Vini della Basilicata
Jump to navigation
Jump to search
Cenni storici[modifica | modifica wikitesto]
Vitigni[modifica | modifica wikitesto]
Elenco dei vini della Basilicata[modifica | modifica wikitesto]
Vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita[modifica | modifica wikitesto]
- Aglianico del Vulture Superiore (rosso) prodotto nella provincia di Potenza e Aglianico del Vulture Superiore riserva (rosso) prodotto nella Provincia di Potenza.
Vini a Denominazione di Origine Controllata [modifica | modifica wikitesto]
- Aglianico del Vulture (Rosso anche nelle versioni Vecchio e Riserva e nella tipologia Spumante) prodotto nella provincia di Potenza
- Matera (Bianco anche nella tipologia Spumante; Rosso); con indicazione del vitigno: Greco (Bianco); Moro (Rosso); Primitivo (Rosso) prodotto nella provincia di Matera
- Terre dell'Alta Val d'Agri (Rosato; Rosso anche nella versione Riserva) prodotto nella provincia di Potenza
- Grottino di Roccanova (Bianco; Rosato; Rosso anche nella tipologia novello e Riserva) prodotto nei comuni di Sant'Arcangelo, Roccanova e Castronuovo di Sant'Andrea in provincia di Potenza.
Vini ad Indicazione Geografica Tipica[modifica | modifica wikitesto]
- Basilicata (Bianco nelle tipologie normale e Frizzante; Rosato nelle tipologie normale e Frizzante; Rosso nelle tipologie normale, Frizzante e Novello) prodotto nell'intero territorio della regione Basilicata.
- Grottino di Roccanova (Bianco nelle tipologie normale, Frizzante, Amabile e Passito; Rosato nelle tipologie normale, Frizzante e Amabile; Rosso nelle tipologie normale e Novello) prodotto nella provincia di Potenza.