Angelo Infanti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Cinema: Il Corsaro Nero
Aggiunto informazioni
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 15: Riga 15:
|Immagine = Borotalco (manuel fantoni).JPG
|Immagine = Borotalco (manuel fantoni).JPG
|Didascalia = Angelo Infanti in ''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'' (1982) di [[Carlo Verdone]]
|Didascalia = Angelo Infanti in ''[[Borotalco (film)|Borotalco]]'' (1982) di [[Carlo Verdone]]
}}Tutta colpa del paradiso
}}


== Biografia ==
== Biografia ==

Versione delle 02:52, 24 giu 2023

Angelo Infanti in Borotalco (1982) di Carlo Verdone

Angelo Infanti (Zagarolo, 16 febbraio 1939Tivoli, 12 ottobre 2010) è stato un attore italiano.Tutta colpa del paradiso

Biografia

Inizialmente attivo nel campo cinematografico internazionale (prendendo parte tra l'altro a Il padrino di Francis Ford Coppola nel ruolo di Fabrizio), si dedicò tra gli anni settanta e gli anni ottanta a vari film del cinema italiano di genere, tra cui western all'italiana, sexploitation, poliziotteschi e alcuni thriller. In seguito si rivolse prevalentemente a produzioni televisive come serial e film per la televisione.

Divenne noto per i suoi ruoli in Emanuelle nera e Emanuelle nera nº 2 di Bitto Albertini e nei primi film di Carlo Verdone, come Bianco, rosso e Verdone e Borotalco; con quest'ultimo film vinse il David di Donatello per il miglior attore non protagonista nel 1982.

Vita privata

Padre di Rossella Infanti (1977), attrice come lui[1], si sposò con Emanuela Rolando con cui rimase fino alla morte. L'11 ottobre 2010 venne colpito da un improvviso attacco cardiaco nella sua casa di Zagarolo, in provincia di Roma. Ricoverato presso l'ospedale di Tivoli, morì il giorno dopo, all'età di 71 anni, per sopraggiunte complicazioni e dopo un funerale in forma privata, l’attore è stato cremato e le ceneri tumulate nel cimitero comunale di Zagarolo.[2]

Filmografia

Cinema

Angelo Infanti in Piedone lo sbirro (1973)

Televisione

Videoclip

Riconoscimenti

Doppiatori

Note

  1. ^ È morto Angelo Infanti, il Manuel Fantoni di Borotalco, su libero-news.it, 13 ottobre 2010. URL consultato il 18 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2010).
  2. ^ È morto Angelo Infanti, da «Il Padrino» a «Borotalco», su cinema-tv.corriere.it, 12 ottobre 2010. URL consultato il 4 luglio 2015.
  3. ^ Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello, su www.daviddidonatello.it. URL consultato il 29 giugno 2022.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN1461149108541568780004 · ISNI (EN0000 0001 1682 3632 · SBN RAVV282829 · LCCN (ENno2006044467 · GND (DE173833438 · BNE (ESXX1312237 (data) · BNF (FRcb14189087m (data) · CONOR.SI (SL268739939