Ministri dell'istruzione, dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
I ministri dell'istruzione, dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana si sono avvicendati dal 2001 al 2006 e dal 2008 al 2019, a seguito dell'accorpamento del Ministero dell'istruzione e del Ministero dell'università e della ricerca, creando il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
I due dicasteri sono stati nuovamente separati tra il 2006 e il 2008 (nel governo Prodi II) e dal 2020 in poi (a partire dal governo Conte II).
Lista[modifica | modifica wikitesto]
Linea temporale[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dal 14 ottobre 2007.
- ^ Dal 5 maggio 2007.
- ^ Dal 5 febbraio 2015.
- ^ Il ministro Lorenzo Fioramonti il 25 dicembre si dimette in polemica con il basso livello di risorse che l'esecutivo ha destinato al mondo della scuola e dell'università, cessando l'incarico dal 30. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ricopre la carica ad interim fino al 10 gennaio 2020 quando il dicastero viene diviso tramite decreto approvato dal Consiglio dei ministri e i due nuovi ministri giurano al Palazzo del Quirinale.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Ministri della pubblica istruzione della Repubblica Italiana
- Ministri dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]