Andreas Ivanschitz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Andreas Ivanschitz
Nazionalità Austria Austria
Altezza 184 cm
Peso 82 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 5 novembre 2018
Carriera
Giovanili
1989-1998 ASK Baumgarten
1998Rapid Vienna
Squadre di club1
1998-2006Rapid Vienna147 (25)
2006Salisburgo13 (1)
2006-2009Panathīnaïkos67 (10)[1]
2009-2013Magonza104 (22)
2013-2015Levante49 (4)
2015-2016Seattle Sounders34 (4)
2017-2018Viktoria Plzeň7 (3)
Nazionale
1997-1998Austria Austria U-1610 (0)
1998-1999Austria Austria U-177 (1)
1999-2000Austria Austria U-185 (1)
2001-2003Austria Austria U-2110 (1)
2003-2014Austria Austria69 (12)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2018

Andreas Ivanschitz ([andreas 'ivanʃits]; Eisenstadt, 15 ottobre 1983) è un ex calciatore austriaco di origine croata, di ruolo centrocampista.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Mancino fantasioso dotato di una buona tecnica e di un tiro potente, in Austria è noto come "il Beckham austriaco".

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Ottimo pianista, decide fin da piccolo di voler giocare a calcio.

Fino al 1998 ha giocato nel ASK Baumgarten. Nello stesso anno firma il suo primo contratto da professionista con il Rapid Vienna.

Debutta in campionato a 16 anni, nella stagione 1999-2000 contro l'Austria Salisburgo. A vent'anni viene nominato Calciatore austriaco dell'anno.

Non ebbe un posto fisso in squadra fino alla stagione 2002-2003, che coincise con l'arrivo del nuovo allenatore Josef Hickersberger.

Dopo aver vinto il campionato 2004-2005 partecipa alla Champions League 2005-2006 (5 presenze e 0 gol).

Il 9 gennaio 2006 si trasferisce al Red Bull Salisburgo allenato dal CT Giovanni Trapattoni, ma dopo solo sei mesi viene ceduto in prestito per due anni ai greci del Panathinaikos.

Nella stagione 2006-2007 Ivanschitz ha collezionato 26 presenze e 4 gol; nella stagione 2007-2008 conta 27 presenze e 5 reti.

Nell'estate 2008 Ivanschitz è stato definitivamente acquistato dagli ellenici per 1,5 milioni di euro, dove firma un contratto fino al 2012.

Il 18 luglio 2009 si è trasferito in prestito biennale al Magonza.

Il 9 giugno 2013 firma con il Levante.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha debuttato in nazionale in 26 marzo 2003 contro la Grecia ed è diventato il più giovane capitano nella storia della nazionale austriaca a 19 anni e 361 giorni.

Il suo primo gol in nazionale risale alle qualificazioni all'Europeo 2004 contro la Repubblica Ceca; il secondo risale invece alle qualificazioni ai Mondiali 2006 contro l'Inghilterra.

Da marzo 2005 a giugno 2007 ha giocato 20 partite consecutive con la nazionale.

Ha partecipato all'Europeo 2008.[2]

