6 ottobre 2009. URL consultato il 6 ottobre 2009.
- ^ (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Willard Sterling Boyle
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Erik Gregersen, Willard Boyle, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN, FR) Willard Sterling Boyle, su Enciclopedia canadese.
- (EN) Willard Sterling Boyle, su nobelprize.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 107236478 · GND (DE) 140552197 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2019094069 |
---|
Categorie:
- Premi Nobel nel 2009
- Vincitori del premio Nobel per la fisica
- Fisici canadesi
- Fisici del XX secolo
- Fisici del XXI secolo
- Canadesi del XX secolo
- Canadesi del XXI secolo
- Nati nel 1924
- Morti nel 2011
- Nati il 19 agosto
- Morti il 7 maggio
- Nati ad Amherst (Canada)
- Morti a Halifax (Canada)
- Compagni dell'Ordine del Canada