Cortese di Gavi
Gavi o Cortese di Gavi | |
---|---|
Vino bianco Cortese | |
Dettagli | |
Stato | ![]() |
Resa (uva/ettaro) | 95 q |
Resa massima dell'uva | 70,0% |
Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 9,5% |
Titolo alcolometrico minimo del vino | 10,5% |
Estratto secco netto minimo | 15,0‰ |
Riconoscimento | |
Tipo | DOCG |
Istituito con decreto del | 09/07/1998 |
Gazzetta Ufficiale del | 10/08/1998, n 185 |
Vitigni con cui è consentito produrlo | |
| |
[senza fonte] |
Il Gavi o Cortese di Gavi è un vino bianco piemontese prodotto esclusivamente da vitigno cortese in provincia di Alessandria, è inoltre un vino DOCG[1].
Caratteristiche organolettiche[modifica | modifica wikitesto]
- colore: paglierino più o meno intenso, limpido
- odore: caratteristico, delicato
- sapore: asciutto, gradevole di gusto fresco e armonico.
Gradazione alcolica minima: 10,5%; acidità totale minima: 5 per mille.
Se vendemmiata precocemente, l'uva Cortese offre vini acidi, di colore e struttura leggera, da consumarsi nei primi tre anni. Ma il Gavi prodotto da uve più mature, di maggior struttura, può affinare a lungo in bottiglia aprendosi a profumi terziari e minerali di grande eleganza.
Viene prodotto in tre diverse tipologie: tranquillo, frizzante e spumante.
Come aperitivo va degustato a 6-8 °C; in tavola a 12 °C.[2]
Abbinamenti consigliati[modifica | modifica wikitesto]
Aperitivo, antipasti freddi, crostacei e frutti di mare, formaggi molli, minestre in brodo e tortellini di magro, preparazioni a base di uova.
Zona di produzione[modifica | modifica wikitesto]
Il Gavi è prodotto solamente nei seguenti 11 comuni: Bosio, Capriata d'Orba, Carrosio, Francavilla Bisio, Gavi, Novi Ligure, Parodi Ligure, Pasturana, San Cristoforo, Serravalle Scrivia, Tassarolo.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Cortese di Gavi D.O.C.G. Disciplinare. Decreto ministero Politiche agricole del 29 luglio 1998
- ^ gavi su agraria.org
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Cortese di Gavi
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cortese di Gavi