C6O4 (composto chimico): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
formula da Wikidata
Marcodpat (discussione | contributi)
m Marcodpat ha spostato la pagina ((2,2,4,5-tetrafluoro-5-(trifluorometossi)-1,3-diossolan-4-il)ossi) ammonio difluoro acetato a C6O4 (composto chimico): Nome più diffuso e agevole del composto
(Nessuna differenza)

Versione delle 16:46, 7 ago 2020

Ammonio ((2,2,4,5-tetrafluoro-5-(trifluorometossi)-1,3-diossolan-4-il)ossi) difluoro acetato
Nome IUPAC
Ammonio ((2,2,4,5-tetrafluoro-5-(trifluorometossi)-1,3-diossolan-4-il)ossi) difluoro acetato
Abbreviazioni
C6O4
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC6H4F9NO6
Massa molecolare (u)357
Numero CAS1190931-41-9
Numero EINECS682-238-0
PubChem154735201
SMILES
[NH4+].FC1(F)OC(F)(OC(F)(F)C([O-])=O)C(F)(OC(F)(F)F)O1
Proprietà chimico-fisiche
Solubilità in acqua> 667 g/L
Coefficiente di ripartizione 1-ottanolo/acqua-0.38 (22°C)
Temperatura di fusione64.6°C
Temperatura di ebollizione> 138°C
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
corrosivo irritante
Frasi H302 - 314
Consigli P280 - 301+330+331 - 303+361+353 - 305+351+338 - 310 - 501

Con il nome commerciale C6O4 si intende di fatto una miscela multi-componente di diastereoisomeri del composto Ammonio ((2,2,4,5-tetrafluoro-5-(trifluorometossi)-1,3-diossolan-4-il)ossi) difluoro acetato [1] Arpa Veneto classifica il composto come una sostanza perfluoroalchilica "PFAS di nuova generazione" .

Questo composto è stato trovato in quantitá non basse nelle acque sotterranee della provincia di Vicenza fra Trissino, sede della Miteni, la ditta fallita che lo trattava, e la pianura di Creazzo, durante le campagne di analisi effettuate da ARPAV, mentre tracce di questo composto sono state osservate nel fiume Po [2]

Tracce di C6O4 sono state trovate anche nelle acque di falda superficiali (non nei pozzi per l’approvvigionamento idrico) intorno allo stabilimento di Spinetta Marengo [3] "ove viene prodotto a partire dal 2012 dalla Solvay in sostituzione dei PFOS [4]"

ECHA classifica il C6O4 come tossico per ingestione, corrosivo e biodegradabile. Non è classificato come infiammabile, genotossico o cancerogeno [5].

Note

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia