Ministri dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I ministri dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana si sono avvicendati dal 1962 in poi, inizialmente come ministri senza portafoglio, fino all'istituzione del Ministero dell'università e della ricerca nel 1988.

Il dicastero è stato retto da un proprio ministro tra il 1988 e il 2001, il 2006 e il 2008 e nuovamente dal 2020 in poi, mentre tra il 2001 e il 2006 e il 2008 e il 2019 è stato accorpato al Ministero dell'istruzione creando il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.

Lista

Ministro Partito Governo Mandato Leg.
Inizio Fine
Coordinamento delle iniziative per la ricerca scientifica e tecnologica
Guido Corbellini
(1890-1976)
Democrazia Cristiana Fanfani IV 30 novembre 1962 22 giugno 1963 III
Carlo Arnaudi
(1899-1970)
Partito Socialista Italiano Moro I 5 dicembre 1963 23 luglio 1964 IV
Moro II 23 luglio 1964 24 febbraio 1966
Leopoldo Rubinacci
(1903-1969)
Democrazia Cristiana Moro III 24 febbraio 1966 25 giugno 1968
Salvatore Lauricella
(1922-1996)
Partito Socialista Italiano Rumor I 13 dicembre 1968 6 agosto 1969 V
Arnaldo Forlani
(1925)
Democrazia Cristiana Rumor II 6 agosto 1969 11 novembre 1969
Giorgio Bo
(1905-1980)
Democrazia Cristiana 11 novembre 1969 28 marzo 1970
Camillo Ripamonti
(1919-1997)
Democrazia Cristiana Rumor III 28 marzo 1970 6 agosto 1970
Colombo 6 agosto 1970 18 febbraio 1972
Fiorentino Sullo
(1921-2000)
Democrazia Cristiana Andreotti I 18 febbraio 1972 26 giugno 1972
Pier Luigi Romita
(1924-2003)
Partito Socialista Democratico Italiano Andreotti II 26 luglio 1972 8 luglio 1973 VI
Pietro Bucalossi
(1905-1992)
Partito Socialista Italiano Rumor IV 8 luglio 1973 15 marzo 1974
Giovanni Pieraccini
(1918-2017)
Partito Socialista Italiano Rumor V 15 marzo 1974 23 novembre 1974
Mario Pedini
(1918-2003)
Democrazia Cristiana Moro IV 23 novembre 1974 12 febbraio 1976
Delega conferita al Ministero per i beni culturali e ambientali (dal 12 febbraio 1976 al 5 agosto 1979)[1]
Vito Scalia
(1925-2009)
Democrazia Cristiana Cossiga I 5 agosto 1979 4 aprile 1980 VIII
Vincenzo Balzamo
(1929-1992)
Partito Socialista Italiano Cossiga II 4 aprile 1980 18 ottobre 1980
Pierluigi Romita
(1924-2003)
Partito Socialista Democratico Italiano Forlani 18 ottobre 1980 28 giugno 1981
Giancarlo Tesini
(1929)
Democrazia Cristiana Spadolini I 28 giugno 1981 23 agosto 1982
Spadolini II 23 agosto 1982 1º dicembre 1982
Pierluigi Romita
(1924-2003)
Partito Socialista Democratico Italiano Fanfani V 1º dicembre 1982 4 agosto 1983
Luigi Granelli
(1929-1999)
Democrazia Cristiana Craxi I 4 agosto 1983 1º agosto 1986 IX
Craxi II 1º agosto 1986 18 aprile 1987
Fanfani VI 18 aprile 1987 29 luglio 1987
Antonio Ruberti
(1927-2000)
Partito Socialista Italiano Goria 29 luglio 1987 13 aprile 1988 X
Università e ricerca scientifica
Antonio Ruberti
(1927-2000)
Partito Socialista Italiano De Mita 13 aprile 1988 23 luglio 1989 X
Andreotti VI 23 luglio 1989 13 aprile 1991
Andreotti VII 13 aprile 1991 28 giugno 1992
Università e ricerca scientifica e tecnologica
Alessandro Fontana
(1936-2013)
Democrazia Cristiana Amato I 28 giugno 1992 29 aprile 1993 XI
Luigi Berlinguer
(1932)
Partito Democratico della Sinistra Ciampi 29 aprile 1993 4 maggio 1993
Umberto Colombo
(1927-2006)
Indipendente 4 maggio 1993 11 maggio 1994
Stefano Podestà
(1939)
Forza Italia Berlusconi I 11 maggio 1994 17 gennaio 1995 XII
Giorgio Salvini
(1920-2015)
Indipendente Dini 17 gennaio 1995 18 maggio 1996
Luigi Berlinguer[2]
(1932)
Partito Democratico della Sinistra Prodi I 18 maggio 1996 21 ottobre 1998 XIII
Ortensio Zecchino
(1943)
Partito Popolare Italiano D'Alema I 21 ottobre 1998 22 dicembre 1999
D'Alema II 22 dicembre 1999 26 aprile 2000
Amato II 26 aprile 2000 2 febbraio 2001
Accorpamento con il Ministero della pubblica istruzione e costituzione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
Università e ricerca (a seguito dello scorporo dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca)
Fabio Mussi
(1948)
Democratici di Sinistra
Sinistra Democratica[3]
Prodi II 17 maggio 2006 8 maggio 2008 XV
Accorpamento nel Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca
Università e ricerca (a seguito dello scorporo dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca)
Gaetano Manfredi
(1964)
Indipendente Conte II 10 gennaio 2020 13 febbraio 2021 XVIII
File:1 Cristina Messa (cropped).jpg Maria Cristina Messa
(1961)
Indipendente Draghi 13 febbraio 2021 in carica

Linea temporale

Note

  1. ^ Si tratta dei Ministri Mario Pedini, fino all'11 marzo 1978 (Governi Moro IV, Moro V e Andreotti III) e di Dario Antoniozzi, fino al 4 agosto 1979 (Governi Andreotti IV e Andreotti V).
  2. ^ Assunse altresì l'incarico di Ministro della pubblica istruzione
  3. ^ Dal 5 maggio 2007.

Voci correlate