Serge Gakpé
Serge Gakpé | ||
---|---|---|
Gakpé con la maglia del Genoa nel 2016 | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 177 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Karmiōtissa | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1995-2001 | ![]() | |
2001 | INF Clairefontaine | |
2001-2005 | Monaco | |
Squadre di club1 | ||
2005-2010 | Monaco | 81 (9) |
2010 | → Tours | 17 (5) |
2010-2011 | Monaco | 10 (0) |
2011-2012 | Nantes | 33 (5) |
2012 | → Standard Liegi | 9 (1)[1] |
2012-2015 | Nantes | 93 (17) |
2015-2016 | Genoa | 13 (3) |
2016 | → Atalanta | 5 (0) |
2016-2017 | Genoa | 7 (2) |
2017 | → Chievo | 8 (0) |
2017-2018 | Amiens | 29 (3) |
2018-2019 | Cercle Bruges | 26 (5) |
2019-2021 | Apollōn Limassol | 20 (6) |
2021- | Karmiōtissa | ? (?) |
Nazionale | ||
2002-2003 | ![]() | 9 (0) |
2003-2004 | ![]() | 3 (1) |
2004-2005 | ![]() | 10 (0) |
2005-2006 | ![]() | 8 (0) |
2007-2008 | ![]() | 6 (1) |
2009-2017 | ![]() | 47 (4) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 aprile 2022 |
Serge Gakpé (Bondy, 7 maggio 1987) è un calciatore togolese, attaccante del Karmiōtissa.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Ala destra di spinta, dal buon senso tattico, può ricoprire anche i ruoli di seconda punta e ala sinistra.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Monaco, Nantes e prestiti[modifica | modifica wikitesto]
Gakpé si è formato nel centro di Clairefontaine, dove fu notato da un osservatore del Monaco. Raggiunge le giovanili dei monegaschi nel 2001 ed entra in prima squadra nel 2005. In quella stagione debutta con il Monaco in Ligue 1 e segna il suo primo gol in campionato il 22 gennaio 2006 contro il Lens (1-1).
Il 23 gennaio 2012 viene ceduto in prestito allo Standard Liegi. Torna dopo pochi mesi al Nantes, in cui militerà fino al 2015 segnando 17 gol in 93 presenze.
Genoa e prestito all'Atalanta[modifica | modifica wikitesto]
In scadenza di contratto con il Nantes, il 4 febbraio 2015 firma un contratto triennale con il Genoa in cui giocherà a partire dalla stagione 2015/2016[2].
Il 30 agosto 2015 sigla il suo primo gol all'esordio in maglia rossoblù nella vittoria interna per 2-0 contro il Verona[3].
Il 24 gennaio 2016 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto all'Atalanta[4], con cui esordisce giocando gli ultimi 8 minuti della partita casalinga pareggiata per 0-0 contro l'Empoli il 7 febbraio.
Ritorno al Genoa, prestito al Chievo[modifica | modifica wikitesto]
In estate torna al Genoa, col quale torna a giocare per il campionato 2016-2017. Il 28 agosto 2016 sigla un gol nella vittoria sul neutro di Pescara per 1-3 contro il Crotone, tornando al gol dopo un'astinenza durata 10 mesi.
