Super 10 2009-2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Infobox campionato italiano di rugby a 15Il Campionato Eccellenza Super 10 2009-10 fu l'80º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

La sua stagione regolare si tenne tra settembre 2009 e maggio 2010. La finale fu disputata il 29 maggio 2010 allo Stadio Plebiscito di Padova[1].

Tale edizione fu organizzata direttamente dalla Federazione Italiana Rugby, subentrata alla Lega Italiana Rugby d'Eccellenza, che oramai non rappresentava più almeno l'80 per cento dei club di prima divisione e che già aveva organizzato il campionato precedente in deroga della stessa Federazione, avendo iniziato il torneo con 7 affiliate su 10 partecipanti e terminandolo con 6.

Si trattò dell'ultima stagione del torneo con tale denominazione; dalla stagione successiva il campionato assunse il nome di Eccellenza[2].

La finale di Padova fu la replica di quella della stagione precedente a Roma: il Benetton Treviso batté il Viadana 16-12 e si aggiudicò il suo quindicesimo titolo[3].


Squadre partecipanti

Template:Squadre partecipanti al Super 10 di rugby

Stagione regolare

Risultati

12-9-2009 1ª/10ª giornata 6-1-2010
32-29 Petrarca - Gran Parma 35-8
30-10 Parma - Rugby Roma 6-12
22-20 L'Aquila - Viadana 6-28
0-20[4] I Cavalieri - Benetton Treviso 30-24
32-32 Veneziamestre - Rovigo 16-12


30-9-2009 4ª/13ª giornata 3-4-2010
15-36 Gran Parma - Parma 28-25
29-10 Viadana - Rugby Roma 26-18
36-3 Petrarca - Veneziamestre 19-24
17-12 Benetton Treviso - Rovigo 28-34
20-29 L'Aquila - I Cavalieri 25-19


31-10-2009 7ª/16ª giornata 24-4-2010
43-6 Benetton Treviso - Gran Parma 36-10
19-13 Rugby Roma - Petrarca 6-32
11-32 Parma - Viadana 24-28
12-10 Rovigo - L'Aquila 20-0
29-21 I Cavalieri - Veneziamestre 34-16
19-9-2009 2ª/11ª giornata 10-1-2010
26-13 Gran Parma - L'Aquila 12-28
22-15 Rugby Roma - I Cavalieri 6-22
36-3 Benetton Treviso - Petrarca 3-8
41-10 Viadana - Veneziamestre 6-0
15-10 Rovigo - Parma 20-18


4-10-2009 5ª/14ª giornata 10-4-2010
35-0 I Cavalieri - Gran Parma 23-14
19-34 Rugby Roma - Benetton Treviso 26-61
24-22 Parma - Petrarca 13-24
19-21 Rovigo - Viadana 22-18
26-48 Veneziamestre - L'Aquila 22-24


29-11-2009 8ª/17ª giornata 1-5-2010
13-10 Gran Parma - Viadana 15-19
6-16 L'Aquila - Rugby Roma 13-23
18-17 Petrarca - Rovigo 13-27
6-28 Veneziamestre - Benetton Treviso 16-44
24-17 I Cavalieri - Parma 20-26
26-9-2009 3ª/12ª giornata 27-3-2009
30-19 Veneziamestre - Gran Parma 17-24
26-27 Rugby Roma - Rovigo 13-35
46-27 Petrarca - L'Aquila 18-20
21-10 I Cavalieri - Viadana 11-25
13-12 Parma - Benetton Treviso 5-41


24-10-2009 6ª/15ª giornata 17-4-2009
23-23 Gran Parma - Rovigo 15-20
8-57 Veneziamestre - Rugby Roma 19-19
24-17 Petrarca - I Cavalieri 19-24
22-6 Viadana - Benetton Treviso 33-39
22-19 L'Aquila - Parma 19-20


5-12-2009 9ª/18ª giornata 8-5-2010
30-10 Rugby Roma - Gran Parma 7-13
36-6 Viadana - Petrarca 26-23
37-19 Benetton Treviso - L'Aquila 59-12
13-9 Rovigo - I Cavalieri 42-32
37-16 Parma - Veneziamestre 21-20

Classifica

Template:Classifica Super 10 di rugby

Semifinali

Petrarca 16 10
Benetton 28 54

Viadana 25 18
Rovigo 16 22

Finale

Padova
29 maggio 2010, ore 18
Benetton Treviso 16 – 12ViadanaStadio Plebiscito (5.000 spett.)
Arbitro:  Alan Falzone (Padova)

Verdetti

Note

  1. ^ Super 10, finale allo Stadio Plebiscito di Padova sabato 29 maggio, su federugby.it. URL consultato il 10-5-2010.
  2. ^ Riforma del Super 10 e Campionato delle Franchige dal 2010/11, su minirugby.it. URL consultato il 18-11-2009.
  3. ^ Simone Battaggia, Treviso, ecco il 15º scudetto: in finale battuta Viadana, in La Gazzetta dello Sport, 29 maggio 2010. URL consultato il 29-5-2010.
  4. ^ Il risultato dell'incontro, vinto 18-12 dal Benetton Treviso, non fu omologato dal giudice sportivo in quanto i Cavalieri schierarono un giocatore, Marco Giacci, ancora sotto squalifica; come sanzione accessoria fu inflitta al club un'ulteriore penalità di 4 punti in classifica oltre al punto di bonus perso; avverso ricorso, rigettato, la sconfitta a tavolino e la penalizzazione furono confermate con decisione del G.S. del 12 ottobre 2009 (Il testo della deliberazione in formato PDF)

Altri progetti

Collegamenti esterni


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby