Ministri per le politiche per la famiglia della Repubblica Italiana
Jump to navigation
Jump to search
I ministri per le politiche della famiglia della Repubblica Italiana si sono avvicendati dal 1994 in poi, con diverse denominazioni e competenze.
Lista[modifica | modifica wikitesto]
Ministro | Partito | Governo | Mandato | Leg. | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inizio | Fine | ||||||
Famiglia e solidarietà sociale | |||||||
![]() |
Antonio Guidi (1945) |
Forza Italia | Berlusconi I | 11 maggio 1994 | 17 gennaio 1995 | XII | |
![]() |
Adriano Ossicini (1920-2019) |
Indipendente | Dini | 17 gennaio 1995 | 17 maggio 1996 | ||
Politiche per la famiglia | |||||||
![]() |
Rosy Bindi (1951) |
La Margherita Partito Democratico[1] |
Prodi II | 17 maggio 2006 | 8 maggio 2008 | XV | |
Deleghe conferite al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri Carlo Giovanardi (Governo Berlusconi IV, 2008-2011).[2] | |||||||
Deleghe conferite al Ministro per gli affari regionali Enrico Costa (Governo Gentiloni, 2016-2017) | |||||||
Famiglia e disabilità | |||||||
![]() |
Lorenzo Fontana (1980) |
Lega | Conte I | 1º giugno 2018 | 10 luglio 2019 | XVIII | |
![]() |
Alessandra Locatelli (1976) |
Lega | 10 luglio 2019 | 5 settembre 2019 | |||
Pari opportunità e famiglia | |||||||
![]() |
Elena Bonetti (1974) |
Italia Viva[3] | Conte II | 5 settembre 2019 | 14 gennaio 2021 | XVIII |
Linea temporale[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dal 14 ottobre 2007.
- ^ A Giovanardi sono altresì delegate le competenze in materia di politiche antidroga e servizio civile.
- ^ Membro del Partito Democratico fino al 18 settembre 2019.