Consiglio Economia e Finanza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Consiglio Ecofin)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Con il termine Consiglio Ecofin si indica il Consiglio Economia e finanza (in inglese Economic and Financial Affairs Council, spesso abbreviato in Ecofin), che è una delle formazioni in cui si riunisce il Consiglio dell'Unione europea. Nella formazione Economia e finanza il consiglio è composto dai Ministri delle finanze degli stati membri.

Il Consiglio Ecofin si riunisce una volta al mese a Bruxelles o a Lussemburgo; inoltre si riunisce in via informale una volta ogni sei mesi nel paese che in quel momento detiene la presidenza di turno del Consiglio dell'UE.

I suoi lavori sono preparati dal Comitato dei rappresentanti permanenti (COREPER II).

Competenze[modifica | modifica wikitesto]

Il Consiglio Economia e finanza si occupa di:

Insieme al Parlamento europeo, il Consiglio si occupa inoltre della preparazione e dell'adozione del bilancio annuale dell'Unione europea.

Quando il Consiglio Economia e finanza discute di questioni riguardanti l'euro i rappresentanti degli stati membri che non fanno parte dell'area euro non prendono parte alle votazioni.

Composizione[modifica | modifica wikitesto]

Composizione ECOFIN
Stato Membro
Carica
Partito
nazionale
Partito
europeo
Gruppo
parlamentare
europeo
Germania Germania Christian Lindner
Vicecancelliere e Ministro delle Finanze
FDP ALDE Renew Europe
Robert Habeck
Ministro dell'Economia e della Protezione del clima
Grüne PVE Verdi/ALE
Francia Francia Bruno Le Maire
Ministro dell'Economia e delle Finanze
RE N.D. Renew Europe
Italia Italia Giancarlo Giorgetti
Ministro dell'Economia e delle Finanze
LSP ID ID
Spagna Spagna Nadia Calviño
Ministro dell'Economia e della trasformazione digitale
indipendente (nomina PSOE) N.D. N.D.
María Jesús Montero
Ministro delle Finanze
PSOE PSE S&D
Polonia Polonia Magdalena Rzeczkowska
Ministro delle Finanze
indipendente N.D. N.D.
Romania Romania Florin Spătaru
Ministro dell'economia, dell'imprenditoria e del turismo
PSD PSE S&D
Adrian Câciu
Ministro delle finanze
PSD PSE S&D
Paesi Bassi Paesi Bassi Micky Adriaansens
Ministro degli Affari Economici e della Politica del clima
VVD ALDE Renew Europe
Sigrid Kaag
Ministro delle Finanze
D66 ALDE Renew Europe
Belgio Belgio Pierre-Yves Dermagne
Vice Primo ministro, Lavoro ed economia
PS PSE S&D
Vincent Van Peteghem
Vice Primo ministro, Finanza
CD&V PPE Gruppo PPE
Rep. Ceca Rep. Ceca Zbyněk Stanjura
Ministro delle finanze
ODS ECR ECR
Grecia Grecia Christos Staikouras
Ministro delle Finanze
ND PPE Gruppo PPE
Ungheria Ungheria Mihály Varga
Vice Primo Ministro e Ministro delle Finanze
Fidesz - NI
Portogallo Portogallo Pedro Siza Vieira
Ministro dell'economia e della transizione digitale
PS PSE S&D
João Leão
Ministro delle Finanze
indipendente N.D. N.D.
Svezia Svezia Elisabeth Svantesson
Ministro della Finanza
M PPE Gruppo PPE
Austria Austria Magnus Brunner
Ministro delle finanze
ÖVP PPE Gruppo PPE
Bulgaria Bulgaria Nikola Stoyanov
Ministro dell'economia e dell'industria
indipendente N.D. N.D.
Rositsa Atanasova Velkova-Zheleva
Ministro delle finanze
indipendente N.D. N.D.
Finlandia Finlandia Mika Lintilä
Ministro degli affari economici
KESK ALDE Renew Europe
Annika Saarikko
Ministro delle finanze
KESK ALDE Renew Europe
Danimarca Danimarca Nicolai Halby Wammen
Ministro delle finanze
SD PSE S&D
Troels Lund Poulsen
Ministro delle finanze
V ALDE Renew Europe
Slovacchia Slovacchia Karel Hirman
Ministro dell'economia
indipendente N.D. N.D.
Igor Matovič
Ministro delle finanze
OĽANO N.D. Gruppo PPE
Croazia Croazia Tomislav Ćorić
Ministro dell'economia
HDZ PPE Gruppo PPE
Zdravko Marić
Ministro delle finanze
indipendente (nomina HDZ) N.D. N.D.
Irlanda Irlanda Michael McGrath
Ministro delle finanze
FF ALDE Renew Europe
Lituania Lituania Aušrinė Armonaitė
Ministro dell'economia
Laisvės partija ALDE N.D.
Gintarė Skaistė
Ministro della finanza
TS-LKD PPE Gruppo PPE
Lettonia Lettonia Ilze Indriksone
Ministro dell'economia
NA ECR ECR
Arvils Ašeradens
Ministro delle finanze
V PPE Gruppo PPE
Slovenia Slovenia Klemen Boštjančič
Ministro delle finanze
GS N.D. Renew Europe
Cipro Cipro Iacovos (Makis) Keravnos
Ministro della finanza
DIKO N.D. S&D
Estonia Estonia Riina Sikkut
Ministro degli affari economici e delle infrastrutture
SDE PSE S&D
Annely Akkermann
Ministro della finanza
ER ALDE Renew Europe
Lussemburgo Lussemburgo Franz Fayot
Ministro della cooperazione e azione umanitaria e dell'economia
LSAP PSE S&D
Yuriko Backes
Ministro della finanza
DP ALDE Renew Europe
Malta Malta Christian Cardona
Ministro dell'economia, degli investimenti e dei piccoli affari
PL PSE S&D
Edward Scicluna
Ministro della finanza
PL PSE S&D

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Unione europea: accedi alle voci di Wikipedia che trattano l'Unione europea