Il 31 gennaio 2017 passa in prestito al Chievo esordendo contro il Sassuolo.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Ha partecipato alla Coppa d'Africa del 2010 (con la Nazionale che però si ritirò prima di disputare la prima partita a causa di un attacco con mitra al pullman della squadra)[5], a quella del 2013 e a quella del 2017.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 1 luglio 2017.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Como | Prem | Reti | Pres | Reti | ||
2005-2006 | ![]() |
L1 | 13 | 2 | CF+CdL | 0+0 | 0+0 | CU | 2 | 0 | - | - | 15 | 2 | |
2006-2007 | L1 | 22 | 4 | CF+CdL | 0+1 | 0+0 | - | - | - | - | 23 | 4 | |||
2007-2008 | L1 | 30 | 3 | CF+CdL | 0+2 | 0+1 | - | - | - | - | 32 | 4 | |||
2008-2009 | L1 | 13 | 0 | CF+CdL | 1+0 | 0+0 | - | - | - | - | 14 | 0 | |||
2009-gen. 2010 | L1 | 3 | 0 | CF+CdL | 1+0 | 0+0 | - | - | - | - | 4 | 0 | |||
gen.-giu. 2010 | ![]() |
L2 | 17 | 5 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | 17 | 5 | ||
2010-gen. 2011 | ![]() |
L1 | 10 | 0 | CF+CdL | 1+3 | 0+0 | - | - | - | - | 14 | 0 | ||
Totale Monaco | 91 | 9 | 9 | 1 | 2 | 0 | - | - | 102 | 10 | |||||
gen.-giu. 2011 | ![]() |
L2 | 15 | 4 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | 15 | 4 | ||
2011-gen. 2012 | L2 | 18 | 1 | CF+CdL | 0+3 | 0+0 | - | - | - | - | 21 | 1 | |||
gen.-giu. 2012 | ![]() |
DI | 9+10[6] | 0+1[6] | CB | - | - | UEL | 4 | 0 | - | - | 19 | 1 | |
2012-2013 | ![]() |
L2 | 24 | 6 | CF+CdL | - | - | - | - | - | - | 24 | 6 | ||
2013-2014 | L1 | 36 | 8 | CF+CdL | 1+2 | 0+1 | - | - | - | - | 39 | 9 | |||
2014-2015 | L1 | 33 | 3 | CF+CdL | 2+2 | 0+1 | - | - | - | - | 37 | 4 | |||
Totale Nantes | 126 | 22 | 10 | 2 | - | - | - | - | 136 | 24 | |||||
2015-gen. 2016 | ![]() |
A | 13 | 3 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | 14 | 3 | ||
gen.-giu. 2016 | ![]() |
A | 5 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | ||
2016-gen. 2017 | ![]() |
A | 7 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | 8 | 1 | ||
Totale Genoa | 21 | 4 | 2 | 0 | - | - | - | - | 23 | 4 | |||||
gen.giu. 2017 | ![]() |
A | 8 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 | ||
2017-2018 | ![]() |
L1 | 29 | 3 | CF+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | 30 | 3 | ||
Totale carriera | 280 | 41 | 24 | 3 | 6 | 0 | - | - | 310 | 44 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 19 (1) se si comprendono i play-off della Jupiler Pro League
- ^ (EN) Genoa sign Gakpe from Nantes, su fifa.com. URL consultato il 5 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2015).
- ^ News Genoa: vittoria in scioltezza, 2 a 0, su canalegenoa.it. URL consultato il 31 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
- ^ Serge Gakpé all'Atalanta Archiviato il 25 gennaio 2016 in Internet Archive. Atalanta.it
- ^ La nazionale del Togo, vittima di un attentato, si ritira dalla Coppa d'Africa, su Eurosport, 9 gennaio 2010. URL consultato il 2 agosto 2016.
- ^ a b Playoff
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Serge Gakpé
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Serge Gakpé, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Serge Gakpé, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Serge Gakpé, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Serge Gakpé, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Serge Gakpé, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) Serge Gakpé, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel.
- (ES) Serge Gakpé, su AS.com.
- Calciatori dell'A.S. Monaco F.C.
- Calciatori del Tours F.C.
- Calciatori del F.C. Nantes
- Calciatori del Royal Standard de Liège
- Calciatori del Genoa C.F.C.
- Calciatori dell'Atalanta B.C.
- Calciatori dell'A.C. ChievoVerona
- Calciatori dell'Amiens S.C.F.
- Calciatori del Cercle Brugge K.S.V.
- Calciatori dell'A.P.O. Apollōn Lemesou
- Calciatori del Karmiōtissa Panō Polemidiōn
- Calciatori togolesi
- Calciatori del XX secolo
- Calciatori del XXI secolo
- Nati nel 1987
- Nati il 7 maggio
- Nati a Bondy
- Calciatori della Nazionale togolese