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Austria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-3-2003 Graz Austria Austria 2 – 2 Grecia Grecia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
20-8-2003 Vienna Austria Austria 2 – 0 Costa Rica Costa Rica Amichevole -
6-9-2003 Rotterdam Paesi Bassi Paesi Bassi 3 – 1 Austria Austria Qual. Euro 2004 - Uscita al 84’ 84’
11-10-2003 Vienna Austria Austria 2 – 3 Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Euro 2004 1
31-3-2004 Bratislava Slovacchia Slovacchia 1 – 1 Austria Austria Amichevole - cap. Uscita al 65’ 65’
18-8-2004 Vienna Austria Austria 1 – 3 Germania Germania Amichevole - cap.
4-9-2004 Vienna Austria Austria 2 – 2 Inghilterra Inghilterra Qual. Mondiali 2006 1 cap.
8-9-2004 Vienna Austria Austria 2 – 0 Azerbaigian Azerbaigian Qual. Mondiali 2006 - cap.
9-10-2004 Vienna Austria Austria 1 – 3 Polonia Polonia Qual. Mondiali 2006 - cap.
13-10-2004 Belfast Irlanda del Nord Irlanda del Nord 3 – 3 Austria Austria Qual. Mondiali 2006 -- Ingresso al 46’ 46’
8-2-2005 Limassol Cipro Cipro 1 – 1 dts
(5 – 4 dtr)
Austria Austria Amichevole - cap.
26-3-2005 Wrexham Galles Galles 0 – 2 Austria Austria Qual. Mondiali 2006 - cap. Uscita al 90+1’ 90+1’
30-3-2005 Salisburgo Austria Austria 1 – 0 Galles Galles Qual. Mondiali 2006 - cap.
17-8-2005 Graz Austria Austria 2 – 2 Scozia Scozia Amichevole - cap.
3-9-2005 Varsavia Polonia Polonia 3 – 2 Austria Austria Qual. Mondiali 2006 - cap. Ammonizione al 48’ 48’
7-9-2005 Baku Azerbaigian Azerbaigian 0 – 0 Austria Austria Qual. Mondiali 2006 - cap.
8-10-2005 Manchester Inghilterra Inghilterra 1 – 0 Austria Austria Qual. Mondiali 2006 - cap.
12-10-2005 Vienna Austria Austria 2 – 0 Irlanda del Nord Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2006 - cap.
1-3-2006 Vienna Austria Austria 0 – 2 Canada Canada Amichevole - cap. Uscita al 80’ 80’
23-5-2006 Vienna Austria Austria 1 – 4 Croazia Croazia Amichevole 1 cap.
16-8-2006 Graz Austria Austria 1 – 2 Ungheria Ungheria Amichevole - cap. Uscita al 61’ 61’
2-9-2006 Lancy Austria Austria 2 – 2 Costa Rica Costa Rica Amichevole - cap.
6-9-2006 Basilea Austria Austria 0 – 1 Venezuela Venezuela Amichevole - cap. Uscita al 63’ 63’
6-10-2006 Vaduz Liechtenstein Liechtenstein 1 – 2 Austria Austria Amichevole - cap. Uscita al 90+2’ 90+2’
11-10-2006 Innsbruck Austria Austria 2 – 1 Svizzera Svizzera Amichevole - cap.
15-11-2006 Vienna Austria Austria 4 – 1 Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago Amichevole - cap.
7-2-2007 Ta' Qali Malta Malta 1 – 1 Austria Austria Amichevole 1 cap.
24-3-2007 Graz Austria Austria 1 – 1 Ghana Ghana Amichevole - cap. Uscita al 75’ 75’
28-3-2007 Saint-Denis Francia Francia 1 – 0 Austria Austria Amichevole - cap.
30-5-2007 Vienna Austria Austria 0 – 1 Scozia Scozia Amichevole - cap.
2-6-2007 Vienna Austria Austria 0 – 0 Paraguay Paraguay Amichevole - cap. Ammonizione al 34’ 34’
13-10-2007 Zurigo Svizzera Svizzera 3 – 1 Austria Austria Amichevole - cap. Uscita al 82’ 82’
17-10-2007 Innsbruck Austria Austria 3 – 2 Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole 1 cap. Ammonizione al 63’ 63’ Uscita al 86’ 86’
16-11-2007 Vienna Austria Austria 0 – 1 Inghilterra Inghilterra Amichevole - cap.
21-11-2007 Vienna Austria Austria 0 – 0 Tunisia Tunisia Amichevole - cap.
6-2-2008 Vienna Austria Austria 0 – 3 Germania Germania Amichevole - cap.
26-3-2008 Vienna Austria Austria 3 – 4 Paesi Bassi Paesi Bassi Amichevole 1 cap.
27-5-2008 Graz Austria Austria 1 – 1 Nigeria Nigeria Amichevole - cap. Uscita al 70’ 70’
30-5-2008 Graz Austria Austria 5 – 1 Malta Malta Amichevole - cap.
8-6-2008 Vienna Austria Austria 0 – 1 Croazia Croazia Euro 2008 - 1º turno - cap.
12-6-2008 Vienna Austria Austria 1 – 1 Polonia Polonia Euro 2008 - 1º turno - cap. Uscita al 64’ 64’
16-6-2008 Vienna Austria Austria 0 – 1 Germania Germania Euro 2008 - 1º turno - cap. Ammonizione al 48’ 48’
20-8-2008 Nizza Italia Italia 2 – 2 Austria Austria Amichevole - cap. Uscita al 86’ 86’
6-9-2008 Vienna Austria Austria 3 – 1 Francia Francia Qual. Mondiali 2010 1 cap. Uscita al 81’ 81’
10-9-2008 Marijampolė Lituania Lituania 2 – 0 Austria Austria Qual. Mondiali 2010 - cap.
11-10-2008 Tórshavn Fær Øer Fær Øer 1 – 1 Austria Austria Qual. Mondiali 2010 - cap.
15-10-2008 Vienna Austria Austria 1 – 3 Serbia Serbia Qual. Mondiali 2010 - cap. Ammonizione al 8’ 8’
19-11-2008 Vienna Austria Austria 2 – 4 Turchia Turchia Amichevole - cap. Ammonizione al 50’ 50’
11-2-2009 Graz Austria Austria 0 – 2 Svezia Svezia Amichevole - cap. Uscita al 76’ 76’
7-10-2011 Baku Azerbaigian Azerbaigian 1 – 4 Austria Austria Qual. Euro 2012 1 Uscita al 73’ 73’
11-10-2011 Astana Kazakistan Kazakistan 0 – 0 Austria Austria Qual. Euro 2012 - Uscita al 66’ 66’
15-11-2011 Leopoli Ucraina Ucraina 2 – 1 Austria Austria Amichevole -
29-2-2012 Klagenfurt Austria Austria 3 – 1 Finlandia Finlandia Amichevole 1 Uscita al 85’ 85’
1-6-2012 Innsbruck Austria Austria 3 – 2 Ucraina Ucraina Amichevole - Uscita al 75’ 75’
5-6-2012 Innsbruck Austria Austria 0 – 0 Romania Romania Amichevole - Ingresso al 70’ 70’
15-8-2012 Vienna Austria Austria 2 – 0 Turchia Turchia Amichevole 1 Uscita al 62’ 62’
11-9-2012 Vienna Austria Austria 1 – 2 Germania Germania Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 75’ 75’
12-10-2012 Astana Kazakistan Kazakistan 0 – 0 Austria Austria Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 73’ 73’
14-11-2012 Linz Austria Austria 0 – 3 Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole - Uscita al 64’ 64’
6-2-2013 Swansea Galles Galles 2 – 1 Austria Austria Amichevole - Uscita al 63’ 63’
22-3-2013 Vienna Austria Austria 6 – 0 Fær Øer Fær Øer Qual. Mondiali 2014 1 Uscita al 63’ 63’
14-8-2013 Siezenheim Austria Austria 0 – 2 Grecia Grecia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
6-9-2013 Monaco di Baviera Germania Germania 3 – 0 Austria Austria Qual. Mondiali 2014 - Uscita al 67’ 67’
11-10-2013 Solna Svezia Svezia 2 – 1 Austria Austria Qual. Mondiali 2014 - Ingresso al 80’ 80’
15-10-2013 Torshavn Fær Øer Fær Øer 0 – 3 Austria Austria Qual. Mondiali 2014 1
19-11-2013 Vienna Austria Austria 1 – 0 Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Ingresso al 72’ 72’
5-3-2014 Klagenfurt am Wörthersee Austria Austria 1 – 1 Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 46’ 46’ Ammonizione al 75’ 75’
30-5-2014 Innsbruck Austria Austria 1 – 1 Islanda Islanda Amichevole - Ingresso al 88’ 88’
3-6-2014 Olomouc Rep. Ceca Rep. Ceca 1 – 2 Austria Austria Amichevole - Cap. Uscita al 64’ 64’
Totale Presenze 69 Reti 12

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Rapid Vienna: 2004-2005
Seattle Sounders: 2016

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2003

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 71 (12) se si comprendono i play-off
  2. ^ Austria, ecco i convocati di Hickersberger, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 17 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2008).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN80231642 · ISNI (EN0000 0000 5853 5033 · GND (DE135508894 · WorldCat Identities (ENviaf-80231642